33.7 C
Battaglia Terme

Il Messico punta alla sovranità alimentare

Il Messico intende raggiungere la sovranità alimentare con l’aiuto dei piccoli coltivatori. Il piano si chiama “Cosechando Soberanía” (“Raccogliere Sovranità”) ed è parte del più vasto “Plan México”, un piano di sviluppo economico, equo e sostenibile con un budget complessivo di circa 277 miliardi di dollari e 2000 progetti. “Plan Mexico” ha come obiettivo di posizionare il Messico tra le prime 10 economie al mondo entro il 2030. “Cosechando Soberanía” è stato presentato il 4 aprile 2025 dal Capo dello Stato messicano, Claudia Sheinbaum. 

Il Messico punta alla sovranità alimentare

Il programma “Cosechando Soberanía“, per raggiungere la sovranità alimentare, prevede una serie di interventi su più livelli. Finanziamenti agevolati a beneficio degli agricoltori, finanziamenti per supportare i lavoratori nel settore, assicurazioni agricole specifiche, fornitura di sementi e fertilizzanti di alta qualità, accesso a tecnologie agricole avanzate e assistenza tecnica, promozione della commercializzazione dei prodotti e creazione di un fondo per la distribuzione di sementi non OGM. Infine la proezione dei prodotti locali con etichettaure specfiche e tutela delle colture biologiche.

Il segretario dell’Agricoltura Julio Berdegué ha affermato che solo nel 2025 e per sostenere le condizioni di 300.000 lavoratori del settore.

L’obiettivo è ottenere, entro il 2030, un aumento di produzione del 17% per il mais bianco, del 64% per i fagioli, del 15% per il latte e del 103% per il riso.

Si tratta di un approccio innovativo, perché solitamente gli interventi governativi – a livello globale – attengono solo alle grandi imprese.

 



[adrotate group="2"]

ULTIME NOTIZIE

La vera storia di Mussolini

Cosa si cela davvero dietro la figura complessa e spesso fraintesa di Benito Mussolini?...

La sifilide viene dall’America

La Sifilide viene dall'America precolombiana: è quanto recentemente appurato dallo studio del DNA antico,...

La sindrome del gemello scomparso

Quando la sofferenza è costante e senza una spiegazione, può trattarsi del lutto per...

Una messa in scena?

La guerra dei dodici giorni e il ruolo degli USA: una messa in scena? Cosa...

Continua a leggere su NexusEdizioni.it

[adrotate group="2"]

NOTIZIE CORRELATE

Una messa in scena?

La guerra dei dodici giorni e il ruolo degli USA: una messa in scena? Cosa...

L’esca è in arrivo

L'ESCA È IN ARRIVO Una mossa che sembra il prologo (anche abbastanza evidente e "telefonato")...

Documenti segreti israeliani trafugati

Documenti segreti israeliani trafugati: l’Iran accusa il Mossad e chiama in causa anche l’AIEA Un’offensiva...