fbpx
martedƬ - 14 Gennaio, 2025

Dal 1995 l'Informazione libera ed indipendente

Elevate your accessory game with OpClock's premium selection of Rolex Replica and meticulously designed replica watches. Explore now and redefine luxury.

Difendiamo il nostro nome

Data di pubblicazione:

Ultimi articoli

Nexus New Times #167

NEXUS NEW TIMES #167 Sempre Presente e Avvincente!Ā  Ecco il nuovo numero diĀ NEXUSĀ New TimesĀ che ancora una volta non potrĆ  deluderti. Oltre alle consuete notizie diĀ Villaggio Globale, questo...

Nexus New Times # 166

Articoli piĆ¹ letti

John Lennon ĆØ mortoā€¦ oppure no?

Qualunque “giallo” che si rispetti ruota intorno a un delitto, ovviamente. E per ogni delitto esiste una “scena del crimine”. Si tratta di una scena...

Nexus New Times #167

Nexus New Times # 166

Social Network

21,000FansMi piace
5,000FollowerSegui
10,500IscrittiIscriviti
spot_img
Condividi l'articolo:
Website |  + posts

Il movimento Per il Bene Comune, presentatosi alle elezioni politiche del 2008, lavora da quasi cinque anni sui temi della sovranità nazionale, della pace, della difesa della salute e dell’ambiente, del superamento delle divisioni ideologiche artificiose e della affermazione di una democrazia che sia bene comune di tutto il nostro popolo. Alle elezioni amministrative del 2012 abbiamo assistito alla presentazione di una cinquantina di ‘Liste Civiche’, per lo più fasulle è cioè emanazione degli stessi partiti del centrodestrasinistra. Molti aderenti ci sollecitarono a promuovere azioni legali per tutelare la nostra diversità, ma l’avvio di tali azioni si fermò di fronte alla impossibilità finanziaria di farlo. In Italia, non basta aver ragione e/o aver subito una violazione dei propri diritti, sanciti sulla carta; occorre avere i soldi, tanti soldi, per avvalersi di avvocati e Tribunali, e ancora soldi occorrono per resistere in giudizio. Ciò non avviene a caso, ma è stato scientemente costruito per blindare il potere di banche, assicurazioni, e società facoltose, con le quali, nella migliore delle ipotesi ci si ritrova con il dover transare, per evitare ulteriori spese. Ci limitammo quindi a diffidare gli uffici elettorali dei comuni interessati e le liste che si erano appropriate del nostro nome, a fare un comunicato stampa postato anche sul nostro sito nazionale e inviato via Facebook e Twitter a migliaia di contatti.

Da tempo, il Partito Democratico ha organizzato un’ampia, e milionaria, campagna mediatica con il logo ‘Italia Bene Comune’, arrecandoci un enorme danno politico e generando grande confusione in tante persone che ci hanno chiesto conto, via internet e nella assemblee ed incontri territoriali, di questo nostro supposto tradimento e accodamento al PD.

Il nostro Movimento ha un nome che lo identifica, regolarmente depositato presso il Ministero degli Interni nel 2008 e registrato come marchio (‘Per il Bene Comune’ e ‘Bene Comune’), presso l’ufficio Marchi e Brevetti della Camera di Commercio di Ferrara, con valore nazionale.

Le nostre difficoltà finanziarie permangono, ma vedere tutti i giorni il nostro nome gestito dal Partito Democratico è una ingiustizia che viene vissuta come un sopruso intollerabile dai nostri aderenti e dalle tante persone che sanno della inconciliabilità tra noi e l’oligarchia di quel Partito.

Non essendo valsi a nulla gli appelli ed i reclami di alcuni mesi fa per la violazione dei nostri diritti, ora per porvi fine ci resta solo la via legale ed il ricorso alla Giustizia; chiederemo quindi che sia la Magistratura ad inibire al PD l’uso del nostro nome, che gli Italiani vengano correttamente informati che si è trattato di un abuso e che il vero Bene Comune è tuttora distinto e distante dal PD.

Fonte: http://www.perilbenecomune.net/
di Coordinamento PBC
 

Condividi l'articolo:

Potrebbe interessarti anche ...

Petrolio e gas: la guerra finale per le risorse eā€™ giaā€™ iniziata? Da Ecoblog

 Il prezzo del petrolio è vicino ai $100 al barile e - fatto molto indicativo - anche il prezzo dell’oro è a livelli record....

Riforme e alto tradimento

Il grande mutuo (Antonino Galloni, Editori Riuniti, Roma 2007) preannunciava l’imminente esplosione di un’imponente crisi finanziaria e di liquidità dopo l’inizio, anni prima, delle...

Anche M5s vota per revocare immunitĆ  a Marine Le Pen

Il Parlamento dell'Ue chiede la revoca dell'immunità a Marine Le Pen (su proposta M5S) Gli eurodeputati della Commissione affari legali del Parlamento europeo hanno votato...

Abbonati a Nexus

Eventi Nexus

Nessun evento futuro al momento.

Eventi Segnalati

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sul mondo Nexus.

Conferma la tua iscrizione tramite la mail che riceverai.

Sostieni Nexus Edizioni

spot_img

YouTube