fbpx
domenica - 12 Gennaio, 2025

Dal 1995 l'Informazione libera ed indipendente

Elevate your accessory game with OpClock's premium selection of Rolex Replica and meticulously designed replica watches. Explore now and redefine luxury.

Il formaggio si farà senza latte, ce lo chiede l’Europa

Data di pubblicazione:

Ultimi articoli

Nexus New Times #167

NEXUS NEW TIMES #167 Sempre Presente e Avvincente!  Ecco il nuovo numero di NEXUS New Times che ancora una volta non potrà deluderti. Oltre alle consuete notizie di Villaggio Globale, questo...

Nexus New Times # 166

Articoli più letti

John Lennon è morto… oppure no?

Qualunque “giallo” che si rispetti ruota intorno a un delitto, ovviamente. E per ogni delitto esiste una “scena del crimine”. Si tratta di una scena...

Nexus New Times #167

Nexus New Times # 166

Social Network

21,000FansMi piace
5,000FollowerSegui
10,500IscrittiIscriviti
spot_img
Condividi l'articolo:

Bruxelles, 29 giu – L’Italia dovrà adeguarsi alla normativa dei Paesi comunitari e revocare il divieto sulla produzione di formaggi senza latte. Il diktat dell’Ue è giunto nelle scorse ore, tramite una diffida che impone, ancora una volta, un ridimensionamento della qualità dei prodotti alimentari comunitari.

Secondo la Commissione europea l’attuale normativa italiana che disciplina la produzione di prodotti caseari è troppo restrittiva. Bruxelles ci rimprovera di ostacolare “la libera circolazione delle merci”, a causa del divieto di utilizzo di latte in polvere, concentrato e ricostituito, nella lavorazione di formaggi e yogurt. La prima reazione ufficiale è giunta da Coldiretti, attraverso una nota diramata nella giornata di ieri.

“Siamo di fronte all’ultimo diktat di un’Europa che tentenna su emergenze storiche come l’emigrazione, ma che è pronta ad assecondare le lobby che vogliono costringerci ad abbassare gli standard qualitativi dei nostri prodotti alimentari” ha dichiarato Roberto Moncalvo, presidente della Coldiretti. Secondo il numero uno dell’associazione “l’autenticità e la qualità delle materie prime adoperate” ha garantito alla filiera dell’industria casearia italiana primati internazionali, confermati dalla crescita del 9% delle esportazioni di formaggi e latticini nel primo trimestre del 2015.

L’associazione dei coltivatori diretti italiani denuncia, inoltre, “le alchimie negli ingredienti che hanno snaturato gli alimenti”. Tra gli esempi più noti la possibilità di manipolare la gradazione dei vini grazie all’aggiunta di zucchero, l’utilizzo dei cosiddetti wine-kit, una sorta di vini in polvere da diluire nell’acqua e, ancora, la possibilità di produrre cioccolata senza cacao, grazie all’utilizzo di surrogati di varia natura. La strada indicata dalle lobby che legiferano in ambito comunitario appare sempre più chiara: formaggi senza latte, olio senza olive, vino senza uva, cioccolato senza cacao, Europa senza europei.

Fonte: ilprimatonazionale.it

Condividi l'articolo:

Potrebbe interessarti anche ...

Cure preventive, ovvero come diventare malati senza sapere di esserlo – di Davis Fiore

Nel prossimo futuro ci sarà una terapia anche per chi non è malato ma potrebbe diventarlo. Una "cura" preventiva, insomma, a base di droghe...

Documenti riservati Pfizer confermano che la scioccante previsione di Deagel sullo spopolamento entro il 2025 è sull’obiettivo e non solo una stima (Prima...

Una controversa previsione di Deagel, una società globale di intelligence e consulenza, nel 2020 attirò l'attenzione  per la sua sorprendente previsione di un significativo evento di...

Apocalypse Now!

Una delle immagini che più mi ha sconvolto, più ancora di quelle orribili relative alla carneficina fra i civili che si sta consumando laggiù,...

Intellettuale olandese scrive lettera di scuse a Putin, per le menzogne d’Occidente

Intellettuale olandese manda lettera di scuse a Putin, per le menzogne d'occidente Egregio Signor Presidente Putin, a nome di moltissime persone qui in Olanda, La preghiamo...

Abbonati a Nexus

Eventi Nexus

Nessun evento futuro al momento.

Eventi Segnalati

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sul mondo Nexus.

Conferma la tua iscrizione tramite la mail che riceverai.

Sostieni Nexus Edizioni

spot_img

YouTube