29.2 C
Battaglia Terme

Un popolo scomparso nel nulla

I primi abitanti della Colombia sono geneticamente svaniti.


Un popolo che ha vissuto, cacciato e prosperato per millenni in Colombia, è scomparso nel nulla, senza lasciare alcuna traccia genetica nei suoi successori. Sembra la trama di un romanzo, eppure è una storia reale, scoperta recentemente dagli scienziati, sugli altopiani intorno a Bogotà. Un team internazionale di ricercatori ha infatti verificato che i primi cacciatori-raccoglitori che popolarono questa regione sono geneticamente scomparsi, un evento che riscrive in modo sorprendente la nostra comprensione dell’antica storia del Sud America.
Questa scoperta rivoluzionaria, pubblicata sulla prestigiosa rivista Science Advances, ribalta le convinzioni precedenti che suggerivano una forte continuità genetica tra le antiche popolazioni sudamericane e le successive, almeno fino all’arrivo dei Conquistadores e al genocidio da loro operato. I dati emersi dagli studi sul DNA antico raccontano invece una narrazione inaspettata fatta di arrivi, sparizioni e radicali sostituzioni genetiche.


Le tracce scomparse: un antico enigma

Circa 6000 anni fa, un misterioso e sconosciuto popolo prosperava sull’Altiplano colombiano. Questi individui, le cui tracce sono state recuperate da resti ossei e denti nel sito di Checua, si sono rivelati geneticamente unici. Secondo il Professor Cosimo Posth dell’Università di Tubinga, uno degli autori principali dello studio, questi sono i “primi genomi umani antichi dalla Colombia mai pubblicati”, aprendo una finestra inedita sul passato remoto della regione.

Ma la vera rivelazione è giunta confrontando il DNA di questi antichi abitanti con quello delle popolazioni successive della stessa regione. Kim-Louise Krettek, prima autrice dello studio, ha spiegato: “I nostri risultati mostrano che gli individui di Checua derivano dalla primissima popolazione che si diffuse e differenziò in Sud America molto rapidamente”. Il dato più sconcertante? “Non siamo riusciti a trovare discendenti di questi primi abitanti degli altopiani colombiani – i geni non sono stati trasmessi. Ciò significa che nell’area intorno a Bogotà c’è stato un completo ricambio della popolazione.” Una sparizione totale, un vuoto genetico inspiegabile che ci costringe a ripensare la fluidità e la dinamicità delle migrazioni preistoriche, suggerendo eventi drammatici o cambiamenti ambientali che hanno portato alla completa estinzione di un intero lignaggio genetico.

Sito archeologico di Checua, Colombia. (VIII millennio a.C., abbandonato nel IV millennio a.C.). Foto: Arqueologiadecolombia

I dati genetici indicano che l’estinzione è avvenuta al massimo 2000 anni fa. In quella data il materiale genetico riconduce a una seconda ondata migratoria proveniente dall’America Centrale. Questo nuovo popolo introdusse probabilmente le lingue chibcha, ancora parlate oggi in diverse parti dell’America Centrale e della Colombia.

Andrea Casas-Vargas dell’Università Nazionale della Colombia sottolinea l’eccezionalità di questa scoperta: “Che le tracce genetiche della popolazione originale scompaiano completamente è insolito, specialmente in Sud America.” Fino ad ora, infatti, le popolazioni andine e meridionali hanno mostrato una notevole continuità genetica, anche attraverso grandi cambiamenti culturali. Questo rende il “grande turnover genetico” sull’Altiplano colombiano un evento di straordinaria importanza, una lacuna molto misteriosa tutta da colmare.



[adrotate group="2"]

ULTIME NOTIZIE

Il cervello vetrificato dal vulcano

Una scoperta unica al mondo Una scoperta archeologica e scientifica di eccezionale portata sta riscrivendo...

16 miliardi di password rubate

Scoperto un furto di dati senza precedenti I dati per accedere a circa 16 miliardi...

Mussolini: nuove rivelazioni dal libro di Pizzuti

Marco Pizzuti, nostro stimato autore ed esperto di informazione indipendente, è stato intervistato da...

La nostra galassia non è come pensavamo

Con il contributo fondamentale della missione Gaia dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA), gli astronomi stanno...

Continua a leggere su NexusEdizioni.it

[adrotate group="2"]

NOTIZIE CORRELATE

Il cervello vetrificato dal vulcano

Una scoperta unica al mondo Una scoperta archeologica e scientifica di eccezionale portata sta riscrivendo...

Una nordica tra gli Etruschi di Tarquinia

Una serie di sepolture anomale nell'antica città etrusca rivela, tra l'altro, qualcosa di assolutamente...

Isola di Pasqua: fra nuove scoperte e misteri irrisolti 

L'Isola di Pasqua, o Rapa Nui, appartenente al Cile, è un minuscolo frammento di...