fbpx
mercoledì - 6 Dicembre, 2023

Dal 1995 l'Informazione libera ed indipendente

Il Governo, in sordina, sdogana gli Ogm – Comitato Scientifico EQUIVITA

Data di pubblicazione:

Ultimi articoli

Deep State: il controllo dell’Informazione

Che cosa è il deep-state? Che cosa c’entrano il Quarto Reich e l’ombra della Germania nazista? Ne parliamo con Germana Leoni giornalista, scrittrice e autrice del...

A viso scoperto

Nexus New Times # 161

Articoli più letti

Social Network

21,000FansMi piace
5,000FollowerSegui
10,300IscrittiIscriviti
spot_img
Condividi l'articolo:

Scegliendo di trascurare la sovranità alimentare dell’Italia e la nostra preziosa biodiversità, il Governo ha deciso di imboccare la strada che ci vedrà colonizzati dalle multinazionali chimico-farmaceutiche-biotech detentrici dei brevetti sugli Ogm.
 
A quanto risulta dall’articolo che pubblica “La Stampa” (“L’Italia sdogana gli Ogm”, 17/01/10), è imminente il 28 gennaio il via libera formale alla bozza sugli Ogm, che prevede le linee guida per la coesistenza (tra colture tradizionali e colture Ogm) richieste dall’Unione Europea, che tuttavia non sono state elaborate dalla grande maggioranza degli Stati membri fino ad oggi.
 
L’Unione Europea, dopo avere emanato, con la lunga preparazione di 3 direttive e 4 regolamenti, le leggi per la tracciabilità e l’etichettatura degli Ogm, era tenuta, secondo il programma stabilito, a produrre anche le regole per la coesistenza (tra coltura tradizionali e colture geneticamente modificate). In realtà la porta era stata spalancata agli Ogm nel momento in cui era passata la Direttiva europea che autorizzava i brevetti sulla materia vivente (98/44), ma si voleva quanto meno salvare il diritto del cittadino europeo ad una libera scelta alimentare.
 
L’Unione Europea non poté elaborare le regole di coesistenza perché il suo Comitato Scientifico dichiarò che tale coesistenza era inattuabile (gli Ogm, anche se coltivati a distanza di chilometri, finiscono sempre per inquinare ogni altra piantagione attraverso l’aria, i pollini, gli insetti, e anche attraverso il suolo). Fu scaricata la “patata bollente” dell’elaborazione di queste “linee guida” sugli Stati Membri, che a loro volta, ovunque possibile, l’hanno scaricata (in Italia è avvenuto così) sulle loro amministrazioni regionali. Le quali non hanno potuto fare niente e in tal modo hanno impedito in Italia, come pure in svariati altri Stati Membri, l’autorizzazione alle colture GM.
 
Oggi all’improvviso, senza alcun dibattito pubblico e in totale violazione della Convenzione di AARHUS, cui l’Italia aderisce (e che impone vengano informate le parti interessate dei cittadini, o gli stakeholder, che devono anche prendere parte al processo decisionale quando si elabora una iniziativa che riguarda l’Ambiente), ci giunge la notizia che l’accordo tra Stato e Regioni si sarebbe concluso. Con grande nostra sorpresa, dal momento che 16 Regioni Italiane  si sono dichiarate “OGM Free” (e recentemente Barroso, presidente della Commissione Europea ha riconosciuto il diritto delle Zone “Libere da Ogm” ad esserlo).
 
Anche se nel Rapporto “Come influenzare l’opinione pubblica sulle biotoecnologie agricole” (!), l’addetta all’Agricoltura statunitense in Italia definisce tutti, nell’elenco qui di seguito,“frange minoritarie” …., una vasta maggioranza della popolazione si è espressa in Italia contro gli Ogm in agricoltura. Tra di essi:

 
i
l Governo nella persona del Ministro dell’Agricoltura Zaia

41 Province e 2.446 Comuni, oltre le 16 Regioni già menzionate

il maggiore sindacato di agricoltori, la Coldiretti (9.812 sezioni nelle 18 regioni e 568.000 agricoltori)

la maggiore catena di distribuzione alimentare, Coop Italia

numerose maggiori marche di prodotti alimentari, come Barilla, Amadori, Bovinmarche, Fileni, ecc …

la coalizione di Ong “Liberi da Ogm” e numerose altre Organizzazioni della Società Civile, anche in ambito accademico.

numerosi gruppi di parlamentari di tutte le correnti (in particolare Gianni Alemanno, già Ministro dell’Agricoltura e oggi Sindaco di Roma)

il Vaticano stesso con le dichiarazioni fatte dal Papa e scritte nel Documento “Instrumentum laboris” (1) per il Sinodo dei Vescovi Africani (pur se la Pontificia Accademia delle Scienze, che è autonoma dal Vaticano e che da esso è stata smentita su “L’Osservatore Romano”, ha tentato nel mese di maggio scorso di accreditare la tesi di un sostegno del Vaticano agli Ogm …).

 
Le ragioni del rifiuto agli Ogm dovrebbero ormai essere note per le basi solidissime (vedi anche bibliografia riportata di seguito) sulle quali esse poggiano. Infatti gli Ogm:
 
sono stati promossi negli anni ’90, malgrado un giudizio negativo della  Food and Drug Administration negli USA


hanno promesso aumenti nei raccolti e riduzione dell’inquinamento chimico ed entrambe queste promesse sono state non solo disattese ma ribaltate (vedi ultimo rapporto del nov. 09 di Charles Benbrook: meno 10% nei raccolti e 4 volte più inquinamento da pesticidi)


hanno dimostrato di costituire un rischio per la salute umana


hanno dimostrato di costituire un rischio ancor maggiore per l’ambiente


hanno privatizzato un “bene comune” prezioso almeno quanto l’acqua: la materia vivente del pianeta


non sono, come hanno voluto farci credere, uno strumento per migliorare la distribuzione di cibo nel mondo, ma al contrario una causa importante della grave crisi di fame. Infatti,  essi fanno in modo che i popoli dipendano da potenti multinazionali, che mirano al solo loro profitto, con la riscossione del diritto di brevetto (ad ogni ciclo riproduttivo della pianta) e con il controllo del mercato globale del cibo.

1-) “La campagna di semina di Organismi Geneticamente Modificati (OGM) pretende di assicurare la sicurezza alimentare […]. Questa tecnica rischia di rovinare i piccoli coltivatori e di sopprimere le loro semine tradizionali rendendoli dipendenti dalle società produttrici di OGM”. (Benedetto XVI nel documento “Instrumentum laboris” per il Sinodo dei Vescovi Africani, 2009).

Comitato Scientifico EQUIVITA
Tel. + 39. 06.3220720, + 39. 335.8444949, + 39.335.312951
E-mail: [email protected]
Sito internet: www.equivita.org

Bibliografia

 1-) “The right to food. Seed policies and the right to food: enhancing agrobiodiversity and encouraging innovation”, United Nations (luglio 2009).
http://www2.ohchr.org/english/issues/food/docs/A-64-170.pdf

 2-) “Failure to Yield. Evaluating the Performance of Genetically Engineered Crops”, Union of Concerned Scientists  (2009).
http://ucsusa.org/food_and_agriculture/science_and_impacts/science/failure-to-yield.html
3-) “IAASTD – International Assessment of Agricultural Knowledge, Science and Technology for Development” (2009). http://www.agassessment.org/


4-) “Organic Agriculture and Food Security in Africa”, UNCTAD (United Nations Conference on Trade and Development) e UNEP (United Nations Environment Programme) (2008).
http://www.unctad.org/en/docs/ditcted200715_en.pdf
5-) Biotecnology No Sure Fix for World’s Nitrogen Fertilizer Pollution Problem”, Union of Concerned Scientists (dicembre 2009). http://www.ucsusa.org/
 
6-) “Impacts of genetically engineerd crops on pesticieds use in the United States: the first thirteen years”, Charles Benbrook – Organic center (novembre 2009).
http://www.organic-center.org/science.pest.php?action=view&report_id=159
 
7-) “Who Benefits from Gm Crops? The Rise in Pesticide Use”, Friends of the Earth e Center for Food Safety (2008).
http://www.centerforfoodsafety.org/pubs/FoE%20I%20Who%20Benefits%202008%20-%20Full%20Report%20FINAL%202-6-08.pdf
 
😎 “Out of Hand: Farmers face the consequences of a consolidated seed industry”, Farmer to farmer Campaign on Genetic Engineering (dicembre 2009).

http://farmertofarmercampaign.com/Out%20of%20Hand.ExecutiveSummary.pdf
 
Fonte: http://www.antivivisezione.it/Governo_sdogana_Ogm.htm

Condividi l'articolo:

Potrebbe interessarti anche ...

Il miracolo di Portland – di Massimo Mazzucco

Nella preparazione di alcuni materiali che pubblicheremo per l’11 di settembre, sono emersi alcuni dettagli che offrono una nuova riflessione sulla...

Gli approfittatori dell’acqua pubblica: il referendum è carta straccia

Durante le feste fanno la festa ai cittadini e alla democrazia. È una vecchia tradizione italiana quella dei colpi di mano a Ferragosto e a...

Gli agenti della CIA catturati ad Aleppo

Le autorità siriane, grazie a dati accurati, sono arrivate nel comando supremo degli ufficiali occidentali e arabi nascosto nel seminterrato di un quartiere di...

9 MILIONI DI DOLLARI E NESSUN BLITZ di Enrico Piovesana

Usa, non c'è stato nessun blitz". 10 giugno 2004 - "Quella casa al numero 17 di Zaitun Street era disabitata da almeno due mesi. Fino a...

Abbonati a Nexus

Eventi Nexus

Il potere curativo del solstizio

0
NEXUS EVENTI presenta IL POTERE CURATIVO DEL SOLSTIZIO Un toccante Viaggio sonoro in culla al Natale VENERDÌ 22 DICEMBRE 2023 Inizio evento ore 20:30...

Eventi Segnalati

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sul mondo Nexus.

Conferma la tua iscrizione tramite la mail che riceverai.

Sostieni Nexus Edizioni

spot_img

YouTube