fbpx
martedì - 26 Settembre, 2023

Dal 1995 l'Informazione libera ed indipendente

Il sarcofago di Boville Ernica cela una mappa astronomica della nascita di Gesù? Teodoro Brescia a Voyager

Data di pubblicazione:

Ultimi articoli

Articoli più letti

Social Network

21,000FansMi piace
5,000FollowerSegui
10,300IscrittiIscriviti
spot_img
Condividi l'articolo:

Dopo TG 3 Leonardoanche la popolare trasmissione Voyager di Rai Due condotta da Roberto Giacobbo si è occupata del sarcofago di Boville Ernica (Fr), monumento paleocristiano rinvenuto nel 1941 nel duomo della cittadina laziale, dedicato a San Pietro Ispano, la cui particolarità è stata però rilevata solo in tempi molto recenti da un ricercatore molto noto ai lettori di Nexus, il Dott. Teodoro Brescia.

Un servizio, andato in onda in prima serata lunedì 1° agosto, dove Brescia ha l'occasione di spiegare ai telespettatori della seconda rete pubblica nazionale i punti salienti della sua tesi, ovvero che nel sarcofago di Boville sarebbe stata accuratamente e scientemente rappresentata la stessa configurazione astronomica che la volta celeste aveva nel giorno del concepimento di Gesù. Una scoperta che dimostrerebbe quindi come la nascita di Gesù il 25 dicembre dell'anno Zero non sarebbe soltanto una formalità rituale o simbolica, ma un elemento storicamente fondato. 

Brescia ha esposto per la prima volta la sua tesi nel libro "La stella dei Magi e il sarcofago decifrato" pubblicato da Nexus Edizioni (leggi qui la recensione di Francesco Clemente del Centro Studi La Runa), che si integra con la precedente ricerca "Il segno del Messia. L'enigma svelato".

A voi il servizio di Voyager:

Vi segnaliamo inoltre anche la recente scoperta di Teodoro Brescia, rivolta questa volta al codice contenuto nel Cenacolo di Leonardo da Vinci (vedi il servizio tv di Studio 100), esposto nel libro "Il Codice nel Cenacolo. Leonardo e il segreto dei Magi" (Nexus Edizioni & Verdechiaro).


Sullo stesso argomento:


Teodoro Brescia è autore di Olos o Logos. Il tempo della scelta, Il segno del Messia. L'enigma svelato e La stella dei Magi e il sarcofago decifrato.

 


 

Condividi l'articolo:

Potrebbe interessarti anche ...

«…E la lor cieca vita è tanto bassa che ‘Nvidïosi son d’ogni altra sorte»

Così descrive gli ignavi il gran padre Dante, nei versi 46-48 del terzo canto dell'«Inferno»: «Questi non hanno speranza di morte e la loro cieca...

CARTOLINE DAL FUTURO – IV CONVEGNO DI NEXUS 2007

NEXUS New Times presenta CARTOLINE DAL FUTURO  Etica, scienza e tecnologiadel Rinascimento prossimo venturo IV Convegno Nazionale Domenica 18 Novembre 2007 Abano Terme (PD) Teatro Congressi Pietro D'Abano Largo Marconi, 16 www.abanocongressi.com Tel. 049...

RASSEGNATI O PLAGIATI di Paolo Cortesi

Oggi assistiamo alla sistematica manipolazione della realtà, che viene presentata al pubblico secondo le versioni utili ai fini di chi detiene il potere. ...

IN MEMORIA DEL PROF. LUIGI DI BELLA

“Nessuno può essere veramente amico dell'uomo se non è innanzi tutto amico della verità.”  – Sant'Agostino È molto difficile che un medico, un ricercatore, uno scienziato,...

Abbonati a Nexus

Eventi Nexus

Filiera psichiatrica in Italia

0
DOMENICA 29 OTTOBRE 2023 DALLE ORE 15:00 ALLE 19:00 Hotel Alexander Palace - Abano Terme (PD) NEXUS EVENTI in collaborazione con l’associazione ITA.li presenta FILIERA PSICHIATRICA IN ITALIA. CONOSCERLA PER...

Eventi Segnalati

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sul mondo Nexus.

Conferma la tua iscrizione tramite la mail che riceverai.

Sostieni Nexus Edizioni

spot_img

YouTube

Articolo precedente
Articolo successivo