22.5 C
Battaglia Terme

8 luglio 2017: la fossa comune dei media generalisti

Sabato 8 luglio è stata scritta una pagina di storia: nonostante l’assordante silenzio dei media generalisti prima, durante e soprattutto dopo la manifestazione a favore della libertà di scelta e contro l’obbligo vaccinale, splendidamente organizzata e condotta da David Gramiccioli (Colors Radio) con l’ausilio di numerose associazioni e comitati cittadini, i numeri parlano chiaro. 

Anzi, urlano: si parla di oltre 50.000 persone riunite (o meglio, confinate) al Parco Miralfiore di Pesaro, giunte da tutta Italia; ma soprattutto, di oltre 1.800.000 persone collegate in streaming per la diretta della manifestazione. Un milione e ottocentomila. 
Per quanto ho potuto riscontrare (e temo non mi si possa smentire) la copertura giornalistica di tale evento, fatta salva qualche sporadica eccezione, è stata pressoché nulla. Al TG1 è stato dedicato un servizio sugli animalisti in corteo a Roma, un paio di migliaia di persone con Michela Brambilla in testa a protestare per i pur sacrosanti diritti degli animali, ma non un cenno alla marea arancione che manifestava per l’ancor più sacrosanto diritto di scelta dei cittadini.

In fin dei conti, credo che questo “silenzio tombale” ben si addica alla fossa comune nella quale la stampa generalista e i suoi cosiddetti “giornalisti” hanno, consapevolmente o meno, deciso di seppellirsi. 



Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 2)

ULTIME NOTIZIE

Possiamo fidarci dei Chatbot e dell’Intelligenza Artificiale?

L'Intelligenza Artificiale è affidabile? L'Intelligenza Artificiale, come comunemente chiamiamo i chatbot, basati sui Modelli linguistici...

Sì vax? No vax? Ma vaaax!

Ago, filo e marmellata di Maria Grazia E. Roselli Tutti nella vita facciamo delle belle esperienze (e...

Lettera aperta al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni

Continuiamo a far maturare le coscienze Il dottor Mariano Amici ha scritto una lettera aperta...

Quando il dibattito medico si trasforma in un duello al tramonto

Continuiamo a far maturare le coscienze Quando il dibattito medico si trasforma in un duello...

Continua a leggere su NexusEdizioni.it

Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 2)

NOTIZIE CORRELATE

Iperstizioni: il potere della finzione

Quando il futuro riscrive il presente Cosa sono le iperstizioni? Chi non è nato nel...

Il ritorno delle tette

Le tette sono tornate. Il messaggio arriva dal mondo anglosassone, a dispetto della sua...

E se Yossi Gurvitz non avesse esagerato?

Esiste una coerenza molto inquietante tra le azioni di Israele a Gaza, in particolare...