fbpx
mercoledì - 20 Settembre, 2023

Dal 1995 l'Informazione libera ed indipendente

Il governo britannico cancella per errore prove su reti di pedofilia

Data di pubblicazione:

Ultimi articoli

Articoli più letti

Social Network

21,000FansMi piace
5,000FollowerSegui
10,300IscrittiIscriviti
spot_img
Condividi l'articolo:

Un intero database contenente materiale investigativo cancellato in modo completo e permanente: riguardava un’inchiesta volta a capire i motivi per cui le reti di pedofili siano tanto difficili da rintracciare.

I responsabili dell’inchiesta The Independent Inquiry into Child Sexual Abuse (IICSA) hanno presentato delle scuse formali dopo “l’eliminazione istantanea e permanente” dai loro server di importantissime testimonianze di vittime di abusi sessuali minorili.

Hanno spiegato che la perdita di dati era dovuta a un malfunzionamento tecnico, che ha causato la cancellazione di un numero imprecisato di testimonianze inoltrate tramite il sito Web ufficiale. Sostengono che non ci siano state violazioni di sicurezza e che, nonostante la cancellazione delle testimonianze, la privacy delle vittime non è a rischio. L’IICSA, istituita il 7 luglio 2014 dal segretario britannico agli Interni Theresa May, ha pubblicato questa dichiarazione sul suo sito il 15 ottobre:

“In seguito alla modifica del 14 settembre all’indirizzo del nostro sito, rinominato http://www.iicsa.org.uk, le informazioni inserite fra il 14 settembre e il 2 ottobre nel modulo online della pagina ‘Share your experience’ sono state cancellate in modo istantaneo e permanente prima che potessero essere prese in consegna dal personale addetto.
“Siamo spiacenti per gli inconvenienti derivati dall’incidente e desideriamo rassicurare gli utenti che nessuna informazione personale è a rischio di divulgazione o accesso non autorizzato. Grazie alle misure di sicurezza del nostro sito, i dati personali degli utenti non possono essere reperiti o visualizzati da terzi in quanto sono stati distrutti in modo immediato e permanente.
“Desideriamo scusarci ancora con tutti coloro che hanno condiviso informazioni con IICSA durante questo periodo, chiedendo loro di ritentare l’inserimento tramite il modulo online. In alternativa si potrà usare il numero 0800 917 1000 per inserire le informazioni telefonicamente, o contattare i nostri operatori per posta elettronica all’indirizzo [email protected].”

L’inchiesta è gestita da Lowell Goddard, una giudice neozelandese che per il suo lavoro riceve quasi mezzo milione di sterline.

* * *

Fonte: The Telegraph, Regno Unito, 16 ottobre 2015, http://tinyurl.com/o2kjk7d; TheFreeThoughtProject.com, 19 ottobre 2015, http://tinyurl.com/ovv3gyv

Originariamente pubblicato su Nexus New Times n. 119, dicembre 2015 – gennaio 2016


 

Condividi l'articolo:

Potrebbe interessarti anche ...

La farsa delle elezioni

La storia della Repubblica italiana è fatta di ingerenze esterne. La prima Repubblica nasce sulle ceneri di una guerra e sotto l’egida dei vincitori....

Bush e Cheney indagati

La questione Plame è solo la punta dell’iceberg. L’indagine è andata molto più a fondo, addirittura ai fatti dell’undici settembre. Colin Powell ha testimoniato contro...

Il sole in una provetta

spettacolo indimenticabile. Un gruppo di brillanti ricercatori napoletani ha ripetuto, a beneficio del pubblico presente, un esperimento forse impropriamente definito di "fusione fredda" (dato che i loro riscontri sperimentali indicherebbero...

TRUE COLORS? di Paolo C. Fienga

True Colors? Elementi di riflessione su un tema variegato e policromo… “…But I see your True Colors, shining through,I see your True Colors, and that’s...

Abbonati a Nexus

Eventi Nexus

Lavaggio sonoro a 432 Hz

0
NEXUS Eventi presenta un gradito ritorno con l'evento di Martina Crepaldi e Giordano Sandalo SLOCCO E RIPROGRAMMAZIONE Lavaggio sonoro a 432 Hz Venerdì 20 ottobre 2023 Inizio spettacolo ore...

Eventi Segnalati

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sul mondo Nexus.

Conferma la tua iscrizione tramite la mail che riceverai.

Sostieni Nexus Edizioni

spot_img

YouTube