fbpx
venerdì - 22 Settembre, 2023

Dal 1995 l'Informazione libera ed indipendente

Doping agli atleti russi: uno scandalo ad orologeria?

Data di pubblicazione:

Ultimi articoli

Articoli più letti

Social Network

21,000FansMi piace
5,000FollowerSegui
10,300IscrittiIscriviti
spot_img
Condividi l'articolo:

Questa volta – ma forse bisognerebbe dire anche questa volta – il sospetto è lecito. Lo scandalo sul mondo dell’atletica leggera che vede la Russia sul banco degli imputati sembra molto strano; soprattutto su un punto che i media occidentali hanno menzionato en passant: il rapporto dell’Agenzia mondiale Antidoping Wada non è stato pubblicato integralmente. Ci sono alcuni omissis. 

Cito il Corriere della Sera:

Esplora il significato del termine: La parte «non russa» e federale è stata secretata all’ultimo momento per non interferire con l’inchiesta giudiziaria in corso in Francia da tre giorni e che ha portato al fermo di Diack, del suo consigliere Cisse e del medico Gallet, rilasciati com obbligo di non lasciare la Francia

Avete capito? All’ultimo momento hanno secretato la parte che riguarda gli atleti non russi. Ma che gentiluomini, che infaticabili difensori dell’etica questi inquirenti internazionali. Ho abbastanza esperienza per capire che quando si verificano queste… particolarità non è mai per caso.
Sia chiaro: io non difendo gli atleti russi e non mi stupirei se le accuse di doping venissero confermate. Tutti da tempo dubitiamo delle performances sempre più strabilianti degli atleti, anche in altri sport. Ma è difficile credere che siano solo i russi a truccare le  carte, anzi le fialette.

Nulla avrebbe vietato alla Wada di tenere segreta l’inchiesta fino a quando l’inchiesta in Francia non fosse conclusa. Sarebbe stato più corretto. E invece con questo annuncio  corredato dalla richiesta impellente di escludere tutti gli atleti dalle Olimpiadi di Rio sul banco degli imputati finisce un solo Paese, la Russia, che a pochi giorni dallo choc della tragedia aerea, deve subire l’umiliazione di un’inchiesta che demolisce la reputazione dei suoi migliori atleti, mettendo in pessima luce il governo che, secondo il rapporto, avrebbe coperto la truffa.
Una tempesta perfetta per incrinare il morale dei russi e spostare il focus: dai successi della lotta all’Isis ai dubbi su un governo corrotto e immorale.
Basta poco per cambiare l’immagine e la reputazione di un Paese…

Fonte: blog.ilgiornale.it/foa – Tramite: comedonchisciotte.org


 

Sopra: da corriere.it di oggi, 10/11/2015


Leggi l'intervista a Marcello Foa su informazione e manipolazione pubblicata
sull'ultimo numero di Nexus New Times


 

Condividi l'articolo:

Potrebbe interessarti anche ...

Gli States finalmente spieranno anche gli Usa di Marco V. Principato

Roma - Il Presidente americano Bush la scorsa settimana ha siglato l'avvio di un controverso programma di sorveglianza satellitare, nonostante le crescenti preoccupazioni locali...

ERDOGAN A KIEV, PUTIN A PECHINO: IL NEO-OTTOMANESIMO PUÓ INSERIRSI NELLA GRANDE EURASIA?

L'anno cinese della Tigre delle Acque Nere è  iniziato col gran botto  – un vertice dal vivo a Pechino tra il presidente russo Vladimir Putin e il...

L’ADL rilascia una dichiarazione in cui dichiara che il battaglione Azov dell’Ucraina non è più “di estrema destra”

L'Anti-Defamation League (ADL) ha inviato a The Grayzone una difesa del battaglione Azov e si è rifiutata di condannare il Pentagono per aver onorato...

La capitale del mondo multipolare: un diario da Mosca

Quanto era acuto il buon vecchio Lenin, primo modernista, quando rifletteva: “ci sono decenni in cui non succede nulla; e ci sono settimane in...

Abbonati a Nexus

Eventi Nexus

Lavaggio sonoro a 432 Hz

0
NEXUS Eventi presenta un gradito ritorno con l'evento di Martina Crepaldi e Giordano Sandalo SLOCCO E RIPROGRAMMAZIONE Lavaggio sonoro a 432 Hz Venerdì 20 ottobre 2023 Inizio spettacolo ore...

Eventi Segnalati

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sul mondo Nexus.

Conferma la tua iscrizione tramite la mail che riceverai.

Sostieni Nexus Edizioni

spot_img

YouTube