18.3 C
Battaglia Terme

Nexus New Times # 162

NUMERO 162 DI NEXUS NEW TIMES: OLTRE OGNI VELO!

Al di là dei tragici scenari bellici che hanno contraddistinto e sempre più caratterizzano la cronaca mediatica mainstream e la geopolitica internazionale, per scegliere una definizione adatta a definire quanto sta succedendo quotidianamente opterei per “la Guerra delle Parole”, e non mi soffermerò a spiegarvene il significato per passare direttamente a offrirvi gli strumenti cognitivi adatti ad inquadrare correttamente la situazione, che naturalmente solo questo straordinario numero 162 di Nexus New Times poteva offrirvi.

In primis, la Logotecnìa, una brillante disamina tramite la quale il Prof. Alberto Nigi ci illustra radici, interpretazioni e innovative prospettive multidisciplinari d’analisi di uno degli “oggetti” umani più suggestivi: il tecno-linguaggio, per poi entrare direttamente nel merito del carattere volutamente manipolatorio dell’uso contemporaneo del linguaggio attraverso la straordinaria riflessione a cura di Roberto Pecchioli. Dal linguaggio alla narrazione il passo è breve, quindi nello speciale dossier a quattro mani curato dal Prof. Cesare Pozzi di concerto col fratello fisico Raffaello Pozzi, indaghiamo molte delle componenti della pervasiva narrazione “green&digital” contemporanea. Le sorprese non mancano, come pure nello straordinario articolo del Dott. Thomas Cowan dedicato a spiegarci come i virologi identifichino l’esistenza di un nuovo virus e ne dimostrino la patogenicità.

Uno dei contributi più originali e suggestivi per questo numero è opera di Marinus Anthony van der Sluijs, che indaga sugli eventi e i cambiamenti occorsi nella magnetosfera terrestre durante i millenni e ci presenta il fenomeno fisico aurorale in una luce completamente nuova, laddove invece il Dott. Tom Lonsdale si occupa di demolire letteralmente l’asserita “bontà” del cibo industriale per animali.

Mentre Tom Bosco stavolta si occupa di una Campana del tutto diversa da quelle con cui bazzica solitamente, conducendoci alla scoperta delle più avanzate realizzazioni e tecnologie inventate o messe a punto dai tedeschi durante (e per) la Seconda guerra mondiale, grazie a Jeane Manning esamineremo le invenzioni “di frontiera” nel campo della free energy spesso sviluppate da geniali o brillanti inventori ed appassionati “casalinghi”.

Per non farci mancare proprio nulla, parliamo anche di “raggi della morte” e del caso mediatico delle ultime settimane, ovvero della controversa presentazione di due “mummie extraterrestri” in Messico, accompagnata da alcuni contenuti che in modo ‘divulgativo’ (ma dettagliato), sono apparsi tempo fa su Reddit per opera di un biologo molecolare whistleblower (gola profonda).

Non ci resta che augurarvi buona lettura, in quanto… lo sarà senz’altro!

 



[adrotate group="2"]

ULTIME NOTIZIE

Può un trauma emotivo essere trasmesso da genitore a figlio?

Può un trauma emotivo, o un'esperienza negativa, essere trasmesso da genitore a figlio? La...

La triste storia di Rosemary

Rosemary nasce in una famiglia ricchissima e potente Questa è la storia di Rosemary. Una...

LSD ai Royal Marines (e non solo)

Nel bel mezzo della Guerra Fredda e della corsa agli armamenti non convenzionali, si...

Uta di Ballenstedt: la più bella del reame

Uta di Ballenstedt. Umberto Eco avrebbe avuto voglia di invitarla a cena, Walt Disney...

Continua a leggere su NexusEdizioni.it

[adrotate group="2"]

NOTIZIE CORRELATE

Nexus New Times #171

  Arriva il n.171 di Nexus New Times, sempre più pungente, avvincente e disincantato. Una...

“Big Wheel”, scoperta una galassia a disco sorprendentemente grande nell’universo primordiale

Una galassia a disco sorprendentemente grande nell’universo primordiale, ovvero in un periodo cosmico iniziale...

NEXT – OMS e vaccini: obblighi, verità e bugie

Un grande evento in presenza "NEXT - OMS E VACCINI: OBBLIGHI, VERITÀ E BUGIE" Domenica 16...