fbpx
sabato - 27 Maggio, 2023

Dal 1995 l'Informazione libera ed indipendente

Duterte accusa di terrorismo Regno Unito e Stati Uniti d’America

Data di pubblicazione:

Ultimi articoli

Articoli più letti

Social Network

21,000FansMi piace
5,000FollowerSegui
9,920IscrittiIscriviti
spot_img
Condividi l'articolo:

La responsabilità britannica (specialmente di Tony Blair) per le guerre nell’Asia sudoccidentale e in Africa e per la diffusione a macchia d’olio del terrorismo è ormai comprovata dalla pubblicazione dell’Inchiesta Chilcot sulla guerra in Iraq, iniziata nel 2003.

Il nuovo Presidente delle Filippine Rodrigo Duterte ha accusato il Regno Unito e gli Stati Uniti d’America di essere i principali responsabili della diffusione del terrorismo. Lo ha affermato rivolgendosi a un’organizzazione islamica, con parole incisive e assai originali.

Il titolo di Associated PressIl Presidente delle Filippine biasima Stati Uniti e Regno Unito per la violenza nel Medio Oriente” apre su: 

“Il nuovo Presidente delle Filippine ha biasimato l’intervento degli Stati Uniti per i sanguinosi conflitti in Iraq e in altre nazioni del Medio Oriente… Il Presidente Rodrigo Duterte ha suggerito in un discorso pronunciato venerdì che la politica americana sia da biasimare per gli attacchi terroristici sul proprio suolo, dicendo che ‘non è il Medio Oriente ad esportare terroristi in America, [ma] l’America a importare terroristi'”.

GAM News Service riferisce che Duterte ha affermato:

“Sono entrati con la forza in Iraq e hanno ucciso Saddam. Guardate l’Iraq di oggi. Guardate quello che è accaduto in Libia. Guardate quello che è accaduto in Siria”. 

Riferendosi in modo chiaro all’Inchiesta Chilcot, ha aggiunto che 

“Dopo un’inchiesta durata quasi dieci anni, salta fuori che non c’erano le basi giuridiche per dichiarare guerra all’Iraq… è stata una guerra inutile”.

Duterte ha anche collegato la crisi in Medio Oriente alla violenza a Mindanao. Duterte e il suo Ministro della Difesa hanno già promesso che le forze armate filippine si concentreranno su Abu Sayyaf, i terroristi “collegati all’ISIS” nelle isole meridionali delle Filippine. L’esercito filippino ha confermato giovedì che almeno nove membri del gruppo terroristico sono morti e tredici sono stati feriti a Sulu, mentre è morto un soldato dell’esercito nazionale [vedi qui].


Fonte: MoviSol.org

Condividi l'articolo:

Potrebbe interessarti anche ...

Falsi governativi

Falsificare i fatti per tornaconto politico è una pratica che vanta una lunga tradizione presso i governanti di ogni epoca. ​ Quando suo figlio partì per...

L’assassinio dell’arciduca Shinzo Abe: quando i globalisti attraversarono il Rubicone

L'8 luglio è stata una giornata afosa nell'antica capitale del Giappone. Shinzo Abe, la figura più potente della politica giapponese, stava pronunciando un discorso monco...

Studio finlandese rivela come le emozioni si manifestano nel nostro corpo

Un gruppo di ricercatori delle università di Aalto e Tampere, in Finlandia, ha individuato attraverso un test scientifico i legami tra le emozioni che...

L’ERMELLINO DOUBLE-FACE di Massimo Mazzucco

Forse non tutti ricordano che Carla del Ponte è stata il perno dell'accusa - fallimentare, si può dire a questo punto - del processo...

Abbonati a Nexus

Eventi Nexus

Le basi biochimiche dell’innamoramento

0
NEXUS EVENTI presenta LE BASI BIOCHIMICHE DELL'INNAMORAMENTO 14 maggio 2023 - dalle 14:30 alle 19:00 VIA ROMA 405 - 35030 MONTEMERLO (PD) Come si genera un effetto seduttivo...

Eventi Segnalati

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sul mondo Nexus.

Conferma la tua iscrizione tramite la mail che riceverai.

Sostieni Nexus Edizioni

spot_img

YouTube