fbpx
sabato - 9 Dicembre, 2023

Dal 1995 l'Informazione libera ed indipendente

Ha vinto il “no”

Data di pubblicazione:

Ultimi articoli

Deep State: il controllo dell’Informazione

Che cosa è il deep-state? Che cosa c’entrano il Quarto Reich e l’ombra della Germania nazista? Ne parliamo con Germana Leoni giornalista, scrittrice e autrice del...

A viso scoperto

Nexus New Times # 161

Articoli più letti

Le carte degli Illuminati

All’inizio del 1990, il creatore dei giochi di ruolo Steve Jackson progettò un nuovo gioco chiamato “Illuminati-il Nuovo Ordine Mondiale”. Illuminati-NWO si giocava e...

Sull’immigrazione

Social Network

21,000FansMi piace
5,000FollowerSegui
10,300IscrittiIscriviti
spot_img
Condividi l'articolo:

E fanno tre. Dopo la Brexit e l'elezione di Trump, anche il referendum italiano si può tranquillamente interpretare come un calcio in faccia al pensiero mainstream, per quanto fortemente sostenuto e veicolato dai media di regime.

Non ha funzionato il terrorismo mediatico contro la Brexit ("crollerà l'economia britannica", avevano detto), non ha funzionato il terrorismo mediatico contro Trump ("finiremo nelle mani di un incapace", avevano detto), e non ha funzionato il terrorismo mediatico a favore del sì ("se vince il no sarà un salto nel buio", ci hanno detto).

Cosa accadrà ora in Italia nessuno lo sa con certezza, ma nel frattempo l'unico che può fare il suo bel salto nel buio sarà proprio Matteo Renzi.

Per chi si occupa di cose quotidiane, inizia ora la fase del dopo-Renzi, con tutte le combinazioni che vanno dal governo tecnico al rimpasto di primavera fino alle elezioni anticipate.

Per chi vuole invece guardare le cose con un respiro più ampio, la seguente considerazione è d'obbligo: per tre volte in un anno i media mainstream hanno tentato di condizionare il voto degli elettori su tre eventi di grande importanza internazionale, e per tre volte gli stessi elettori – grazie alla rete e all'utilizzo dei social – si sono rifiutati di farsi infinocchiare.

Questo ormai è un punto di non-ritorno, e sembra che i grandi conglomerati informatici se ne stiano accorgendo con dolore: proprio oggi, mentre gli italiani si recavano alle urne, sulla CNN c'era un acceso dibattito sul fatto che la TV avesse "perso il controllo delle masse". Ufficialmente, si parla di "incapacità di prevedere i risultati", ma ciò che intendono dire realmente è che non sono più in grado di condizionare il pensiero della popolazione.

La reazione a questo punto sarà durissima, e già ne abbiamo visto le prime avvisaglie con la campagna mondiale scatenata contro le "fake news" che secondo loro infesterebbero la rete (detto da loro, bugiardi di professione, la cosa è perlomeno divertente). Ora probabilmente lo scontro diventerà più acuto, e sicuramente assisteremo alla comparsa, da qualche parte nel mondo, di tentativi più o meno goffi di imbavagliare la rete.

Starà a ciascuno di noi combattere coraggiosamente la battaglia finale.


Fonte: luogocomune.net

Condividi l'articolo:

Potrebbe interessarti anche ...

Chiuso per rettifica – di Guido Scorza

Roma - Il Governo pone la fiducia sul discusso disegno di legge in materia di intercettazioni e la blogosfera ne fa le spese rischiando...

L’Fbi già conosceva gli “attentatori” di Boston

Mentre al mondo intero è stato chiesto di “dare la caccia e segnalare la presenza dei due sospettati ovunque si trovassero”, l’FBI sapeva benissimo...

Lettera di un cittadino indignato di Gianluca Freda

Spett.le Al-Qaeda Vi scrivo la presente per esprimervi il mio disappunto riguardo al servizio terroristico da voi gestito, ai suoi deludenti risultati e al...

Abbonati a Nexus

Eventi Nexus

Il potere curativo del solstizio

0
NEXUS EVENTI presenta IL POTERE CURATIVO DEL SOLSTIZIO Un toccante Viaggio sonoro in culla al Natale VENERDÌ 22 DICEMBRE 2023 Inizio evento ore 20:30...

Eventi Segnalati

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sul mondo Nexus.

Conferma la tua iscrizione tramite la mail che riceverai.

Sostieni Nexus Edizioni

spot_img

YouTube