fbpx
martedì - 26 Settembre, 2023

Dal 1995 l'Informazione libera ed indipendente

Il tasso di decessi da cancro al seno diminuisce in aree in cui non si eseguono mammografie

Data di pubblicazione:

Ultimi articoli

Articoli più letti

Social Network

21,000FansMi piace
5,000FollowerSegui
10,300IscrittiIscriviti
spot_img
Condividi l'articolo:

In attesa di ricevere anche vostre segnalazioni in merito a notizie scomparse e smarrite nel mare del web e negli archivi cartacei delle riviste del mondo, abbiamo ritenuto particolarmente importante il contenuto di questo trafiletto, tratto da un vecchio numero di NEXUS New Times.



Alcuni scienziati del Nordic Cochrane Center di Copenaghen, Danimarca, e del Folkehelseinstituttet di Oslo, Norvegia, hanno riscontrato che il tasso di decessi da cancro al seno risultava inferiore in aree in cui le donne non sono state sottoposte a screening mammografico.

Il team di ricerca danese ha preso in considerazione le variazioni annuali dei decessi da cancro al seno in due regioni danesi in cui alla popolazione venivano offerti programmi di screening mammografico, quindi ha confrontato tali dati con quelli raccolti in regioni del resto del paese in cui suddetti programmi non erano disponibili.
Nello studio, da poco pubblicato sul British Medical Journal, i ricercatori hanno tratto la conclusione che non esiste alcun riscontro del fatto che la diminuzione dei decessi da cancro nelle donne sottoposte a mammografia abbia avuto alcuna relazione diretta con le mammografie stesse.

Per di più, altri studi condotti negli ultimi anni hanno di fatto implicato le mammografie come causa dello sviluppo di alcuni cancri al seno in primo luogo. Ad esempio, uno studio pubblicato nel 2008 su Archives of Internal Medicine ha riscontrato che l’avvio dei programmi di screening mammografico in Europa risultava associato a una accresciuta incidenza del cancro al seno.


Fonte della notizia: NaturalNews.com, 7 aprile 2010 [http://tinyurl.com/yabwyam]


Originariamente pubblicato su NEXUS New Times n. 86 (giugno – luglio 2010), nella rubrica "Villaggio Globale". La ripubblicazione è gradita, riportando l'autore, la fonte originale cartacea e la presente dicitura.

Condividi l'articolo:

Potrebbe interessarti anche ...

L’oligarca processato, i noti amici e Letta

Il presidente del Kazakistan Nursultan Nazarbayev In questi giorni strimpellazzano l’arpa della ‘liberty&democracy’ i vari striduli dirittumanitaristi a propulsione nucleare, questa volta contro l’ennesimo ‘amico...

Filtri solari: rischi per la salute e per l’ambiente

In attesa di poter apprendere sull'ultimo numero di NEXUS (disponibile in edicola e nel nostro shop) le nuove importanti scoperte di alcuni ricercatori russi...

Vaccini: il British Medical Journal supporta lo scetticismo di Trump

Il British Medical Journal supporta Donald Trump Un editore associato del British Medical Journal e membro della Cochrane Collaboration, Peter Doshi della Facoltà di Farmacia...

Cina e Usa 70 anni dopo

Nel luglio 1944 all’Hotel Mount Washington a Bretton Woods nel New Hempshire, Usa, fu istituita la Banca Mondiale (acronimo in inglese WB) il cui...

Abbonati a Nexus

Eventi Nexus

Filiera psichiatrica in Italia

0
DOMENICA 29 OTTOBRE 2023 DALLE ORE 15:00 ALLE 19:00 Hotel Alexander Palace - Abano Terme (PD) NEXUS EVENTI in collaborazione con l’associazione ITA.li presenta FILIERA PSICHIATRICA IN ITALIA. CONOSCERLA PER...

Eventi Segnalati

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sul mondo Nexus.

Conferma la tua iscrizione tramite la mail che riceverai.

Sostieni Nexus Edizioni

spot_img

YouTube