23.6 C
Battaglia Terme

Da brivido. Accordo Facebook-corporazioni mediatiche francesi per il controllo preventivo delle notizie

Le Monde, L'Express, Liberation, Afp e altri quattro media francesi inizieranno una collaborazione per contrastare le fake news su internet. Spiega così il giornale francese:

"il progetto consta nel dispiegare prossimamente in Francia un dispositivo simile a quello che è stato messo a punto a dicembre negli Stati Uniti con la partecipazione di cinque media (Abc News, Ap, FactCheck.org, Politifact e Snopes) e che deve prossimamente essere lanciato in Germania con la redazione di Correctiv".

Da Agi:

Il dispositivo, spiega il quotidiano, permetterà agli utenti, grazie a una nuova categoria di segnalazione, di far rilevare una notizia sospettata di essere falsa. I link segnalati finiscono raccolti in un portale cui hanno accesso i media partner, che possono verificare le informazioni. Se due media stabiliscono che il contenuto è falso, la notizia apparirà agli utenti con un segnalino rosso menzionando che i fact-checker ne contestano la veridicità. Una finestra di allerta si aprirà anche quando gli utenti condivideranno il link e l'operazione avrà effetto sull'algoritmo che programma la diffusione dei contenuti.

Lo scorso 31 gennaio Facebook ha comunicato di aver modificato già l'algoritmo per combattere le fake news. Il direttore di Le Monde, Jerome Fenoglio spiega:

"per la prima volta, sarà possibile intervenire su un algoritmo quando il contenuto pone un problema editoriale. È proprio questo elemento che ci ha convinti".

Le Monde e le corporazioni mediatiche francesi, quindi, interveranno direttamente per dire quale notizia debba essere stoppata nella condivisione su Facebook perché giudicata Fake News. Se non è libertà di censura questa e se non iniziate ad inorridire adesso, noi non sappiamo più cosa altro scrivere…


Articolo tratto da L'Antidiplomatico


ARTICOLI CORRELATI:


 



Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 2)

ULTIME NOTIZIE

Sì vax? No vax? Ma vaaax!

Ago, filo e marmellata di Maria Grazia E. Roselli Tutti nella vita facciamo delle belle esperienze (e...

Lettera aperta al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni

Continuiamo a far maturare le coscienze Il dottor Mariano Amici ha scritto una lettera aperta...

Quando il dibattito medico si trasforma in un duello al tramonto

Continuiamo a far maturare le coscienze Quando il dibattito medico si trasforma in un duello...

La differenza fra soldi veri e soldi del Monopoli

Ago, filo e marmellata di Maria Grazia E. Roselli È domenica pomeriggio, ho appena finito di...

Continua a leggere su NexusEdizioni.it

Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 2)

NOTIZIE CORRELATE

Iperstizioni: il potere della finzione

Quando il futuro riscrive il presente Cosa sono le iperstizioni? Chi non è nato nel...

Il ritorno delle tette

Le tette sono tornate. Il messaggio arriva dal mondo anglosassone, a dispetto della sua...

E se Yossi Gurvitz non avesse esagerato?

Esiste una coerenza molto inquietante tra le azioni di Israele a Gaza, in particolare...