fbpx
martedì - 26 Settembre, 2023

Dal 1995 l'Informazione libera ed indipendente

Informazione di servizio

Data di pubblicazione:

Ultimi articoli

Articoli più letti

Social Network

21,000FansMi piace
5,000FollowerSegui
10,300IscrittiIscriviti
spot_img
Condividi l'articolo:

Interrompiamo brevemente le vostre letture, speriamo ce ne scuserete, per un'informazione di servizio, che dimostra la labile natura di questo strumento informatico che pure ci risulta utile nella nostra attività informazionale. Ossia, una notizia, riportata purtroppo anche da canali informativi solitamente attendibili quali Wall Street Italia e La Voce della Russia (italiana e francese), di una dichiarazione rilasciata da un pilota ucraino, il quale, senza fornire le proprie generalità (ma come potrebbe, si dirà?) ammette di essere il responsabile dell'abbattimento del Boeing 777 della Malaysian Airlines precipitato nell'Ucraina orientale il 18 luglio scorso. Un evento di cui è stata attribuita la responsabilità ai separatisti filorussi e quindi, indirettamente, alla stessa leadership della Russia, rea di 'fomentarli'. In realtà ad oggi le prove fornite dai generali russi, ancora in attesa di smentita, proverebbero il contrario, e cioè che proprio Kiev avrebbe abbattuto l'aereo della compagnia malese. Le prove le abbiamo riportate qui, in questo articolo pubblicato sul Manifesto on line da Massimo Zucchetti, per chi volesse visionarle. Basterebbero, a dire il vero, senza le dichiarazioni del pilota ucraino, che riportiamo da La Voce della Russia:

Un pilota ucraino dell'aereo d'assalto Su-25 in un'intervista all'edizione tedesca Wahrheit fuer Deutschland si è assunto la responsabilità per la distruzione dell'aereo passeggeri della Malaysia Airlines il 17 luglio in Ucraina orientale.

Il pilota ha raccontato che sparava al Boeing 777 con il cannone a due canne da 30 millimetri dell'aereo Su-25 e è proprio il suo aereo d'assalto che è stato registrato sulle immagini satellitari fornite dal Ministero della Difesa della Russia. Nome e cognome del loquace pilota l'edizione non li rende noti.

Un Su-25 è stato registrato vicino all'aereo di linea malese dai mezzi di controllo obiettivo russi.

È molto difficile abbattere un aereo che vola ad oltre diecimila metri di altezza con un Sukoi 25, aereo specializzato nell'attacco al suolo e quindi non adatto a volare ad alte quote, e poco senso ha inoltre usare un cannone anzichè un missile aria-aria. Poi, se Kiev ha realmente autorizzato l'intervento, non conosce già le generalità dell'individuo in questione, con tutte le possibilità di ritorsione nei suoi confronti? Insomma, poco sostanziosi gli elementi dati dal nostro pilota, che rischiano di far cadere in trappola molti lettori che riconoscono, anche a pelle, la non attinenza al Vero delle narrazioni fornite dai media occidentali sulla vicenda. Le prove le hanno già fornite i generali russi, come sopra detto, fino a smentita, probatoria, altrui. Ma soprattutto: quanta è la facilità e la velocità con cui si reperiscono e si diffondono notizie attraverso la Rete? A volte tale da ostacolare una corretta verifica delle fonti informative. Questo sarebbe bastato, cari informatori italici e non, per accorgersi che Wahrheit für Deutschland reperiva la notizia da un sito satirico, e che nello stesso incipit riportava:

“La fonte della notizia è un sito satirico”.

Tale sito, amr.amronline.de, è a tutti gli effetti un sito di satira. Tra i suoi articoli, possiamo trovare: “Mann ertrinkt in münsteraner Keller, EU kündigt Sanktionen gegen Putin an”, cioè

“Uomo annega in una cantina di Münster, l'Unione Europea annuncia sanzioni contro Putin”.

Con un titolo come questo, in effetti, può essere difficile notare la differenza con i giornali occidentali, soprattutto italiani…

Redazione

Condividi l'articolo:

Potrebbe interessarti anche ...

Uscire dalla “nicchia”

Quante volte capita di sentirci dire che, occupandoci di ricerca spirituale, informazione indipendente, benessere naturale e discipline interiori, siamo "di nicchia"? Sei uno spirito...

L”’inverosimile” attacco prossimo venturo – di Giulietto Chiesa

Israele è pronta ad attaccare l’Iran. Una crisi annunciata della quale Washington, contrariamente a quanto vorrebbe far credere, non è affatto all’oscuro. Anche la...

Brzezinsky sta per finire nella pattumiera della Storia? – di Alessandro Lattanzio

Il 23 Febbraio 2010, l’intelligence iraniana assestava un duro colpo alla strategia neo-mackinderiana dell’amministrazione Obama, catturando Abdolmalek Rigi, il capo del gruppo terroristico Jundallah, responsabile...

Le solite mele marce

LE SOLITE MELE MARCEdi Massimo Mazzucco - www.luogocomune.net   Continua ogni tanto a saltare fuori qualche mela marcia dal cestino perfettamente sano e fragrante dei militari...

Abbonati a Nexus

Eventi Nexus

Filiera psichiatrica in Italia

0
DOMENICA 29 OTTOBRE 2023 DALLE ORE 15:00 ALLE 19:00 Hotel Alexander Palace - Abano Terme (PD) NEXUS EVENTI in collaborazione con l’associazione ITA.li presenta FILIERA PSICHIATRICA IN ITALIA. CONOSCERLA PER...

Eventi Segnalati

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sul mondo Nexus.

Conferma la tua iscrizione tramite la mail che riceverai.

Sostieni Nexus Edizioni

spot_img

YouTube