fbpx
martedì - 26 Settembre, 2023

Dal 1995 l'Informazione libera ed indipendente

Giustizia sulle case farmaceutiche – di W. Armstrong

Data di pubblicazione:

Ultimi articoli

Articoli più letti

Social Network

21,000FansMi piace
5,000FollowerSegui
10,300IscrittiIscriviti
spot_img
Condividi l'articolo:

 
Giustizia sulle case farmaceutiche:  il governo americano inasprisce le misure
 
PharmaExec.com – 17 novembre 2010
Walter Armstrong
 
Dopo le pene multimilionarie, i guai sembrano non finire mai per l'industria psicofarmacologica
Il Ministero della giustizia USA ha depositato la settimana scorsa le accuse penali contro Lauren Stevens, una ex vicepresidente e consigliere generale aggiunto presso la GlaxoSmithKline.
Vista l'inefficacia delle pene pecuniarie multimilionarie nell'arginare la marea di frodi e marketing illegale, il governo ha attuato una svolta radicale: perseguire i dirigenti delle case farmaceutiche.
La Stevens è accusata di ostruzione di inchiesta, occultamento e falsificazione di documenti e dichiarazioni false alla FDA nella sua indagine del 2002 sulla promozione illegale dell'antidepressivo Wellbutrin come rimedio dimagrante, un'indicazione per la quale non è mai stato approvato. Il dipartimento della giustizia sostiene di aver trovato, nella vasta documentazione elettronica e cartacea consegnata dalla GSK, prove che mostrano come la Stevens abbia nascosto dati e altrimenti indotto in errore l'Agenzia circa alcune migliaia di casi in cui GSK ha pagato dei medici per convincere altri medici a prescrivere il Wellbutrin come dimagrante.
Secondo  Daniel Carpenter, professore di scienze politiche a Harvard e studioso della FDA, "Il  consigliere generale della FDA è ora disposto a utilizzare il procedimento penale – cosa che ha avuto il potere di fare per sette decenni ma non ha mai fatto: la vera rilevanza di questa azione è il messaggio generale che qualsiasi crimine commesso si ritorcerà contro l'industria farmaceutica e contro il dirigente responsabile"
Fonti giuridiche riferiscono che il dipartimento di giustizia avrebbe scelto un primo caso nel quale sia fiducioso di poter ottenere una condanna. E la Stevens è probabilmente soltanto la prima di una serie. Nei prossimi mesi potrebbe toccare ad altri dirigenti di altre imprese farmaceutiche.
Il Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani raccomanda di informarsi attentamente, di non accettare facili diagnosi psichiatriche sia per se stessi che per i propri figli, ma richiedere accurate analisi mediche.

Fonte dell'articolo:

Http://blog.pharmexec.com/2010/11/17/lauren-stevens-charged-with-obstruction/

Condividi l'articolo:

Potrebbe interessarti anche ...

Antrace, antrace e ancora antrace! di Furio Stella

{mosimage}Un mese fa non si parlava d'altro. Antrace,...

Elezioni in Iraq: vince lo sciita Al Sistani, la costituzione ad ottobre

Con le elezioni del 30 gennaio 2005 l'Iraq da stato laico diventa uno stato confessionale sciita come il vicino Iran. Ecco il diretto effetto...

Denunciato uno dei massimi sponsor scientifici della somministrazione di psicofarmaci ai bambini: era a libro paga delle farmaceutiche

Il New York Times denuncia un clamoroso conflitto di interessi: il Dott Biederman – il più famoso esperto mondiale di psicofarmaci antipsicotici, sul cui...

IPNOSI SILENZIOSA: un rapporto di Adritone

Se il paziente che ha accettato di essere ipnotizzato smette di rispondere a qualunque stimolo ambientale, tranne la voce dell'operatore o ciò che questa...

Abbonati a Nexus

Eventi Nexus

Filiera psichiatrica in Italia

0
DOMENICA 29 OTTOBRE 2023 DALLE ORE 15:00 ALLE 19:00 Hotel Alexander Palace - Abano Terme (PD) NEXUS EVENTI in collaborazione con l’associazione ITA.li presenta FILIERA PSICHIATRICA IN ITALIA. CONOSCERLA PER...

Eventi Segnalati

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sul mondo Nexus.

Conferma la tua iscrizione tramite la mail che riceverai.

Sostieni Nexus Edizioni

spot_img

YouTube