19.1 C
Battaglia Terme

Piero Ragone: alla destra del padre

L'intervento di Piero Ragone alla seconda edizione del Convegno "Segreti nel Cielo Eresie sulla Terra", organizzato da Nexus Eventi e Anima Eventi e tenutosi alla Libreria Gruppo Anima di Milano il 13 dicembre 2015.

Gli argomenti affrontati:
– Perché la Bibbia sostiene che il Figlio di Dio siede sempre alla Destra del Padre? Per quale ragione l’ammasso aperto nel Cancro che da tre millenni accoglie la nascita del Sole, in occasione della levata eliaca di Sirio, è stato chiamato Presepe? E qual è la natura del legame tra la nostra Terra e la stella Sirio? 
– L’antica Astronomia Egizia e le Sacre Scritture, correttamente interpretate nel loro valore iniziatico, rivelano che il rapporto tra i nostri Creatori e Noi si definisce nei termini di Padri e Figli, non di Padroni e Schiavi. 
– Un viaggio tra miti egizi, sapienza biblica e antica astronomia che condurrà alla scoperta di un messaggio luminoso e costruttivo, per insegnarci a guardare a noi stessi e al futuro con rinnovata fiducia. 
– Non siamo un “esperimento” genetico. La Creazione è un atto d’Amore.


Piero Ragone è autore di diversi libri, tra cui Custodi dell'Immortalità pubblicato da Nexus Edizioni e Verdechiario Edizioni:


 



[adrotate group="2"]

ULTIME NOTIZIE

Ossigeno oscuro prodotto dai fondali oceanici

È della Scottish Association for Marine Science la scoperta che i fondali oceanici producono...

Una struttura piramidale nel deserto della Giudea

Nel deserto della Giudea, zona a nord del Nahal Zohar, gli archeologi dell’Autorità israeliana...

Proteina Spike dei Vaccini mRNA: Presenza Prolungata nelle Arterie Cerebrali e Rischio di Ictus

Uno studio giapponese rivela la persistenza della proteina spike dei vaccini mRNA nei tessuti...

Può un trauma emotivo essere trasmesso da genitore a figlio?

Può un trauma emotivo, o un'esperienza negativa, essere trasmesso da genitore a figlio? La...

Continua a leggere su NexusEdizioni.it

[adrotate group="2"]

NOTIZIE CORRELATE

Sa femina accabadora

La femina accabadora o agabbadòra è una donna della tradizione sarda che praticava un’antica forma...

1° maggio: la Rivoluzione rovesciata

Il primo maggio si festeggia la festa dei lavoratori o Festa del Lavoro, per...

Manipolazione della storia e delle menti

La storia la scrivono i vincitori, quindi è sempre diversa dalla realtà? Ne parliamo con Teodoro...