fbpx
martedì - 26 Settembre, 2023

Dal 1995 l'Informazione libera ed indipendente

BIOSALUS – 2016

Data di pubblicazione:

Ultimi articoli

Articoli più letti

Social Network

21,000FansMi piace
5,000FollowerSegui
10,300IscrittiIscriviti
spot_img
Condividi l'articolo:

Biosalus 

Urbino il 1 e 2 ottobre 2016

Festival Nazionale del Biologico e del Benessere Olistico
Incontri con autori, aree expo, alimentazione, benessere, dimostrazioni e trattamenti

Paese Ospite 2016:  TIBET

URBINO (PU) – I prossimi 1 e 2 ottobre 2016 si svolgerà a Urbino Biosalus, il Festival Nazionale del Biologico e del Benessere Olistico. In occasione della Decima Edizione il Paese Ospite è il Tibet.  Il Festival conferma il format che negli anni precedenti ha richiamato decine di migliaia di visitatori: conferenze e convegni sulla salute e il benessere, le tradizionali aree expo dedicate all’alimentazione bio, all’editoria specializzata e ai prodotti per il benessere della persona e della casa. Sempre attive anche le Sale dimostrazioni e trattamenti delle arti per il benessere: Iridologia, Riflessologia plantare, Meiso Shiatsu e Ayurveda. Una delle novità del 2016 sono i nuovi grandi spazi per esposizione, mostre e attività nella “DATA – Orto dell’Abbondanza” (Borgo Mercatale), ovvero le antiche Scuderie Ducali, che diventano un ulteriore punto di incontro e animazione, in coordinamento con le consuete aree allestite nel Palazzo del Collegio Raffaello (Piazza delle Repubblica).       

Come detto, il Paese Ospite della decima edizione di Biosalus è il Tibet. In collaborazione con l'Associazione “Italia-Tibet” saranno proposte delle significative testimonianze della spiritualità, cultura e medicina tibetana. Alcuni monaci realizzeranno un mandala, condurranno una meditazione e compiranno l'affascinate rito della dissoluzione del mandala. Nella “DATA – Orto dell’Abbondanza” sarà allestita una mostra che permetterà al pubblico di entrare  nel cuore della cultura tibetana. Da non perdere poi lo spettacolo, ad ingresso gratuito, sulle musiche e danze folcloristiche del Tibet previsto per sabato 1 ottobre, alle ore 21.00, nel Teatro Sanzio.
Sempre nella “DATA – Orto dell’Abbondanza”, a pochi passi dal Palazzo Ducale, nel centro storico della città, il pubblico troverà un’ampia selezione di prodotti biologici e per il benessere della persona. In collegamento con le Scuderie Ducali, nella Sala del Maniscalco, nelle due giornate di attività si terrà un “mini festival” dedicato ai bambini: spettacoli di burattini e di magia, laboratori creativi e sensoriali.

Nei giorni 1 e 2 ottobre a Urbino, in occasione della decima edizione del Biosalus Festival, si svolgerà il 

2° Convegno Nazionale di Epigenetica
Dalla genetica all'epigenetica:
ALL YOU NEED IS LOVE
La genetica del linguaggio, delle emozioni e dei comportamenti

Il convegno è organizzato dall'Istituto di Medicina Naturale con il patrocinio della Città di Urbino, della Provincia di Pesaro e Urbino, dell'Assemblea Legislativa delle Marche, dell'Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo", della FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri), dell'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Pesaro e Urbino, dell'ISDE Italia, dell'Associazione Nazionale Dentisti Italiani sezione Pesaro-Urbino, dell'Ordine dei Farmacisti della Provincia di Pesaro e Urbino, del Collegio delle Ostetriche di Pesaro e Urbino, dell'IPASVI Collegio di Pesaro e Urbino, dell'ASUR Marche Area Vasta n. 1 e dell'Associazione 9 Mesi e Oltre. GIST (Gruppo Italiano Stampa Turistica).
Per i professionisti delle categorie sanitarie che parteciperanno al convegno è previsto il rilascio dei crediti ECM.

La partecipazione al convegno è a numero chiuso e i posti sono limitati.
Programma completo e iscrizioni www.biosalusfestival.it


INFORMAZIONI
Tel. 0722 351.420
E-mail: [email protected]

UFFICIO STAMPA
Gabriele Cavalera
Mob.: 348-744.8297
E-mail [email protected]

Biosalus ed il Convegno Nazionale di Epigenetica sono organizzati dall’Istituto di Medicina Naturale di Urbino, con il patrocinio del Consiglio Regionale Marche, dell’Assessorato alla Promozione Turistica e Commerciale della Città di Urbino, della Provincia di Pesaro e Urbino, dell’Unione Montana Alta Valle del Metauro, del GIST – Gruppo Italiano Stampa Turistica, dell’Amministrazione Legato Albani, di Slow Food Urbino.  

Condividi l'articolo:

Potrebbe interessarti anche ...

Sukhoi-30 vs. Typhoon finisce 12–0

In dodici "scontri", che comprendevano scenari uno-contro-uno, uno-contro-due e due-contro-uno, in ragione di quattro per tipo, i Sukhoi indiani hanno avuto la meglio dodici...

Una foto vale piu’ di cento parole di Paolo n.

quotidiano “STAMPA SERA”, per la precisione il numero 167 (anno 101) di Lunedi 21 – Martedi 22 Luglio 1969. ...

GUERRA AL SIGNORAGGIO INCOSTITUZIONALE DELLE BANCHE PRIVATE di Marco Della Luna

Nel pomeriggio di Sabato 17 Novembre, nella prestigiosa sede del Palazzo della Gran Guardia di Verona, auspice la Giusta comunale della città scaligera, si...

E quella la chiamate umiliazione? Di Terry Jones

"Condivido l'indignazione espressa dalla stampa britannica per il trattamento del nostro equipaggio accusato dall'Iran di avere sconfinato illegalmente nelle sue acque territoriali. È una...

Abbonati a Nexus

Eventi Nexus

Filiera psichiatrica in Italia

0
DOMENICA 29 OTTOBRE 2023 DALLE ORE 15:00 ALLE 19:00 Hotel Alexander Palace - Abano Terme (PD) NEXUS EVENTI in collaborazione con l’associazione ITA.li presenta FILIERA PSICHIATRICA IN ITALIA. CONOSCERLA PER...

Eventi Segnalati

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sul mondo Nexus.

Conferma la tua iscrizione tramite la mail che riceverai.

Sostieni Nexus Edizioni

spot_img

YouTube