24.7 C
Battaglia Terme

Warology: l’altra guerra

 

E’ disponibile nelle librerie di tutta Italia “Warology, operazione l'altra guerra”, un film di Morgan Menegazzo che punta il dito sul fatto che il concetto di “guerra” è talmente cambiato da essere ormai completamente diverso dalla “percezione” che la maggior parte della gente continua ad avere della guerra stessa.

Vedi il Trailer qui:

http://www.luogocomune.net/site/modules/news/article.php?storyid=3691

Percezione che ci arriva dai libri di storia, dalle notizie che vediamo in tv e dai film che hanno contribuito a costruire la nostra cultura in materia ma che non corrisponde più alla realtà che stiamo vivendo.

La terza guerra mondiale è già cominciata, …

… nessuno sa quando con esattezza e probabilmente non finirà mai; è una guerra senza più fronti e senza più stati o governi, gestita completamente dalle corporation. Questo in sintesi è il messaggio inquietante che giunge dalle parole di generali, direttori dei servizi segreti ed esperti in strategia intervistati dal regista.

Il film non prova a raccontare; si limita a mostrare, e Menegazzo lascia che siano gli intervistati a trasformarsi nei personaggi del film; personaggi che raccontano la storia a prescindere dalle scelte del regista con l'autorevolezza delle loro posizioni e della loro esperienza.

Il risultato è notevole; ne esce un film che farà certamente discutere e spiazzerà un pubblico non preparato ad ascoltare ciò che per questi personaggi rappresenta una realtà assodata e nemmeno troppo straordinaria ma che per il comune cittadino è ancora annoverata tra gli aneddoti da film di fantascienza o nei peggiori incubi orwelliani di un futuro ancora lontano.

La potenza del film sta proprio nella scelta di unire le conversazioni dei soli personaggi che rappresentano e hanno rappresentato l'ufficialità, delle istituzioni e della comunicazione. Nessuna teoria viene formulata, nessuno spazio viene lasciato a un qualsiasi ricercatore o giornalista indipendente; non si può semplicemente distogliere lo sguardo e fare spallucce.

Le “conversazioni” messe assieme da Morgan Menegazzo sono destinate a lasciare il segno e rappresentano un “Archivio Storico” di fondamentale importanza per comprendere ciò che in questo stesso istante sta accadendo attorno a noi.

Federico Povoleri (Musicband)

Fonte: 

http://www.luogocomune.net/site/modules/news/article.php?storyid=3691

 

 

 



[adrotate group="2"]

ULTIME NOTIZIE

La sifilide viene dall’America

La Sifilide viene dall'America precolombiana: è quanto recentemente appurato dallo studio del DNA antico,...

La sindrome del gemello scomparso

Quando la sofferenza è costante e senza una spiegazione, può trattarsi del lutto per...

Una messa in scena?

La guerra dei dodici giorni e il ruolo degli USA: una messa in scena? Cosa...

Una nordica tra gli Etruschi di Tarquinia

Una serie di sepolture anomale nell'antica città etrusca rivela, tra l'altro, qualcosa di assolutamente...

Continua a leggere su NexusEdizioni.it

[adrotate group="2"]

NOTIZIE CORRELATE

Israele colpisce l’Iran per fermare Trump?

Israele colpisce l’Iran per fermare Trump? Analisi geopolitica e impatti sui mercati Un attacco pianificato...

Nexus New Times # 161

NUMERO 161 DI NEXUS NEW TIMES: SEMPRE PIÙ DENSO E PUNGENTE! Cari lettori, eccovi il nuovo...

Manuali occidentali per l’Ucraina “Come diventare un provocatore” rinvenuti nella città russa liberata

Manuali occidentali per l'Ucraina "Come diventare un provocatore" rinvenuti dai russi nel Donetsk La scoperta...