martedì - 28 Marzo, 2023

Dal 1995 l'Informazione libera ed indipendente

Camerun: WWF complice degli abusi perpetrati contro i popoli tribali

Data di pubblicazione:

Ultimi articoli

Articoli più letti

Raisi a Riyad

L'intesa saudita-iraniana lanciata dalla firma degli accordi bilaterali sponsorizzati dalla Cina la scorsa settimana si è mossa rapidamente verso la piena normalizzazione delle relazioni...

Social Network

21,000FansMi piace
5,000FollowerSegui
9,730IscrittiIscriviti
spot_img
Condividi l'articolo:

Survival International, il movimento mondiale per i diritti dei popoli indigeni, denuncia gravi abusi nei confronti dei “Pigmei” Baka nel Camerun sudorientale per mano di squadre anti-bracconaggio sostenute e finanziate dal WWF (Fondo mondiale per la natura). I Baka vengono allontanati illegalmente dalle loro terre ancestrali nel nome della “conservazione” perché gran parte del loro territorio è stato convertito in aree protette, che includono anche alcune zone destinate ai safari di caccia. Anziché occuparsi dei potenti che reggono le fila del bracconaggio organizzato, i guardaparco e i soldati perseguitano i Baka, che cacciano solamente per sfamare le loro famiglie.

Ascolta la testimonianza di alcuni Baka sugli abusi inflitti loro dalle squadre anti-bracconaggio sostenute dal WWF: 

I Baka e i loro vicini, accusati di bracconaggio, subiscono arresti, pestaggi e torture. Molti Baka raccontano di amici e parenti morti a causa delle percosse. Il Ministro delle Foreste e della Fauna del Camerun, che recluta i funzionari forestali, è finanziato dal WWF. Il WWF, inoltre, fornisce alle guardie assistenza tecnica, logistica e materiale. Senza questo sostegno, le squadre anti-bracconaggio non potrebbero operare.

Gli standard delle Nazioni Unite impongono a qualsiasi azienda di impedire o mitigare l’eventuale “impatto negativo sui diritti umani collegato alle sue operazioni”, anche se non vi ha contribuito; nonostante il ruolo cruciale che gioca nell’industria della conservazione, il WWF sembra però restio a riconoscere le proprie responsabilità. Sebbene le prove dimostrino che le squadre anti-bracconaggio abbiano violato gravemente i diritti dei Baka, il WWF continua a fornire il suo determinante sostegno. A causa della perdita della loro terra e delle sue risorse, molti Baka denunciano un grave peggioramento del loro stato di salute e un aumento di malattie come la malaria e l’HIV/AIDS. Inoltre, hanno paura ad andare nella foresta, che per innumerevoli generazioni ha fornito loro tutto ciò di cui avevano bisogno.

“Un tempo, la foresta era per i Baka, ora non lo è più. Ci muovevamo nella foresta secondo i cigli stagionali, ma adesso abbiamo paura”

ha spiegatp a Survival un uomo Baka.

“Come possono proibirci di andare nella foresta? Non sappiamo come vivere diversamente. Ci picchiano, ci uccidono e ci costringono a fuggire in Congo.”

“I popoli indigeni sono i migliori conservazionisti e custodi del mondo naturale. Conoscono le loro terre e ciò che accade su di esse meglio di chiunque altro”

ha dichiarato il Direttore generale di Survival, Stephen Corry.

“Se vogliamo che la conservazione funzioni, le organizzazioni conservazioniste come il WWF devono rispettare la legge internazionale, proteggere i diritti dei popoli indigeni sulle loro terre, chiedere a loro qual è il tipo di aiuto di cui hanno bisogno per proteggere l’ambiente, ascoltarli ed essere poi pronti a sostenerli il più possibile. In tema di conservazione, è necessario un radicale cambiamento di mentalità."

Note ai redattori:

– “Pigmei” è un termine collettivo usato per indicare diversi popoli cacciatori-raccoglitori del bacino del Congo e di altre regioni dell’Africa centrale. Il termine è considerato dispregiativo e quindi evitato da alcuni indigeni, ma allo stesso tempo viene utilizzato da altri come il nome più facile e conveniente per riferirsi a se stessi. Altre informazioni sull’argomento a questo indirizzo: www.survival.it/chisiamo/terminologia

– Survival ha presentato un’interrogazione alla Commissione Nazionale del Camerun per i Diritti Umani e le Libertà sollecitando un’indagine su queste violazioni.

– Molti Baka (come la donna che parla nel video) si riferiscono alle squadre anti-bracconaggio con il termine di “dobi-dobi” (WWF), poiché non fanno distinzioni tra il WWF e il Ministero camerunense alle Foreste e alla Fauna.

– Visita la nuova pagina del sito di Survival Parks need people per conoscere altri casi di popoli indigeni sfrattati dalle loro terre ancestrali nel nome della “conservazione”.

Survival International è il movimento mondiale per i diritti dei popoli indigeni. Aiutiamo i popoli indigeni a difendere le loro vite, a proteggere le loro terre e a determinare autonomamente il proprio futuro. Fondata nel 1969, Survival celebra quest’anno il suo 45° anniversario.

Fonte: survival.it


Immagini nell'articolo: 1) © Selcen Kucukustel/Atlas; 2) © Survival International [Fonte: Survival]

Condividi l'articolo:

Potrebbe interessarti anche ...

VIVI BENESSERE 2015

NEXUS Edizioni vi invita a partecipare e sarà presente con un proprio stand a Da Venerdì 8 a Domenica 10 Maggio 2015 Palacongressi di Rimini Dopo il...

Il terrorismo sul ponte di Crimea costringe la Russia a scatenare lo Shock’n awe*

L'attacco terroristico a Krymskiy Most, il ponte di Crimea, è stata la proverbiale goccia che ha fatto traboccare il vaso del cammello eurasiatico. Il presidente...

Come impedire all’IA di riconoscere il tuo viso nei selfie

Caricare foto personali su Internet può sembrare poco importante. Chi altro avrà accesso ad esse, cosa ci faranno  e quali algoritmi di apprendimento automatico...

Le anticipazioni della conferenza “energia vitale” (Assisi, dicembre 2018)

Con il Progetto Manhattan gli USA hanno ufficialmente avviato l’Era Atomica, che fino ad oggi ha portato molti danni e pochi vantaggi nella distribuzione...

Abbonati a Nexus

Eventi Nexus

Riprogrammazione della mente

0
RIPROGRAMMAZIONE DELLA MENTE Usa il potenziale della mente per trasformare le emozioni negative Seminario teorico e laboratorio esperienziale con il Dott. Tancredi Militano SABATO 11 E DOMENICA...

Eventi Segnalati

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sul mondo Nexus.

Conferma la tua iscrizione tramite la mail che riceverai.

Sostieni Nexus Edizioni

spot_img

YouTube