fbpx
giovedì - 25 Maggio, 2023

Dal 1995 l'Informazione libera ed indipendente

FARMACI CHE UCCIDONO di Davis Fiore

Data di pubblicazione:

Ultimi articoli

Articoli più letti

Social Network

21,000FansMi piace
5,000FollowerSegui
9,900IscrittiIscriviti
spot_img
Condividi l'articolo:


Gli stessi "farmaci" somministrati per risolvere la depressione, contribuirebbero a causarla. L’FDA parla chiaro: solo per il Prozac (un noto antidepressivo), avrebbe ricevuto 1885 rapporti di tentati suicidi e 1734 di morti accertate. Le reazioni avverse sono state superiori a quelle di qualsiasi altro prodotto messo in vendita negli ultimi 24 anni.
Ma come stabilire in che misura è la sostanza a provocare il suicidio? Be’, somministrando a una parte dei soggetti monitorati un placebo. Test condotti in questo modo, secondo il Washington Post del 3 febbraio 2004, avrebbero confermato il rischio di suicidio, al di là d’ogni possibile dubbio, in particolare per quanto riguarda Prozac, Paxil e Zoloft.
Un altro modo, più empirico, per stabilire se una sostanza è in grado di indurre tendenze suicide, si ottiene comparando gli orari in cui si verificano i pensieri con quelli della somministrazione. Due psichiatri inglesi, R. de Alarcon e M.W.P. Carney, hanno riferito al British Medical Journal la pericolosità della fluofenazina (Moditen Depot), accorgendosi che le idee suicide comparivano sempre e solo sotto l’effetto di detta sostanza.

Tra i sospettati, secondo il Comitato per la Sicurezza del Farmaco inglese (Committee on Safety of Medicines, CSM), figura anche la Paroxetina, un inibitore della serotonina (SSRI).
La British medical agency (MHRA) riporta inoltre 130 casi di suicidi in un solo mese, in seguito a trattamenti con Strattera, lo psicofarmaco commercializzato dalla Eli Lilly.

È un controsenso che miliardi di dollari siano spesi per la "guerra alla droga", quando un differente tipo di droga sta danneggiando milioni di persone. Se poi gli interessati sono soprattutto i bambini, la faccenda si fa molto più seria.

Condividi l'articolo:

Potrebbe interessarti anche ...

Forces occultes: film-denuncia sulla massoneria.

Forces Occultes è un film francese del 1943. È il più importante film-denuncia sulla massoneria. La trama. Un deputato francese, in buona fede ma ingenuo, viene...

L’Europa sta implodendo? – di Immanuel Wallerstein

L'Europa ha avuto i suoi dubbiosi da quando ha cominciato la lunga strada verso l'unificazione. C'erano molti che credevano fosse impossibile. E ci furono...

Una ‘Giovanna d’Arco’ trionfante promette di ritornare al Franco

Mentre i media italiani (gli stessi che evitano di parlare dell’Unione Transatlantica) dipingono Marine Le Pen come ‘neofascista’ e ‘razzista’, può essere utile la...

La genetica non è tutto

L'ISTITUTO DI MEDICINA NATURALE presenta LA GENETICA DA SOLA NON DETERMINA LA NOSTRA SALUTE Convegno Nazionale di Epigenetica 3-4 OTTOBRE 2015 BIOSALUS - URBINO Non sarebbe solo una questione di...

Abbonati a Nexus

Eventi Nexus

Le basi biochimiche dell’innamoramento

0
NEXUS EVENTI presenta LE BASI BIOCHIMICHE DELL'INNAMORAMENTO 14 maggio 2023 - dalle 14:30 alle 19:00 VIA ROMA 405 - 35030 MONTEMERLO (PD) Come si genera un effetto seduttivo...

Eventi Segnalati

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sul mondo Nexus.

Conferma la tua iscrizione tramite la mail che riceverai.

Sostieni Nexus Edizioni

spot_img

YouTube