fbpx
mercoledì - 7 Giugno, 2023

Dal 1995 l'Informazione libera ed indipendente

EBM: UN ACCESO DIBATTITO NELLA MEDICINA ITALIANA

Data di pubblicazione:

Ultimi articoli

Articoli più letti

Social Network

21,000FansMi piace
5,000FollowerSegui
10,000IscrittiIscriviti
spot_img
Condividi l'articolo:

A seguito della pubblicazione dell’ultimo lavoro di Ivan Cavicchi L’evidenza scientifica in medicina (Nexus Edizioni), il portale Quotidiano Sanità ha ospitato numerosi commenti a riguardo, che hanno alimentato un vivace dibattito nel panorama della sanità italiana.Il filo conduttore di molti interventi si può ricondurre al carattere dogmatico assunto dalle evidenze scientifiche, che hanno dato della medicina una percezione sempre più distante dal paziente e per il cui approccio occorre un cambiamento radicale della comunicazione tra dottore e malato.

Questa tesi viene sostenuta da stimati medici come Maurizio Benato, che sostiene come lo studente di medicina sia costretto ad apprendere in maniera acritica i concetti chiave, che lo portano a pensare meccanicamente senza dare adito a riflessioni approfondite. Allo stesso modo Ornella Mancin denuncia come la medicina si sia evoluta negli ultimi quarant’anni senza prendere in considerazione il ruolo del medico, mentre Maria Teresa Iannone sottolinea la necessità di un cambiamento di approccio verso il paziente come punto di partenza per la ricostruzione del sistema sanitario moderno, tesi ribadita anche da Pietro Cavalli che come se non bastasse denuncia la contraddizione dell’Evidence-based Medicine, sottolineando come essa “da un lato si giova di un approccio scientifico, ma nello stesso tempo si erge a principio e verità metodologica praticamente assoluti.”

Infine, è di assoluto valore la testimonianza “da paziente” del saggista Stefano Mantegazza, che si dice convinto della bontà del lavoro di Ivan Cavicchi e della possibilità di mettere in discussione obiettivi e paradigmi da inquadrare nel contesto del singolo atto clinico.

ACQUISTA ORA!

Condividi l'articolo:

Potrebbe interessarti anche ...

Clima: cosa ne pensano davvero gli scienziati?

In occasione della strillata attenzione mediatica sui "cambienti climatici" di presunta origine antropica, in seguito alla decisione dell'amministrazione Trump di recedere dagli accordi sul...

La Cina accusa gli Usa di violazione dei diritti umani

Il governo statunitense ha pubblicato l’annuale resoconto sul rispetto dei diritti dell’uomo nel mondo, nel quale per l’ennesima volta ha presentato le sue critiche...

Manifestazione per la liberta’ vaccinale a Venezia

CON LA PARTECIPAZIONE DI GIANNI LANNES

Di Maio-Salvini: in arrivo il governo T(rump)sipras?

       Una breve riflessione, in attesa di studiare più approfonditamente le 58 pagine di contratto tra i due soggetti politici che insieme...

Abbonati a Nexus

Eventi Nexus

Le basi biochimiche dell’innamoramento

0
NEXUS EVENTI presenta LE BASI BIOCHIMICHE DELL'INNAMORAMENTO 14 maggio 2023 - dalle 14:30 alle 19:00 VIA ROMA 405 - 35030 MONTEMERLO (PD) Come si genera un effetto seduttivo...

Eventi Segnalati

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sul mondo Nexus.

Conferma la tua iscrizione tramite la mail che riceverai.

Sostieni Nexus Edizioni

spot_img

YouTube