fbpx
sabato - 9 Dicembre, 2023

Dal 1995 l'Informazione libera ed indipendente

“Il disseccamento degli ulivi in Puglia” al Geography in a clip: dai il tuo voto!

Data di pubblicazione:

Ultimi articoli

Deep State: il controllo dell’Informazione

Che cosa è il deep-state? Che cosa c’entrano il Quarto Reich e l’ombra della Germania nazista? Ne parliamo con Germana Leoni giornalista, scrittrice e autrice del...

A viso scoperto

Nexus New Times # 161

Articoli più letti

Le carte degli Illuminati

All’inizio del 1990, il creatore dei giochi di ruolo Steve Jackson progettò un nuovo gioco chiamato “Illuminati-il Nuovo Ordine Mondiale”. Illuminati-NWO si giocava e...

Sull’immigrazione

Social Network

21,000FansMi piace
5,000FollowerSegui
10,300IscrittiIscriviti
spot_img
Condividi l'articolo:

Qual è il problema? La Xylella Fastidiosa o il Disseccamento dell’olivo? È questa la domanda ricorrente che l’artista milanese (e collaboratrice per la nostra rivista PuntoZero, ndr) Lucia Uni pone all’interno del video dal titolo “Il disseccamento degli ulivi in Puglia”. Il video, realizzato in collaborazione con la ricercatrice e docente di Geografia presso l’Università di Foggia, Margherita Ciervo, partecipa al “Geography in a Clip“, concorso promosso da Agei, l’Associazione dei Geografi Italiani.

Il video dell’artista Lucia Uni, della durata di tre minuti, ha l’intento di presentare in maniera accessibile al grande pubblico uno dei temi più controversi della geografia contemporanea italiana, il Complesso del Disseccamento Rapido dell’Olivo pugliese.

L’obiettivo quindi che l’artista e la docente Margherita Ciervo si sono poste è da un lato sottolineare “il crash fra Scienza, Informazione e Politica” peculiare di questa storia, dall’altro mostrare come esistano due posizioni scientifiche “Una che si focalizza su Xylella Fastidiosa e ha come obiettivo di eliminare il batterio” “L’altra si concentra sulle cause del disseccamento e le possibili cure”. La volontà è quindi quella di mostrare, oltre i confini leccesi e pugliesi, che esiste una branca di ricercatori e tecnici, impegnati nella cura degli olivi, i quali stanno ottenendo buoni risultati.

Nel mezzo del video tutte le incongruenze, i dubbi, le certezze oggettive, le omissioni e gli allarmismi proposti dalle frange di quella scienza votata alle eradicazioni, dalla politica e dalla cattiva informazione.

Allo spettatore viene lasciato il compito di decidere “Qual è il problema? La Xylella Fastidiosa o il disseccamento degli ulivi?”

Il video, come detto è parte di un concorso promosso da Agei, la cui premiazione si svolgerà durante le Giornate della Geografia, che avranno luogo a Padova fra il 13 e il 15 settembre. A vincere saranno i tre video più votati ed apprezzati dal pubblico della rete e quelli più graditi dalla giuria.

CLICCA QUI PER METTERE IL TUO LIKE SUL VIDEO

Per votare il video basta cliccare su Like. 

Per convalidare il voto basterà poi scorrere in basso e cliccare su Submit.

Il premio? Un riconoscimento oltre alla possibilità di far conoscere una verità fin troppo celata dall’informazione allineata.

 

Fonte:
http://www.leccecronaca.it/index.php/2018/08/10/il-disseccamento-degli-ulivi-in-puglia-al-geography-in-a-clip-dai-il-tuo-voto/

 

Condividi l'articolo:

Potrebbe interessarti anche ...

Il delirio della Troika è irreversibile

di Francesco De Palo Articolo tratto da www.ilfattoquotidiano.it “Evacuate le isole con meno di centocinquanta abitanti”, firmato troika. Nel sessantottesimo anniversario della liberazione di Atene dai nazifascisti...

Perchè il Papa di Roma ha visitato Istanbul e non Ferguson?

Nei giorni scorsi i mezzi di informazione hanno dato risalto ed importanza alla visita di papa Bergoglio ad Istanbul, dove ha incontrato il Patriarca...

Sgonfiamo la bolla degli antibiotici

L’eccessivo uso di antibiotici, unitamente a quello dei vaccini, ha compromesso il sistema immunitario di tante persone, creando maggiore predisposizione alle malattie e lo...

IL FALÒ DELLE BANALITÀ di Eugenio Benetazzo

Le emittenti nazionali fanno ormai a gara ad organizzare nei loro palinsesti la tal puntata di turno incentrata sulla crisi finanziaria...

Abbonati a Nexus

Eventi Nexus

Il potere curativo del solstizio

0
NEXUS EVENTI presenta IL POTERE CURATIVO DEL SOLSTIZIO Un toccante Viaggio sonoro in culla al Natale VENERDÌ 22 DICEMBRE 2023 Inizio evento ore 20:30...

Eventi Segnalati

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sul mondo Nexus.

Conferma la tua iscrizione tramite la mail che riceverai.

Sostieni Nexus Edizioni

spot_img

YouTube