giovedì - 30 Marzo, 2023

Dal 1995 l'Informazione libera ed indipendente

Boss della Formula 1: “Non passeremo mai all’elettrico”

Data di pubblicazione:

Ultimi articoli

Articoli più letti

Social Network

21,000FansMi piace
5,000FollowerSegui
9,730IscrittiIscriviti
spot_img
Condividi l'articolo:

Stefano Domenicali ha iniziato il suo ruolo di CEO della Formula Uno nel 2021, dopo quattro anni come presidente di Lamborghini. Negli ultimi due anni, ha ripetutamente affermato che la piena elettrificazione delle auto di F1 non avverrà e che “l’ibrido è il nostro futuro”.

Domenica, Domenicali ha parlato col quotidiano italiano Il Sole 24 Ore e ha ribadito che le auto di F1 “non passeranno mai all’elettrico”, secondo Bloomberg.

Ha richiamato l’ondata di politici che fissano impossibili obiettivi di transizione energetica “verde” di avere un approccio ideologico a un futuro elettrificato, che è diventato “un dogma indiscutibile”. 

“E’ possibile arrivare a zero emissioni senza cambiare motore o buttare le auto esistenti”, ha proseguito Domenicali. Ha aggiunto che la F1 sta sviluppando un carburante a emissioni zero che “potrebbe essere utilizzato da aerei e navi”. 

Top Gear aveva intervistato il boss della F1 qualche anno fa su quando il gruppo degli sport motoristici sarebbero diventati completamente elettrici. La sua risposta fu la stessa di oggi: “Non lo faremo, dobbiamo rimanere ibridi”.

“Quindi, l’ibrido è il nostro futuro, il propulsore del 2025 sarà ibrido e utilizzerà carburanti sostenibili al 100%, ma dobbiamo ridurre i costi del propulsore e della piattaforma in modo che sia conveniente e meno complesso. Questo apre un enorme potenziale che gli OEMs lo utilizzino in altre applicazioni nel settore delle auto stradali”, aveva affermato all’epoca. 

Ed è ibrido: il blog di Motorsport Tickets ha spiegato che i motori di F1 del 2023 sono motori ibridi turbo da 1.6 litri da 1.000 cavalli. I motori rimarranno gli stessi fino all’arrivo dei nuovi regolamenti nel 2026.

Le auto da corsa ad alte prestazioni in pista manterranno i loro motori a combustione nonostante i governi di tutto il mondo abbiano siglato accordi per spingere le case automobilistiche a raggiungere gli obiettivi di emissioni zero entro la metà degli anni ’30. Se la F1 abbandonasse il motore a benzina per il 100% elettrico, le gare non sarebbero più le stesse perché c’è un “fattore wow” per i fan mentre le auto da corsa sfrecciano in pista a 15.000 giri/min.

Sbarazzatevi del motore a benzina e ci sarà un esodo di fan. E Domenicali questo lo sa.

Fonte originale: https://www.zerohedge.com/technology/formula-1-boss-we-will-never-switch-electric

Condividi l'articolo:

Potrebbe interessarti anche ...

Corpora-mente

CORPOREA-MENTE Due seminari condotti da MATTEO PALOZZO presso l'accogliente scenario del PARCO IRIS a Padova DATE DOMENICA 18 GIUGNO - dalle 10:00 alle 12.30 e 14:00 alle17.30 Un'esplorazione motoria...

Intervista a Mauro Biglino

Un'eccellente intervista di Massimo Mazzucco a Mauro Biglino, uno dei brillanti relatori del nostro recente evento "Segreti nel Cielo, Eresie sulla Terra" che, dopo...

Moongate: una bomba pronta ad esplodere? Di Simone Colzani

Ciclicamente la conquista della Luna da parte dell'Uomo (USA, 20-21 ...

Abbonati a Nexus

Eventi Nexus

Riprogrammazione della mente

0
RIPROGRAMMAZIONE DELLA MENTE Usa il potenziale della mente per trasformare le emozioni negative Seminario teorico e laboratorio esperienziale con il Dott. Tancredi Militano SABATO 11 E DOMENICA...

Eventi Segnalati

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sul mondo Nexus.

Conferma la tua iscrizione tramite la mail che riceverai.

Sostieni Nexus Edizioni

spot_img

YouTube