19.6 C
Battaglia Terme

Eterogenesi dei fini

Forse non ridono di noi europei, forse neanche degli usa-ensi, forse ridono per motivi tutt'altro che politici.. d'altronde anche loro sono umani, si spera. E la foto non è di oggi. Ma sicuramente, qualche risata sotto i baffi in Russia se la fanno quando sentono la gran voce dell'Occidente tuonare contro l'Orso eurasiatico: sanzioni, condanne, prese di posizione, rigorosamente a nome della 'Comunità Internazionale' (nonsissammai si scoprisse che a voler la guerra sono solo in pochi). Fatto sta che la decisione europea di proseguire nelle sanzioni economiche contro la Russia sembra evolversi, a volerla guardare diversamente da come i mezzi di 'informazione' ordinari ce la propongono, come un boomerang contro l'Europa stessa. Anzi, quasi quasi come un esempio di quella che Immanuel Kant definiva "eterogenesi dei fini", ossia il principio per cui a volte si fa qualcosa per un preciso fine e si ottiene, come risultato di quell'azione, una conseguenza diversa, a volte persino opposta, a quella per cui ci si era adoperati. Così, leggiamo stamane:

Gli Stati Uniti non si rendono conto che, imponendo sanzioni contro la Russia, stimolano la nostra economia, ha dichiarato ai giornalisti oggi Sergej Riabukhin, presidente della Commissione Bilancio del Consiglio della Federazione (Senato della Russia).
Ieri è stata resa nota l'introduzione di nuove sanzioni economiche da parte degli Stati Uniti e dell'Unione Europea contro la Russia in relazione alla crisi ucraina. Mosca ha ripetutamente sostenuto come il linguaggio delle sanzioni sia controproducente. La Russia ha anche sottolineato più volte di non prender parte al conflitto ucraino.
Secondo Ryabukhin, le sanzioni imposte permetteranno alla Russia di sviluppare più attivamente l'industria nazionale, sfruttando risorse interne. Ha inoltre sottolineato che nel mondo moderno, in termini di relazioni di mercato e di profonda integrazione dei legami economici, le sanzioni non hanno senso.

(da La Voce della Russia)

Nel mentre, invece, l'Europa non solo si priverà degli scambi commerciali con la Russia, soprattutto le forniture di gas, ma si ritroverà ad essere inserita in un mercato comune transatlantico, attraverso gli accordi sul libero scambio (TTIP, Transatlantic Trade and Investment Partnership), all'interno del quale ogni norma commerciale (e non solo) comunitaria e degli stati europei dovrà adeguarsi al codice commerciale usa-ense. Che significa, trovare nuovi sbocchi all'oligarchia finanziaria degli USA e ai suoi prodotti (OGM inclusi) ed impoverire l'Europa definitivamente, applicandovi la ricetta USA: vendi, 'liberalizza', abbassa i salari, privatizza sanità, pensioni, istruzione…. E se dovesse andare in porto, nel lungo termine, saranno gli USA e l'Europa a guadagnarci, o saranno i cosiddetti paesi BRICS (Russia e Cina in testa) a fare di un Occidente impoverito, con dei governi senza credibilità e senza appoggio popolare, senza una tecnologia bellica all'altezza, la loro definitiva terra di conquista? Meditate, genti di Europa, italici dormienti in attesa di Risveglio….

J.C.



Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 2)

ULTIME NOTIZIE

Punctum: un nuovo mistero nello spazio

A circa 11 milioni di anni luce dalla Terra, nella galassia vicina NGC 4945,...

E anche stanotte si dorme domani: parliamo di Melatonina

Ago, filo e marmellata di Maria Grazia E. Roselli -Stanotte ho dormito un, poco! E visto che...

Possiamo fidarci dei Chatbot e dell’Intelligenza Artificiale?

L'Intelligenza Artificiale è affidabile? L'Intelligenza Artificiale, come comunemente chiamiamo i chatbot, basati sui Modelli linguistici...

Sì vax? No vax? Ma vaaax!

Ago, filo e marmellata di Maria Grazia E. Roselli Tutti nella vita facciamo delle belle esperienze (e...

Continua a leggere su NexusEdizioni.it

Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 2)

NOTIZIE CORRELATE

Nexus New Times #171

  Arriva il n.171 di Nexus New Times, sempre più pungente, avvincente e disincantato. Una...

“Big Wheel”, scoperta una galassia a disco sorprendentemente grande nell’universo primordiale

Una galassia a disco sorprendentemente grande nell’universo primordiale, ovvero in un periodo cosmico iniziale...

NEXT – OMS e vaccini: obblighi, verità e bugie

Un grande evento in presenza "NEXT - OMS E VACCINI: OBBLIGHI, VERITÀ E BUGIE" Domenica 16...