14 C
Battaglia Terme
HomeIn BreveRiflessioni

Riflessioni

Algoritmi e AI corrompono l’uomo?

Algoritmi e AI, tecnica e tecnologia, sono nostri amici o nostri nemici? Algoritmi e AI,...

‘Waging Peace’: come un tour in Russia mi ha mostrato che la propaganda perverte la realtà nella mente degli americani

Alla fine di aprile, io e mia figlia Victoria siamo partiti dall'aeroporto JFK di...

Passi verso il dominio mondiale: innanzitutto, distruggere l’umanità

È sempre stato sorprendente per me che le persone pensino anche solo per un...

Un’epidemia globale di demielinizzazione?

Il puzzle del Lungo COVID tiene prigioniero il mondo ormai da quasi tre anni....

Un tentativo di assassinare Putin per provocare un’escalation furiosa… a beneficio di chi?

Proprio mentre il pubblico occidentale sta diventando sempre più scettico nei confronti della guerra...

Gli “attivisti” vogliono davvero vincere?

Ho scritto molto sulle lezioni che ho imparato durante il mio periodo come "attivista"...

È bello quando gli idoli vengono buttati giù dai piedistalli

Jeffrey Epstein, Woody Allen e Noam Chomsky una sera vanno a cena insieme. Non è...

Julian Assange: la pressione dell’opinione pubblica sta funzionando, ma i media devono smetterla di essere prostitute e chiederne la libertà

Il governo australiano sta finalmente rispondendo alle crescenti proteste pubbliche per liberare Julian Assange...

Un maschio peloso si insinua sulla copertina di Brides Today

  Un uomo che indossa un vestito compare sull'ultima copertina di Brides Today, una pubblicazione...

La tecnologia andrebbe bene se non fossimo governati da mostri

I robot militarizzati sono l'anti-ghigliottina. Sono la soluzione finale all'antico problema “siamo molti di...

Il concetto di ritmo di Peter Savitsky

Le opere di Peter Nikolayevich Savitsky, dalle lettere e poesie alle pubblicazioni scientifiche, fanno...

Dalla piccola utopia della Kirghisia, alla grande narrazione di Davos, verso la conquista della Realtà

È stato strano. Mentre rileggevo con grande piacere Lettere dalla Kirghisia, un libro che...

ULTIME NOTIZIE

Uta di Ballenstedt: la più bella del reame

Uta di Ballenstedt. Umberto Eco avrebbe avuto voglia di invitarla a cena, Walt Disney...

Sa femina accabadora

La femina accabadora o agabbadòra è una donna della tradizione sarda che praticava un’antica forma...

Luciedda: ingiustizia e omertà

La storia di Luciedda: fra ingiustizia, omertà e istituzioni conniventi, inizia nel 1955. Un fiore...

Un paradosso chiamato COP30

L’autostrada per il vertice sul clima COP30 viene costruita abbattendo 300 ettari di foresta...