fbpx
mercoledì - 6 Dicembre, 2023

Dal 1995 l'Informazione libera ed indipendente

«AL QUAEDA È TORNATO!», GUARDA CASO di Maurizio Blondet

Data di pubblicazione:

Ultimi articoli

Deep State: il controllo dell’Informazione

Che cosa è il deep-state? Che cosa c’entrano il Quarto Reich e l’ombra della Germania nazista? Ne parliamo con Germana Leoni giornalista, scrittrice e autrice del...

A viso scoperto

Nexus New Times # 161

Articoli più letti

Social Network

21,000FansMi piace
5,000FollowerSegui
10,300IscrittiIscriviti
spot_img
Condividi l'articolo:

{mosimage}
Chertoff: il rischio «terrorismo» è più alto questa estate

 
 
«Al Qaeda si è riorganizzato ad un livello mai visto dal 2001».

«E' molto più forte operativamente di un anno fa».
«Dimostra una sempre maggiore capacità di attaccare l'Europa e gli Stati Uniti».
Ha in corso «il più robusto programma di addestramento dal 2001, e si interessa all'uso di agenti europei».
Tutto ciò e molto di più è scritto su un documento emanato dall'intelligence americano, e in via di discussione alla Casa Bianca, come parte della più ampia e prossima «National Intelligence Estimate».
Insomma Al Qaeda si prepara di nuovo a colpire.
Atrocemente.
Guarda caso.
Pochissimi giorni fa l'ex senatore repubblicano Rick Santorum aveva dichiarato in un talk show, a chi gli obiettava che l'opinione pubblica USA era ormai massicciamente ostile alle guerre di Bush contro il terrorismo globale: «Gli americani cambieranno idea, quando ci saranno degli eventi sciagurati, da qui a novembre…».
Poche ore dopo, anche Michael Chertoff, l'israelo-americano che Bush ha fatto ministro della Homeland Security, ha detto al Chicago Tribune di temere gravi attentati per l'estate.
Chertoff non ha citato fonti d'intelligence, bensì le sue «sensazioni di pancia» (gut feelings).
Vale la pena di ricordare che è lo stesso Chertoff che nel 2001, come procuratore a New York, rimandò in patria per visto scaduto i quattro «israeliani danzanti», arrestati perché festeggiavano davanti alle Torri in fiamme, sottraendoli ad ulteriori indagini.
Uno si potrebbe domandare come mai tutte le misure da Stato di polizia adottate dal governo USA non servano a nulla.

 
Intercettazioni a migliaia senza autorizzazione, diritto a torturare i sospetti, incarcerazioni arbitrarie di «enemy combatants», interrogatori occulti di persone consegnate a Stati torturatori, controllo dei bagagli a mano in ogni aeroporto e perquisizione sul posto di donne e ragazze sospette (o solo formose), spionaggio su tutte le e-mail, due guerre e due occupazioni di Paesi «terroristici» che durano da sei anni, bombe e massacri di civili come danno collaterale… e nonostante questo, «Al Qaeda è più forte che mai».

E Chertoff, che dovrebbe essere il più informato di tutti essendo a capo del KGB americano, non ha da esibire, come fonte dei suoi profetici timori, che la sua «pancia».
Persino noi sottoscritti, che siamo pochissimo informati, abbiamo qualche elemento più certo per prevedere imminente un mega-attentato di Al Qaeda.
Per esempio: Avigdor Lieberman, l'estremista fatto ministro israeliano degli Affari Strategici nonostante (o forse perché) sia un razzista che proclama la necessità di sterminare tutti i palestinesi, ha dichiarato fresco fresco di aver appena ricevuto un «tacito semaforo verde da Europa e Stati Uniti per un attacco militare israeliano alle istallazioni nucleari dell'Iran».
Lo ha detto alla radio dell'esercito israeliano, e le sue parole sono state riprese da Israel Today dell'11 luglio.
Non sembra una vuota vanteria: Lieberman è reduce da un incontro con alte personalità della NATO e dell'Unione Europea, e riferiva di discorsi tenuti in quella sede.
«Il messaggio che mi hanno fatto intendere è: Israele dovrebbe prevenire la minaccia da sé».
Intanto un analista militare canadese, colonnello Doug Delaney che dirige la scuola di guerra del Royal Military College a Kinston (Ontario), teneva una lezione sul come le guerre d'oggi abbiano bisogno dell'appoggio dell'opinione pubblica, altrimenti falliscono.
Per esempio le guerre in Iraq e in Afghanistan.
Conclusione di Delaney: «Essenziale per rafforzare la volontà occidentale è un altro attacco terroristico come l'11 settembre o l'attentato al metrò di Londra due anni fa. Se non accade nulla, diventa ancora più difficile dire che [questa guerra] è necessaria».
La fonte è il Toronto Star dell'8 luglio («Why military might does not always win», di Andrew Chung, osssia: «Perché la mera forza militare non sempre basta a vincere»).
Guarda caso.

Il generale tedesco Wolfgang Jilke, che comanda il contingente di «osservatori» ONU che controllano la linea di cessate il fuoco tra Israele e Siria sul Golan (1.300 uomini che sono lì da trent'anni) si dichiara allarmato dalla «intensificata attività di Israele» sulla linea.
«Sul versante siriano non vediamo nessun preparativo insolito. Sul lato israeliano, invece, intensa attività», bulldozer che scavano trincee immense, piazzamento di artiglierie pesanti, posizionamento di carri armati; mentre sul lato siriano «si vedono due o tre soldati che tentano di scavare la dura roccia del Golan con una zappa».
«Il diritto di Israele a difendersi è in sé evidente (sic), ma le attività israeliane non contribuiscono a far calare la tensione nella regione».
Lamenta: «Nell'atmosfera tesa che è stata creata, basta un incidente per far scoppiare un conflitto».
La notizia è su Ynet News, fonte israeliana (Gil Yaron, «UN commander in Golan worried by Israeli actions», 11 luglio).
E' evidente che Israele si prepara.
A cosa?
«Il momento favorevole per un attacco all'Iran sta passando», ha lanciato l'allarme il generale israeliano Yossi Kuperwasser, già capo della Divisione di Ricerca dell'intelligence militare.
«Più tempo passa, più diminuisce la vulnerabilità del programma [nucleare iraniano] ad una operazione militare; e sono assai vicini a produrre uranio arricchito su scala industriale», ha spiegato Kuperwasser al Jerusalem Post (Yaakov Katz, «Time's running out for Iran strike», il 10 luglio).
Insomma il tempo stringe.
I khazari hanno fretta di bombardare.
Hanno ricevuto un tacito assenso da Europa e NATO.
Stanno rafforzando la linea contro la Siria come per un attacco imminente.
Tutto è pronto.

Manca solo una cosa: un tremendo attentato della tremenda Al Qaeda, che rovesci l'umore degli americani verso la guerra continua e costosissima.
Che rafforzi la volontà dell'Occidente.
Ed ecco che «Al Qaeda è tornata».
Si è riorganizzata.
E' più forte di prima.
Farà qualcosa di orribile.
Santorum lo prevede.
Chertoff se lo sente «nella pancia».
Guarda caso.

Maurizio Blondet

(Tratto da EFFEDIEFFE.com )
Condividi l'articolo:

Potrebbe interessarti anche ...

Il danno non è un’opinione

È bastata una lettera della nostra Beatrice nazionale , moderna Torquemada senza toga né camice, per far saltare la proiezione di Vaxxed prevista il...

LA TV DELL’ORRORE di Paolo Cortesi

Quale percorso mentale conduce ad ascoltare le parole di un uomo che ha ucciso sistematicamente persone incontrate per caso? Perché si potrebbe mai desiderare di vedere cadaveri, corpi maciullati, volti...

Un colpo di Stato preparato a colpi di rinvii?

LA SORPRESA PASQUALE DI NAPOLITANO È UN COLPO DI STATO PREPARATO A COLPI DI RINVII? L’agonia di questa repubblica mi ricorda quella del maresciallo Tito. Ogni...

LA RIFORMA CHE NON VOGLIONO FARE di Maurizio Blondet

{mosimage} Il dibattito sulla finanziaria di Prodi, ancorchè «controllato» perché non sbandasse in argomenti-tabù, ha messo in luce almeno questo: che è una finanziaria...

Abbonati a Nexus

Eventi Nexus

Il potere curativo del solstizio

0
NEXUS EVENTI presenta IL POTERE CURATIVO DEL SOLSTIZIO Un toccante Viaggio sonoro in culla al Natale VENERDÌ 22 DICEMBRE 2023 Inizio evento ore 20:30...

Eventi Segnalati

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sul mondo Nexus.

Conferma la tua iscrizione tramite la mail che riceverai.

Sostieni Nexus Edizioni

spot_img

YouTube