fbpx
venerdì - 8 Dicembre, 2023

Dal 1995 l'Informazione libera ed indipendente

Il Ttip è fallito?

Data di pubblicazione:

Ultimi articoli

Deep State: il controllo dell’Informazione

Che cosa è il deep-state? Che cosa c’entrano il Quarto Reich e l’ombra della Germania nazista? Ne parliamo con Germana Leoni giornalista, scrittrice e autrice del...

A viso scoperto

Nexus New Times # 161

Articoli più letti

Social Network

21,000FansMi piace
5,000FollowerSegui
10,300IscrittiIscriviti
spot_img
Condividi l'articolo:

GABRIEL: "TTIP FALLITO". STOP TTIP ITALIA: "IMPORTANTE RISULTATO, MA OCCHI APERTI".

“Il TTIP è fallito”: così il Ministro dell’economia tedesco Sigmar Gabriel. Stop TTIP Italia: “importante risultato, ma non abbassiamo la guardia. E prossimo Consiglio Europeo di Bratislava metta la parola fine su TTIP e CETA”

C’è voluta la dichiarazione del vice cancelliere tedesco e ministro dell’Economia, il socialdemocratico Sigmar Gabriel, per mettere la parola fine ai negoziati sul TTIP, l’accordo di libero scambio tra Unione Europea e Stati Uniti, di cui si è concluso nel luglio scorso a Bruxelles il 14° round negoziale.
In un’intervista alla rete ZDF Gabriel ha dichiarato che i negoziati sul TTIP sono

«di fatto falliti perché noi europei non possiamo accettare supinamente le richiesta americane».

Un colpo pesante a quei Paesi membri, Italia in testa, che del Trattato Transatlantico era sostenitori in prima persona.

“Una dichiarazione importante perché fa proprie le preoccupazioni della società civile europea e statunitense”

dichiara Monica Di Sisto, portavoce della Campagna Stop TTIP Italia.

“Ma c’è comunque da tenere gli occhi aperti: se Sigmar Gabriel sottolinea ciò che da anni hanno sostenuto Stop TTIP Italia e le altre campagne europee, questo non significa che non possa trattarsi di tattica negoziale. Capiremo cosa accade al Consiglio Europeo di Bratislava di settembre dove, tra l’altro, si parlerà anche del preoccupante Accordo con il Canada, il CETA, già approvato ma che grazie alle pressioni dal basso abbiamo ottenuto che venga ratificato anche dai Parlamenti nazionali, senza esautorare i nostri Parlamentari da una decisione così importante per l’economia del nostro Paese. Da Bratislava dovrà uscire un secco stop al TTIP e al CETA, come richiesto dalla maggioranza dei cittadini europei”.

“La dichiarazione di Sigmar Gabriel dovrebbe aprire un serio dibattito interno all’Europa e al nostro Governo su come vengano decise le priorità politiche ed economiche” sottolinea Elena Mazzoni, tra i coordinatori della Campagna Stop TTIP Italia. 

“Ma l’eventuale e auspicato blocco del negoziato TTIP non risolve il problema: l’accordo con il Canada ormai approvato va bloccato in sede parlamentare, facendo mancare la ratifica da parte di alcuni Paesi membri. Hanno sempre presentato il CETA come precursore del TTIP: una sua approvazione presenterebbe molti dei problemi che il TTIP portava con sé, a cominciare dal dispositivo di tutela degli investimenti, la cui riforma non ci rassicura per nulla sulla tenuta dei diritti sociali e ambientali”.

“Una buona notizia, emersa grazie a milioni di persone che si sono opposte e a una pressione dal basso che ha chiesto a gran voce di non derogare sui diritti e sulla qualità” dichiara Marco Bersani, tra i coordinatori della Campagna Stop TTIP Italia. 

“Ma un risultato così importante per la società civile non deve farci dimenticare che serve un vero e proprio ribaltamento della politica commerciale europea, ad oggi basata troppo sulla spinta verso la liberalizzazione dei mercati e l’austerità, e troppo poco verso un processo realmente rispettoso delle persone e dell’ambiente”.


Fonte: https://stop-ttip-italia.net/

Condividi l'articolo:

Potrebbe interessarti anche ...

Noi, progenie degli dèi. Un’intervista a Erich von Däniken

Rafael Videla Eissmann, già autore dell'articolo Gli abitanti dimenticati delle Americhe, pubblicato su NEXUS nr. 127, intervista Erich von Däniken: ve ne proponiamo un...

PARADOSSI MARZIANI, FOLLIE TERRESTRI di Paolo C. Fienga (Lunar Explorer Italia) e Matteo Fagone

Space Newsflash: Il Mars Exploration Rover (MER) Spirit, nonostante sembri essere in gravi (e crescenti) difficoltà (una ruota è ormai “andata”), continua a marciare verso un’area sufficientemente illuminata...

Il piano Kalergi – Immigrazione e trama massonica

Una ricerca sulle presunte trame occulte alla base della creazione dell’Unione Europea L’immigrazione di massa a cui stiamo assistendo oggi in Europa, ma soprattutto nel...

Il caos di Kiev parla anche italiano?

​Questo video, relativo ai disordini avvenuti a Kiev il 18 febbraio, sembra contenere un dettaglio assai significativo al minuto 0.53, nel quale si sente...

Abbonati a Nexus

Eventi Nexus

Il potere curativo del solstizio

0
NEXUS EVENTI presenta IL POTERE CURATIVO DEL SOLSTIZIO Un toccante Viaggio sonoro in culla al Natale VENERDÌ 22 DICEMBRE 2023 Inizio evento ore 20:30...

Eventi Segnalati

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sul mondo Nexus.

Conferma la tua iscrizione tramite la mail che riceverai.

Sostieni Nexus Edizioni

spot_img

YouTube