fbpx
giovedì - 7 Dicembre, 2023

Dal 1995 l'Informazione libera ed indipendente

California, l’impianto del chip non è più obbligatorio di Gaia Bottà

Data di pubblicazione:

Ultimi articoli

Deep State: il controllo dell’Informazione

Che cosa è il deep-state? Che cosa c’entrano il Quarto Reich e l’ombra della Germania nazista? Ne parliamo con Germana Leoni giornalista, scrittrice e autrice del...

A viso scoperto

Nexus New Times # 161

Articoli più letti

Social Network

21,000FansMi piace
5,000FollowerSegui
10,300IscrittiIscriviti
spot_img
Condividi l'articolo:
{mosimage}Sacramento (California) – La tentazione della sorveglianza globale e pervasiva sembra per ora scongiurata: il Senato della California ha approvato una legge che proibirà di obbligare all'impianto sottopelle di chip RFID per l'identificazione e il tracciamento, quali i discussi VeriChip. Sono numerose le applicazioni lodevoli dell'RFID, riconosce il senatore Simitian, autore della proposta, ma "il tagging forzato degli esseri umani dovrebbe non essere concesso, quale estrema invasione della privacy".

La proposta in questione faceva parte di un ventaglio di cinque testi volti a tutelare la privacy dei cittadini e a difenderli dal tracciamento ubiquo, proposte che il senatore Simitian da anni tenta di difendere, scontrandosi spesso con la noncuranza dei colleghi e con l'opposizione di un'industria in crescita vertiginosa.

Quello che i colleghi di Simitian sembravano finora non comprendere è il fatto che i tag impiantati sottopelle per sostituire il tradizionale cartellino non si limitano ad operare in maniera innocua sul posto di lavoro. L'identità del portatore di chip, avvertiva anche il Garante italiano nel 2005, è infatti esplicita per tutti coloro che sono in grado di carpirla: basta poco per curiosare fra i dati custoditi nell'etichetta impiantata nel corpo e cedere alla tentazione della sorveglianza. Una tentazione per l'industria, interessata alla profilazione dei consumatori, ma anche per gli stati, dato il valore deterrente di un controllo potenzialmente pervasivo. E un'opportunità per i malintenzionati, a cui, è stato dimostrato in più occasioni, basta poco per impadronirsi dell'identità dei cittadini etichettati.

Ora però, la California, al pari di Wisconsin e North Dakota, i cui governi sono stati bollatiTechDirt come paranoici, si sta dotando delle misure per evitare, almeno in parte, che ciò avvenga. La proposta è stata approvata con 28 voti a favore e 9 voti contrari, uno dei quali attribuibile a Bob Margett, che ritiene la misura prematura, "una soluzione in cerca di un problema".

Un problema che potrebbe però presentarsi a breve. Simitian, riporta Los Angeles Times, stima infatti che siano almeno duemila gli americani etichettati con VeriChip. Molti sono malati, tracciati a mezzo RFID nonostante il Council of Ethical and Judicial Affairs (CEJA) dell'associazione medica americana (AMA), in un recente documento, abbia espresso dei dubbi riguardo alla sicurezza dei chip, incapaci di assicurare al malato la tutela della privacy. Molti altri sono dipendenti di azienda: è SpyChips a raccontare l'esperienza degli impiegati di CityWatcher, azienda specializzata in sorveglianza che ha proposto ai propri dipendenti l'impianto del chip.

Proprio in questo settore, si commenta su Slashdot, il provvedimento che la California sta approvando rischia di essere aggirato: la proposta di legge saprà tutelare coloro che verranno sottoposti alla scelta fra l'essere licenziato o lasciare che il proprio corpo venga tracciato come fosse merce? Ma non c'è da temere per coloro che paventano l'inefficacia della legge: ancora non è stata sottoposta alla promulgazione da parte del governatore Schwarzenegger, noto sostenitore delle tecnologie per la sorveglianza.

Condividi l'articolo:

Potrebbe interessarti anche ...

La febbre dell’oro in Cina, segnale di una crisi finanziaria mondiale?

 di Attilio Folliero e Cecilia Laya In Cina sembra proprio che sia scoppiata la...

Riti italiani – di Paolo Cortesi

Per il futuro antropologo che tenterà di studiare a analizzare (ma certo non potrà del tutto capire)...

Suicidi e omicidi in aumento: l’arma del delitto è una pillola?

Ogni dieci giorni in Italia si compie un suicidio o un omicidio, con un considerevole aumento rispetto al 2000. E’ quanto rileva l’Eures, che...

Scie chimiche: siccita’ artificiale sull’Europa

Intervengo anche sulle colonne elettroniche del sito per invogliare i nostri valenti editorialisti (Cortesi e Quagliati in primis) a riflettere insieme sul tema delle...

Abbonati a Nexus

Eventi Nexus

Il potere curativo del solstizio

0
NEXUS EVENTI presenta IL POTERE CURATIVO DEL SOLSTIZIO Un toccante Viaggio sonoro in culla al Natale VENERDÌ 22 DICEMBRE 2023 Inizio evento ore 20:30...

Eventi Segnalati

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sul mondo Nexus.

Conferma la tua iscrizione tramite la mail che riceverai.

Sostieni Nexus Edizioni

spot_img

YouTube