fbpx
More

    Disponibile Nexus New Times n. 120

    Ho trovato come sempre assai interessanti le considerazioni espresse da Duncan nel suo editoriale, con particolare riguardo all’apparente declino dell’informazione stampata su carta in favore di quella digitale, diffusa tramite computer, tablet, smartphone, etc. Personalmente ritengo che la digitalizzazione dell’informazione sia un processo intrinsecamente rischioso, proprio a causa della sua “evanescenza”: quel poco che sappiamo, o che presumiamo di sapere, sulla nostra storia e sulle nostre origini ci è pervenuto inscritto nella pietra, nell’argilla, nel papiro, nella pergamena, e se consideriamo quanto è andato perduto nelle periodiche devastazioni ambientali o durante le deliberate distruzioni come quella della biblioteca di Alessandria, nutro poca fiducia sul fatto che le attuali tecnologie informatiche possano superare indenni la prova del tempo e della storia.
    Ricordo spesso un brano riportato in uno dei libri che ho apprezzato di più, Il Mattino dei Maghi di Louis Pauwels e Jacques Bergier, il quale, ambientato in un futuro post-apocalittico, narrava di una religione profetica creatasi paradossalmente intorno al ritrovamento dei frammenti cartacei del manuale di istruzioni di un elettrodomestico… mi è tornato in mente proprio ieri, mentre scartabellando fra un mucchio di vecchi libri e manoscritti, sono incappato nelle pagine ingiallite di un servizio scritto da Oriana Fallaci e pubblicato su L’Europeo, intitolato “Il Giorno Dopo”, che introduceva l’imminente missione lunare dell’Apollo 11… CONTINUA A LEGGERE L'EDITORIALE DI TOM BOSCO…


    * * ACQUISTA LA TUA COPIA DI NEXUS NEW TIMES * *


    SOMMARIO

    EDITORIALI

    VILLAGGIO GLOBALE 
    Parliamo delle tossine trovate nei fluidi del fracking, della tecnologia per la lettura della mente, dell’istruttoria sull’ecocidio della Monsanto, degli interessi petroliferi di Rupert Murdoch, della propaganda sulla Siria, dei batteri intestinali e i linfomi, del Patto Coloniale francese in Africa, dei tassi di interesse negativi e la guerra al contante, e altro.

    LA TOP 25 DELLE NOTIZIE DI PROJECT CENSORED – del Prof. Mickey Huff e Project Censored.
    Proseguendo una tradizione che risale al 1976, il team di Project Censored ha selezionato e valutato i più importanti temi trattati dalla stampa americana e internazionale nel 2014-2015 che avrebbero meritato più attenzione da parte dei media generalisti statunitensi.

    ESPERIMENTI E TORMENTI: LA RICERCA CLINICA – di Leon Horton.
    Molte persone si sottopongono volontariamente a test clinici per la sperimentazione di nuovi prodotti o trattamenti, ma pochi sono disposti a partecipare a test farmaceutici. Nonostante la severità delle linee guida che li regolamentano, i test su soggetti umani possono avere conseguenze imprevedibili.

    COME TRATTARE IL SISTEMA IMMUNITARIO – di Walter Last.
    Il sistema immunitario fa il possibile per eliminare i patogeni e depurare dai rifiuti tossici e metabolici, ma questo processo può causare infiammazioni, che sono caratteristiche delle malattie croniche. È giusto sapere cosa fare per rafforzare e controllare le funzioni immunitarie in modo da donare una nuova vitalità all’organismo.

    I SOLIDI SACRI NEL NUCLEO ATOMICO (II parte) – di Jordi Solà-Soler.
    Il modello dei solidi platonici del Dott. Robert Moon, che propone una disposizione dei protoni all’interno del nucleo atomico, si presta a un’ulteriore evoluzione che consente la libera rotazione dei gusci protonici contenuti in ciascuna struttura geometrica.

    SCIENCE NEWS
    In questo numero presentiamo un estratto da un raro manuale della Marina USA del 1951 riguardante gli amplificatori magnetici, ora liberamente disponibile con una prefazione del direttore George Trinkaus su questa “tecnologia perduta” e le sue multiple applicazioni nell’ingegneria elettrica ed elettronica.

    NAN MADOL, LA CITTÀ DEGLI SPIRITI – di Alistair Coombs.
    Il complesso megalitico di Nan Madol, nel Pacifico occidentale, con le sue costruzioni di basalto prismatico sulle vie d’acqua lagunari, serviva da centro spirituale per gli antichi abitanti di Pohnpei e rispecchiava un’eredità culturale sommersa al largo delle sue coste nonché una relazione con le Pleiadi.

    L’OMBRA DELLA NEMESI (II parte) – di Jack Heart e Orage.
    Fra i personaggi coinvolti nelle esplorazioni della Sfinge e delle piramidi dell’altopiano di Giza c’erano membri della Edgar Cayce Foundation, desiderosi di trovare la cosiddetta “Stanza degli archivi”, e altre figure legate al complesso militare-industriale degli USA fin dai tempi della Seconda guerra mondiale.

    CONFIDENZE SIBERIANE – di Giorgio Iacuzzo.
    Un’intervista allo scrittore Nicolai Lilin, russo siberiano di Transnistria, 35 anni ma con già cinque guerre alle spalle, scrittore noto in Italia e all’estero per i suoi libri, con particolare riguardo a Educazione Siberiana, diventato anche un film di successo per la regia di Gabriele Salvatores.

    APOTEOSI PER UN NUOVO ORDINE MONDIALE – di Albino Galuppini.
    Una riflessione sulla filosofia, la dottrina e i dogmi che animano coloro che stanno dietro alla cosiddetta globalizzazione, un progetto di unificazione mondiale pianificato ormai da parecchi anni, perseguito senza alcuno scrupolo e assai vicino a una sua piena realizzazione.

    THE TWILIGHT ZONE
    In questo numero presentiamo una selezione da Ancient Origins delle 10 migliori scoperte storiche ed archeologiche del 2015. Esse includono una tomba etrusca in Italia, nonché pietre megalitiche al di sotto delle Durrington Walls presso Stonehenge, in Gran Bretagna.

    RECENSIONI
    LETTERE AL DIRETTORE


    SFOGLIA L'ANTEPRIMA DELLA RIVISTA:

     

     

    PER INFORMAZIONI E ACQUISTO CLICCA QUI *




    [adrotate group="2"]

    ULTIME NOTIZIE

    Nexus New Times #168

    Ecco il nuovo numero 168 di NEXUS New Times, che saluta il 2024 con...

    NEXT – Sguardo al futuro

      Domenica 19 gennaio dalle ore 14.30 in occasione dell'imminente insediamento di Donald Trump a...

    Nexus New Times #167

    NEXUS NEW TIMES #167 Sempre Presente e Avvincente!  Ecco il nuovo numero di NEXUS New Times che ancora una...

    Nexus New Times # 166

    NEXUS New Times Nr.166: autentico e autorevole è ora disponibile! Gentili lettori, ci scusiamo per il...

    Continua a leggere su NexusEdizioni.it

    [adrotate group="2"]

    NOTIZIE CORRELATE

    Nexus New Times #168

    Ecco il nuovo numero 168 di NEXUS New Times, che saluta il 2024 con...

    Nexus New Times #167

    NEXUS NEW TIMES #167 Sempre Presente e Avvincente!  Ecco il nuovo numero di NEXUS New Times che ancora una...

    Nexus New Times # 166

    NEXUS New Times Nr.166: autentico e autorevole è ora disponibile! Gentili lettori, ci scusiamo per il...