19.7 C
Battaglia Terme

Abbiamo permesso che questo accadesse

Forse tra i video emblematici della assurda situazione in cui ci troviamo nei confronti del pianeta che ci ospita, questo è insieme il più lieve e al contempo il più iconicamente spietato.

Come abbiamo potuto tacere fino a questo momento? Come abbiamo potuto permettere che una cosa del genere accadesse? Davvero per avere quelle poche  comodità luccicanti che il nostro modello di vita ci dà il prezzo da pagare è che la natura sia violentata in un modo tanto insensato? Come possiamo continuare stupidamente con la vita di tutti i giorni, sapendo che se le cose non cambiano la prossima specie animale a morire sulla terra sarà la nostra?

Questa non è una questione da ambientalisti o da partito dei verdi.

In gioco è la nostra stessa dignità di esseri umani, ai quali è stata affidata la divina bellezza della Creazione, e che invece di custodire come il bene più prezioso, abbiamo distrutto nel più rozzo ed insensato dei modi!

Questo scempio, in tutte le forme in cui si manifesta e in tutti i luoghi in cui così tragicamente avviene, deve essere fermato.

Gli uomini che, per la loro avidità ne sono direttamente implicati, devono essere isolati e messi di fronte alle loro responsabilità.

E siamo noi, ognuno di noi, con le rispettive capacità, forze, convinzioni, a doverlo fare.

A nessuno, d’ora in poi è moralmente consentito di voltare la testa dall’altra parte.

A NESSUNO.

Articolo di Jervé

Fonte: http://www.iconicon.it/blog



[adrotate group="2"]

ULTIME NOTIZIE

Manipolati dall’IA: l’esperimento su Change My View dell’Università di Zurigo

L'Università di Zurigo è al centro di una bufera mediatica a causa di un...

Tunguska è un mistero ancora aperto

L'evento di Tunguska, a distanza di oltre un secolo, resta un mistero ancora aperto Alle...

Una storia di bombardamenti spaziali

La storia del nostro pianeta è una sequenza di devastanti bombardamenti spaziali, di “proiettili”...

L’oro viene dalle stelle

Misteri svelati ed enigmi ancora aperti sull'origine dei metalli preziosi, sappiamo che l'oro viene...

Continua a leggere su NexusEdizioni.it

[adrotate group="2"]

NOTIZIE CORRELATE

L’uso regolare delle tecnologie digitali rallenta il declino cognitivo

La demenza digitale non è un problema per chi entra nella terza età, semmai...

Contaminazione da TFA nel vino e nelle acque potabili: emergenza silenziosa

Recenti studi mettono in luce una preoccupante contaminazione da acido trifluoroacetico (TFA), un composto...

I PFAS modificano i livelli di calcio nel corpo

Nuovo studio scientifico aggiunge un tassello alla bomba ambientale PFAS: danneggiano le cellule dello...