fbpx
venerdì - 1 Dicembre, 2023

Dal 1995 l'Informazione libera ed indipendente

Cipro: salvare le banche coi soldi dei correntisti, l’idea si propaga

Data di pubblicazione:

Ultimi articoli

Deep State: il controllo dell’Informazione

Che cosa è il deep-state? Che cosa c’entrano il Quarto Reich e l’ombra della Germania nazista? Ne parliamo con Germana Leoni giornalista, scrittrice e autrice del...

A viso scoperto

Nexus New Times # 161

Articoli più letti

Sull’immigrazione

La notte di capodanno del 31 dicembre 2015 a Colonia circa un migliaio di arabi ha molestato, aggredito e derubato centinaia di donne tedesche...

Social Network

21,000FansMi piace
5,000FollowerSegui
10,300IscrittiIscriviti
spot_img
Condividi l'articolo:

Quando Amato nel fatidico ’92 prelevò nottetempo dai conti degli italiani un -oggi misero- 6 per mille per rimpinguare le casse dello Stato, lo fece per farci “entrare in Europa“. Fu forse la prima volta che udimmo questo slogan, ripetuto poi alla nausea nei successivi vent’anni per giustificare ogni nefandezza, dalle tasse alla TAV. Una pessima presentazione dell’Europa, per giunta, con un furto notturno: avremmo dovuto capire dai tali prodromi dove si sarebbe andati a parare.

Ma a confronto di quel che accade a Cipro, Amato era uno statalista. La grande rapina ai ciprioti poveri e ai russi ricchiavviene stavolta per salvare banche tedesche, punto e basta. 5,8 miliardi di rapina,esattamente pari all’esposizione delle banche tedesche a Cipro. L’idea meravigliosa è questa: se le banche sono in sofferenza, sull’orlo del crac, perché devono intervenire gli Stati? Che le salvino i correntisti!

Non fa una piega. Gli hai dato i tuoi soldi, li hanno gestiti male, e ora ce li rimetti. Si chiama “incauto affidamento“, qualsiasi tribunale ti darebbe torto. E talmente è geniale questa idea che, udite udite, si sta propagando come fuoco tra le stoppie: ora pare che anche la Nuova Zelanda voglia applicare lo stesso sistemino per salvare le proprie banche. E’ una soffiata del partito dei Verdi neozelandesi. Se una banca finisce a rischio default, i soldi dei correntisti verranno decurtati per il bailout, così propone il Ministro delle Finanze.

Mi chiedo cosa staranno pensando tutti i fervidi sostenitori della “moneta elettronica”, nel vedere intere famiglie cipriote alla disperazione con tutti i loro risparmi ostaggio delle banche. Banche che prima li gestiscono male, e poi li rubano per pararsi il didietro. Meglio pensarci un po’ prima di dire addio alle vecchie concrete banconote, e correre dietro alle sirene di chi, con la scusa dell’evasione, vi convince a seppellire tutti i vostri soldi nell’orto dei miracoli. Da dove il gatto e la volpe li faranno poi sparire.

Foto – Photopin

Articolo di Debora Billi

Fonte: http://crisis.blogosfere.it

Condividi l'articolo:

Potrebbe interessarti anche ...

COME IMPARAI AD AMARE L’EFFETTO SERRA di Paolo Cortesi

delle temperature troppo oltre la media stagionale, con il grottesco carosello delle previsioni ...

Golfo del Messico: verso la legge marziale?

La preziosa testimonianza del coraggioso giornalista e documentarista James Fox dalla Lousiana tratteggia uno scenario degno dei nostri peggiori incubi: è in corso una...

Memorandum piezonucleare 2005 – 2012

Su un (ormai) vecchio numero di NEXUS abbiamo dedicato spazio alla ricerca tutta italiana sulle reazioni piezonucleari, con questo eccellente saggio, che ne ripercorre...

Manifestazione nazionale contro il Ttip

Nexus Edizioni appoggia la campagna di STOP TTIP Italia e vi invita a partecipare alla manifestazione del prossimo 7 Maggio a Roma contro il...

Abbonati a Nexus

Eventi Nexus

Il potere curativo del solstizio

0
NEXUS EVENTI presenta IL POTERE CURATIVO DEL SOLSTIZIO Un toccante Viaggio sonoro in culla al Natale VENERDÌ 22 DICEMBRE 2023 Inizio evento ore 20:30...

Eventi Segnalati

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sul mondo Nexus.

Conferma la tua iscrizione tramite la mail che riceverai.

Sostieni Nexus Edizioni

spot_img

YouTube