16.9 C
Battaglia Terme

Nexus New Times n. 147

Sono bastati solamente due mesi, ossia l’arco di tempo dalla precedente pubblicazione di NEXUS New Times, per fare i conti con una realtà profondamente mutata.

In Italia la crisi di governo apre nuovi scenari per la gestione dell’emergenza sanitaria, che già costringe le autorità nazionali e gli enti locali a trovare soluzioni immediate a problemi complessi, anche quelli più sottovalutati, come il rapporto tra pandemia e nuove generazioni. L’articolo a firma della D.ssa Anna Oliverio Ferraris, luminare nel campo della psicologia dello sviluppo, ci illustra quanto peso abbia la limitazione della socialità nei bambini e nei ragazzi e quali potrebbero essere le ripercussioni future.

Intorno a noi la storia procede spedita e la sua narrazione si fa sempre più polarizzante. Teodoro Brescia sottolinea questo aspetto analizzando il rapporto tra l’evento in sé e la coscienza storica che ne deriva. Un nitido esempio si può trovare nell’insediamento alla Casa Bianca di Joe Biden e dagli eventi che hanno contraddistinto il passaggio di consegne con Donald Trump: per comprendere la portata della transizione del potere negli Stati Uniti, Pino Nicotri ha realizzato appositamente un approfondito DOSSIER USA suddiviso in due puntate.

La politica estera del neo-presidente deve ancora prendere forma, ma già possiamo osservare un indizio tangibile: nell’anno appena trascorso sono stati spesi quasi 2000 miliardi di dollari in tecnologia militare. T.J. Coles ci dà un indizio dell’evoluzione dell’industria bellica, mostrandoci scenari futuri ad oggi surreali: le guerre saranno combattute solo dalle macchine.

Non mancheranno, infine, novità e graditi ritorni, come quello di Edoardo Segato-Figueroa che ci porterà nella dimensione del Panpsichismo e altre Teorie della Mente.

Per un mondo che corre, scegli NEXUS New Times: una rivista al passo coi tempi.

Buona lettura!

 

 

NEXUS NEW TIMES NR.147

ANTEPRIMA

RIVISTA CARTACEA

RIVISTA DIGITALE

 

 



[adrotate group="2"]

ULTIME NOTIZIE

Perdiamo intelligenza: è declino cognitivo

L'effetto Flynn inverso segnala il declino cognitivo della nostra civiltà. Perdiamo progressivamente intelligenza. Perché...

Scoperta una gigantesca nube molecolare

Un team internazionale di scienziati, guidato da un astrofisico della Rutgers University-New Brunswick, ha...

Silicon Valley: declino arrestabile?

Il declino della Silicon Valley nella produzione e assemblaggio dei computer e dell'hi-tech è...

Tra i nostri antenati c’è anche “Dragon Man”

Un cranio fossile rinvenuto in Cina e soprannominato Dragon Man (Uomo Drago) è probabilmente...

Continua a leggere su NexusEdizioni.it

[adrotate group="2"]

NOTIZIE CORRELATE

Nexus New Times #171

  Arriva il n.171 di Nexus New Times, sempre più pungente, avvincente e disincantato. Una...

“Big Wheel”, scoperta una galassia a disco sorprendentemente grande nell’universo primordiale

Una galassia a disco sorprendentemente grande nell’universo primordiale, ovvero in un periodo cosmico iniziale...

NEXT – OMS e vaccini: obblighi, verità e bugie

Un grande evento in presenza "NEXT - OMS E VACCINI: OBBLIGHI, VERITÀ E BUGIE" Domenica 16...