16.2 C
Battaglia Terme

GROVIERA MARZIANA di Paolo Navone

vario
genere
dalle piu’ fantascientifiche a quelle decisamente piu’ reali
riguardanti fori e
scavi.

In un
precedente articolo (”Ancora Anomalie?”), avevo evidenziato come sia
Spirit che
Opportunity abbiano la possibilita’ di raccogliere campioni di terreno,
e di
rocce, grazie ad un braccio robotico dotato di uno speciale utensile in
grado di
intaccare la roccia sottoposta ad esame.

Ma tale
utensile, non pare essere in grado di forare il suolo in modo regolare
(creando
fori quadrati) e penetrare in profondita’.

Nel
suddetto articolo, compariva la seguente foto, scattata nei primi
giorni di missione,
di una roccia che pareva avere subito un “carotaggio”: traccia di cio’
e’ un
foro quadrato e profondo su di essa.


(Clicca sull’immagine
per ingrandirla)

Ultimamente,
il buon Spirit ha fotografato e abraso, per raccogliere qualche altro campione, l’ennesima roccia, e, su di un lato
della stessa, ecco comparire nuovamente il foro regolare:


(Clicca
sull’immagine per ingrandirla)

In
primo piano si puo’ vedere il lavoro eseguito dal braccio meccanico del
rover
per prelevare i campioni di roccia, e come, tale abrasione, sia ben
diversa da
quello che sembra il risultato di un “carotaggio”

Una
immagine negativa evidenzia la
regolarita’ e la profondita’ dello
stesso:


Un’
altra fotografia, presa con
un’angolazione differente, fa risaltare ancora di piu’ la forma e le
dimensioni
dell’anomalia.


(Clicca
sull’immagine per ingrandirla)



Non sono un geologo, ma credo
che sia molto difficile trovare, in natura, rocce che presentino una
anomalia
del genere; inoltre, anche esistessero, quante possibilita’ ci sono di
trovarne
due, con le stesse caratteristiche, a pochi metri di distanza una
dall’altra?

(Le
fotografie presenti in
queste pagine, sono state estratte dal sul sito ufficiale NASA:

http://marsrovers.jpl.nasa.gov/gallery
)


[adrotate group="2"]

ULTIME NOTIZIE

Manipolati dall’IA: l’esperimento su Change My View dell’Università di Zurigo

L'Università di Zurigo è al centro di una bufera mediatica a causa di un...

Tunguska è un mistero ancora aperto

L'evento di Tunguska, a distanza di oltre un secolo, resta un mistero ancora aperto Alle...

Una storia di bombardamenti spaziali

La storia del nostro pianeta è una sequenza di devastanti bombardamenti spaziali, di “proiettili”...

L’oro viene dalle stelle

Misteri svelati ed enigmi ancora aperti sull'origine dei metalli preziosi, sappiamo che l'oro viene...

Continua a leggere su NexusEdizioni.it

[adrotate group="2"]

NOTIZIE CORRELATE

Nexus New Times # 161

NUMERO 161 DI NEXUS NEW TIMES: SEMPRE PIÙ DENSO E PUNGENTE! Cari lettori, eccovi il nuovo...

Manuali occidentali per l’Ucraina “Come diventare un provocatore” rinvenuti nella città russa liberata

Manuali occidentali per l'Ucraina "Come diventare un provocatore" rinvenuti dai russi nel Donetsk La scoperta...

Webb celebra il primo anno di scienza con un primo piano sulla nascita di stelle simili al sole

Dal nostro cortile cosmico nel sistema solare alle galassie lontane vicino all'alba dei tempi,...