fbpx
martedì - 26 Settembre, 2023

Dal 1995 l'Informazione libera ed indipendente

FORTI TERREMOTI IN VARIE PARTI DEL MONDO

Data di pubblicazione:

Ultimi articoli

Articoli più letti

Social Network

21,000FansMi piace
5,000FollowerSegui
10,300IscrittiIscriviti
spot_img
Condividi l'articolo:

Grecia, California, Perù e Cile sono stati interessati da forti scosse di terremoto. Il più forte in Sud America, di 6,5 gradi della scala Richter. Quello negli Usa (6,1) a pochi chilometri da Napa, dove c'è stato un blackout, alcuni feriti e dove sono scoppiati alcuni incendi.

Il 22 agosto 2014, una scossa di terremoto di magnitudo 5.1 è stata registrata alle 7:27 ora locale (le 6:27 in Italia) al largo della penisola greca di Kassandra, nella regione della Macedonia Centrale.
Secondo i rilevamenti dello United States Geological Survey (Usgs), il sisma ha avuto ipocentro a 10 km di profondità ed epicentro 13 km a sud-sudovest della città turistica di Polichrono. Al momento non si hanno segnalazioni di danni a persone o cose.

California, Perù e Cile sono stati colpiti, nell’arco di poche ore, da terremoti di magnitudo tra 6.1 e 6.5 della scala Richter.
Il primo, in California, di magnitudo 6.1, è stato registrato dal centro americano di geofisica Usgs ieri, alle 3,20 ora locale (le 12,20 in Italia), con epicentro tra l’American Canyon, Napa e Sonoma, a 10,8 chilometri di profondità, ed è stato avvertito anche a San Francisco.
Dopo la prima scossa, che ha danneggiato diversi edifici e mandato in frantumi le vetrine del centro di Napa, ci sono state altre 20 scosse, tra cui una di magnitudo 3.6 e prevedibilmente ce ne saranno ancora altre, come riferito dal centro di geofisica Usgs.

Gli ospedali segnalano sei feriti gravi e 120 persone medicate per ferite di minore entità. I vigili del fuoco sono intervenuti per spegnere diversi incendi in case mobili. Oltre 50mila abitazioni sono rimaste senza elettricità.
Il governatore della California Jerry Brown ha dichiarato lo stato di emergenza nella zona meridionale di Napa. Il sisma è stato il più forte nella Bay Area californiana dal 1989, quando una scossa di 6,9 gradi della scala Richter colpì l’area di Loma Prieta, causando una sessantina di vittime.

Anche il sisma in Cile, con epicentro a 39 chilometri ad ovest di Quillota, nella regione di Valparaiso, e a circa 120 chilometri ad ovest di Santiago, non ha avuto conseguenze rilevanti né come vittime né come danni. Anche qui alcune zone hanno subito dei blackout e i telefoni di altri quartieri sono rimasti isolati.

In Perù, la scossa, di magnitudo 6.5 della scala Richter, è stata registrata stanotte alle ore 1,20 italiane, ha avuto epicentro a una profondità di 60 chilometri nella regione di Ayacucho a circa 40 chilometri da Puquio, ha reso noto l’Istituto geofisico del Perù, la regione in cui è ricaduto l’epicentro è una zona montuosa praticamente disabitata, per cui non sono ancora note le conseguenze di questo sisma, al momento non risultano danni a cose o persone.

Fonte: ilnavigatorecurioso.it


Immagine nell'articolo: il terremoto a Napa, California (USA), ha reso inagibili almeno un centinaio di abitazioni – Fonte: Los Angeles Times

Condividi l'articolo:

Potrebbe interessarti anche ...

Covid-19: la strana epidemia e la dittatura sanitaria (I)

“Prova a prendermi” è un film del 2002 interpretato da Leonardo Di Caprio con la regia di Steven Spielberg, dove il sedicenne protagonista riesce...

Non vi crediamo!

Riportiamo in testa l’articolo per segnalare questo breve video a supporto della tesi di Richard Gage. L’articolo “Non vi crediamo”, pubblicato...

La Lega di Cambrai del 1508 e la BRI oggi: come non ripetere la storia

“La natura del tempo, serenissimo principe, richiede questo, un'osservanza di un vecchio proverbio, che ingiunge di baciare la mano che non possiamo tagliare”   – Sebastien Guistinian,...

(VII) HOAGLAND, LA LUNA E NOI (2° Parte) di Lunar Explorer Italia e Paolo C. Fienga

"...Il Programma Apollo non era stato studiato a cuor leggero e con i Libri di Storia negli occhi: dietro ogni...

Abbonati a Nexus

Eventi Nexus

Filiera psichiatrica in Italia

0
DOMENICA 29 OTTOBRE 2023 DALLE ORE 15:00 ALLE 19:00 Hotel Alexander Palace - Abano Terme (PD) NEXUS EVENTI in collaborazione con l’associazione ITA.li presenta FILIERA PSICHIATRICA IN ITALIA. CONOSCERLA PER...

Eventi Segnalati

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sul mondo Nexus.

Conferma la tua iscrizione tramite la mail che riceverai.

Sostieni Nexus Edizioni

spot_img

YouTube