ANIMA EVENTI in collaborazione con NEXUS Edizioni
presenta
Seminario in codocenza
PSICOLOGIA DEL DOMINIO
Come dominare ed essere dominati
e come non dominare e non essere dominati
3 DICEMBRE 2017 – dalle ore 9:30 all 18:00
LIBRERIA GRUPPO ANIMA
Galleria Unione – MILANO
RELATORI
IGOR SIBALDI, SALVATORE BRIZZI, GIORGIO GALLI E CALOGERO FALCONE
Evento moderato da TIZIANA CHIARION
09:30 – 10:00 – Accettazione iscrizioni
10.00 – 11.00 – CALOGERO FALCONE
IL DOMINIO RELIGIOSO E LA SUA INFLUENZA SULLE MENTI E SULLA SOCIETÀ
Non fu un eccesso, ma un difetto del dominio religioso sulla vita ciò che trovarono deplorevole Lutero e Calvino. Così Max Weber nella sua Etica protestante e lo spirito del capitalismo definisce l’influenza religiosa sulle masse. Il dominio della chiesa che punisce gli eretici ma è indulgente con i peccatori, in passato ancora più di oggi, è attualmente accettato anche da popoli con una fisionomica economica perfettamente moderna così com’era parimenti tollerato dalle contrade più ricche, economicamente più sviluppate che conoscesse la terra alla svolta del secolo XV.
11.00 – 12.00 – SALVATORE BRIZZI
DOMINARE SE STESSI PER DOMINARE IL MONDO
Tra i grandi dominatori della storia del passato, qualcuno si è distinto come abile ispiratore di nazioni, mentre qualcun altro viene ricordato come oppressore di popoli. Ciò lo dobbiamo alla capacità di ciascuno di dominare innanzitutto i propri stati interiori. Io vorrei mettere l’accento su una visione di leadership (to lead in inglese significa condurre) più vicina all’autodisciplina che s’impone il maestro di arti marziali, ossia il monacoguerriero, piuttosto che una leadership “posizionale”, ossia «vi domino perché sto più in alto di voi».
12.15 – 13.15 – Domande e dibattito con il pubblico sul primo modulo
13.15 – 14.30 – Pausa pranzo
14.30 – 15.30 – GIORGIO GALLI
SCACCO ALLA SUPERCLASSE: I METODI PER ELIMINARE LO STRAPOTERE
Oggi tre quarti del mondo vive ancora in aree rurali ed è in quelle aree che viene prodotto l’80% del cibo del nostro pianeta. La gestione della produzione, la distribuzione e il mercato di queste risorse alimentari è però in carico, soprattutto, alle grandi multinazionali. La carta vincente delle multinazionali è la grande distribuzione che sta azzerando quella locale, contribuendo così a disperdere i micro tessuti economici che alimentavano e sostenevano intere popolazioni da diverse generazioni, senza alcun argine da parte di istituzioni pubbliche locali o internazionali. La situazione appare incontrollabile, o meglio sembra non esistano ancora organi giuridici sovranazionali preposti a monitorare e vigilare l’operato di questi colossi planetari, che nel loro incedere prosciugano ogni cosa.
15.30 – 16.30 – IGOR SIBALDI
IL CONTRARIO DI DOMINIO
Possiamo immaginare un’alternativa al dominio, e alla paura che il dominio suscita sempre. È un’alternativa che va contro le leggi della natura, o almeno contro quelle leggi naturali che ci sono state insegnate. Va contro quelle che secondo i più grandi filosofi europei sono le leggi della storia. Va contro i presupposti della nostra civiltà. Ma queste sono altrettante ragioni per immaginare nei dettagli un modo di vivere non dominato, ovvero per scoprire altre leggi naturali,altri modi di raccontare la storia, altre possibili civiltà.
16.45 – 18.00 – Tavola rotonda /dibattito con il pubblico
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Ingresso € 50,00 (inclusa tessera associativa)
Iscrizioni su: www.animaeventi.com
Tel. 02 72080619
Mail: ufficio.stampa@animaeventi.com
Si precisa che l’iscrizione e relativo pagamento ad un ciclo di eventi con tariffa promozionale NON prevede il rimborso per la mancata partecipazione ad uno di essi.
Si ricorda che quando si prenota pagando un evento, in caso di impossibilità a parteciparvi, è necessario avvisare la segreteria entro le 18,00 del giorno precedente altrimenti la quota non verrà rimborsata.
Si informano gli utenti che in caso di SEMINARIO l’evento non verrà attivato se non si riceverà il pagamento di almeno 15 persone.
SI RICORDA CHE PER LA PARTECIPAZIONE AGLI EVENTI A PAGAMENTO DA NOI ORGANIZZATI È OBBLIGATORIA LA TESSERA ASSOCIATIVA in corso di validità di € 15,00. NON È NECESSARIA PER GLI EVENTI GRATUITI.