14 C
Battaglia Terme
HomeOltre la MenteConsapevolezza

Consapevolezza

Andate a vedere “Sound of Freedom”! Una non-recensione di un film da non perdere

Ho scritto più di quanto abbia mai fatto per altre recensioni di film in...

Un angelo di nome Giuditta

Quanto è difficile parlare di una persona tanto cara e preziosa senza rischiare di...

La tecnologia andrebbe bene se non fossimo governati da mostri

I robot militarizzati sono l'anti-ghigliottina. Sono la soluzione finale all'antico problema “siamo molti di...

Dalla piccola utopia della Kirghisia, alla grande narrazione di Davos, verso la conquista della Realtà

È stato strano. Mentre rileggevo con grande piacere Lettere dalla Kirghisia, un libro che...

Il caso Mario Azzoni

Nel corso della vita si fanno incontri con persone speciali che lasciano il segno....

Il “cammino” cinese, la “meta” occidentale

Di fronte alla precarietà dell’esistenza, l’uomo ha sempre cercato i modi per vivere felicemente,...

I nemici del talento

Perché si nasce con una simile, preziosa eredità? L’ipotesi è che si tratti di...

La paura della morte

Secondo Victor Hugo: “Morire non è nulla; non vivere è spaventoso”. Eppure la paura della...

Gli infiniti futuri della creazione

L’essere umano è una perfetta macchina biologica creata per adattarsi all’ambiente fisico in cui...

La risonanza energetica del lavoro

Tutto è energia, dall'infinitamente piccolo alle grandezze astronomiche, dai pensieri alla materia, dalle singolarità...

Il governo a n-dimensioni

Il governo di una comunità è basato principalmente sulla rappresentanza, cioè su una minoranza...

Finanza: la “scienza delle emozioni”

Il sistema mondo attuale è sorretto in massima parte dai movimenti economici di organizzazioni...

ULTIME NOTIZIE

Uta di Ballenstedt: la più bella del reame

Uta di Ballenstedt. Umberto Eco avrebbe avuto voglia di invitarla a cena, Walt Disney...

Sa femina accabadora

La femina accabadora o agabbadòra è una donna della tradizione sarda che praticava un’antica forma...

Luciedda: ingiustizia e omertà

La storia di Luciedda: fra ingiustizia, omertà e istituzioni conniventi, inizia nel 1955. Un fiore...

Un paradosso chiamato COP30

L’autostrada per il vertice sul clima COP30 viene costruita abbattendo 300 ettari di foresta...