18.5 C
Battaglia Terme

Aqua. Scienza, filosofia e poesia a confronto.

NEXUS EVENTI
presenta
AQUA. SCIENZA, FILOSOFIA E POESIA A CONFRONTO.

Sabato 5 ottobre 2013 – Dalle ore 9:00 alle 19:00

Forte di Bard – Valle d’Aosta
in collaborazione con l’Associazione Culturale L’AGROU

Con la partecipazione straordinaria di
MASARU EMOTO
ERVIN LÁSZLÓ
VITTORIO ELIA
CLAUDIO CARDELLA
MASSIMO CITRO
MARIA SAGI
PAOLO RENATI

Moderatori
FAUSTO LANFRANCO
LEA GLAREY

» Scarica il comunicato


Ingresso  € 70,00
L’ingresso è comprensivo di pranzo, coffee-break e un biglietto di entrata ai musei del Forte di Bard
E’ richiesta la pre-iscrizione tramite il modulo d’iscrizione. Saranno disponibili delle navette da e per i parcheggi del Forte.


Per informazioni

Ufficio Stampa Nexus
+ 39 049 9115516
+ 39 393 8519685
+39 3470654586
eventi@nexusedizioni.it


Si ringrazia la Compagnia Valdostana delle Acque


Come arrivare al Forte di Bard

In auto

Il Forte di Bard è situato all’imbocco della Valle d’Aosta, a 45 km da Aosta e 78 km da Torino. A metà strada tra Milano e Ginevra. Bard è accessibile in automobile dalla SS. 26 della Valle d’Aosta e con l’autostrada A5, con uscita ai caselli di Pont-Saint-Martin a Sud e di Verrès a Nord, rispettivamente a 5 e 9 km di distanza.

I parcheggi

  • Parcheggio pluripiano ai piedi del Forte (tariffa forfettaria senza limiti di tempo diurna 3,00 € – notturna 1,50 €)
  • Parcheggio Liéron a circa 200 m dal Forte lungo la SS.26 (gratuito)
  • Parcheggio San Giovanni a circa 200 m dal Forte lungo la SS.26 (gratuito)
  • Parcheggio Viadotto a circa 600 m dal Forte
    (dai parcheggi periferici servizio navetta gratuito 
    da e per il Forte solo la domenica e festivi)

In treno

Le stazioni ferroviarie più vicine (tratta Torino-Aosta) sono situate a Pont-Saint-Martin e Verrès da dove è possibile usufruire di autobus che conducono nel comune di Bard (fermata lungo la SS.26 ai piedi del Forte). Per chi raggiunge la Valle d’Aosta con un treno locale, la stazione di riferimento è quella di Hone-Bard, collocata a 500 metri dal Forte.
Per Informazioni sul servizio autobus Tel. 0125 966546-7-8

Accessibilità disabili

Il Forte è accessibile a tutti i livelli dalle persone disabili grazie alla presenza di ascensori e rampe per carrozzine. Dal parcheggio pluripiano alla base della rocca si accede alla partenza Ascensori Panoramici dall’ascensore interno al parcheggio. Dal piano 2 del parcheggio, tenere la sinistra e accedere all’edificio di Accoglienza tramite l’ascensore di servizio. Proseguire la salita alla rocca attraverso i tre ascensori panoramici. Giunti all’arrivo del terzo, proseguire a sinistra seguendo le indicazioni Biglietteria e accedere al quarto ascensore che porta alla stessa.


Tariffe pernottamento hotel convenzionate

» Hotel Ad Gallias – scarica il pdf



[adrotate group="2"]

ULTIME NOTIZIE

Può un trauma emotivo essere trasmesso da genitore a figlio?

Può un trauma emotivo, o un'esperienza negativa, essere trasmesso da genitore a figlio? La...

La triste storia di Rosemary

Rosemary nasce in una famiglia ricchissima e potente Questa è la storia di Rosemary. Una...

LSD ai Royal Marines (e non solo)

Nel bel mezzo della Guerra Fredda e della corsa agli armamenti non convenzionali, si...

Uta di Ballenstedt: la più bella del reame

Uta di Ballenstedt. Umberto Eco avrebbe avuto voglia di invitarla a cena, Walt Disney...

Continua a leggere su NexusEdizioni.it

[adrotate group="2"]

NOTIZIE CORRELATE

NEXT – OMS e vaccini: obblighi, verità e bugie

Un grande evento in presenza "NEXT - OMS E VACCINI: OBBLIGHI, VERITÀ E BUGIE" Domenica 16...

NEXT – Sguardo al futuro

  Domenica 19 gennaio dalle ore 14.30 in occasione dell'imminente insediamento di Donald Trump a...

Il potere curativo del solstizio

NEXUS EVENTI presenta IL POTERE CURATIVO DEL SOLSTIZIO Un toccante Viaggio sonoro in culla al Natale VENERDÌ...