fbpx
giovedì - 8 Giugno, 2023

Dal 1995 l'Informazione libera ed indipendente

La “guerra delle modifiche” rende Wikipedia inaffidabile su temi controversi

Data di pubblicazione:

Ultimi articoli

Articoli più letti

Valutazione incidenza attività umana sul surriscaldamento terrestre

Premessa In questa trattazione si vuole dimostrare che il riscaldamento climatico non è causato dall’uomo. Prescindendo dal fatto che sia un errore o una menzogna,...

Sull’immigrazione

Social Network

21,000FansMi piace
5,000FollowerSegui
10,000IscrittiIscriviti
spot_img
Condividi l'articolo:

Wikipedia è l’enciclopedia online più popolare del mondo, il sesto sito più visitato in America nonché la fonte di ricerca a cui si affida la maggior parte degli studenti degli Stati Uniti. Ma secondo uno studio pubblicato sulla rivista PLOS ONE, le voci di Wikipedia che riguardano argomenti scientifici con risvolti politicamente controversi possono essere inattendibili a causa del sabotaggio delle informazioni.

Il coautore Dott. Gene E. Likens è presidente emerito del Cary Institute of Ecosystem Studies e professore di ricerca all’Università del Connecticut-Storrs. Likens ha contribuito alla scoperta delle piogge acide nel Nord America ed è stato insignito della Medaglia nazionale per la scienza e del Premio Tyler, e inoltre è stato eletto membro della National Academy of Sciences. Dal 2003 controlla sistematicamente la voce di Wikipedia relativa alla pioggia acida.

Likens spiega:

“Nella comunità scientifica, la pioggia acida non è un argomento controverso. I suoi meccanismi sono noti da decenni. Eppure, nonostante la voce di Wikipedia sulla pioggia acida goda di uno status ‘semiprotetto’ per evitare le modifiche di utenti anonimi, viene modificata con una cadenza quasi quotidiana, a volte con il risultato di produrre errori vergognosi e una distorsione dei principi scientifici accettati.”

Nel tentativo di capire cosa succede alla voce di Wikipedia della pioggia acida rispetto a quelle di altri argomenti scientifici, Likens ha unito le forze con il Dott. Adam M. Wilson, geografo dell’Università di Buffalo, nello stato di New York. Insieme hanno analizzato la cronologia delle modifiche di tre voci scientifiche di Wikipedia politicamente controverse (pioggia acida, evoluzione e riscaldamento globale) e di quattro argomenti scientifici non controversi (il modello standard in fisica, l’eliocentrismo, la relatività generale e la deriva dei continenti). Analizzando dati relativi a quasi dieci anni, Likens e Wilson hanno ricavato i tassi di modifica giornalieri, la dimensione media delle modifiche (parole aggiunte, cancellate o cambiate) e la media giornaliera delle visite alla pagina. Anche se il tasso di modifica dell’articolo sulla pioggia acida era minore del tasso di modifica degli articoli sull’evoluzione e il riscaldamento globale, era però decisamente più elevato rispetto agli argomenti non controversi. In generale, gli argomenti scientifici politicamente controversi venivano modificati molto di più e visualizzati più spesso.

“La voce di Wikipedia sul riscaldamento globale conta 2-3 modifiche al giorno, con oltre 100 parole alterate, mentre per il modello standard della fisica vengono cambiate circa 10 parole a cadenza di qualche settimana”, nota Wilson. “L’alto tasso di modifica osservato per gli argomenti scientifici politicamente controversi ostacola gli esperti nel controllarne l’esattezza e apportare le correzioni, che richiedono molto tempo.”

Likens aggiunge: 

“La società si affida sempre di più a Wikipedia in cerca di risposte, ed è bene che gli studenti, gli educatori e i cittadini si rendano conto dei suoi limiti quando fanno ricerche su argomenti scientifici che hanno una valenza politica. Per le voci soggette alle ‘guerre delle modifiche’, come la pioggia acida, l’evoluzione e il riscaldamento globale, ci si può ritrovare ad avere informazioni diametralmente opposte sullo stesso argomento nel giro di pochi secondi.”

(Fonte: ScienceDaily.com, 14 agosto 2015)

* * * 

Tratto da Nexus New Times n. 118, ottobre – novembre 2015



 

Condividi l'articolo:

Potrebbe interessarti anche ...

SILICIO PARTY – GUARIRE L’ARTROSI E RINGIOVANIRE L’ORGANISMO

Cari lettori, vi segnaliamo il prossimo evento organizzato dall'Associazione Salus Bellatrix, questa volta in tema di salute e benessere. Ulteriori informazioni al link che...

Euro-federalisti finanziati da agenzie di spionaggio statunitensi

Alcuni documenti declassificati del governo degli Stati Uniti dimostrano che negli anni '50 e '60 la comunità dell'intelligence statunitense condusse una campagna per dare...

Haiti e l’arma sismica

La polemica aperta dalla pubblicazione sul nostro sito di un articolo che evocava la possibile origine artificiale del terremoto ad Haiti richiede qualche precisazione. Sì,...

Se ci rubano anche le Poste, servizio pubblico universale

Dopo aver versato, per non più di un minuto, lacrime di coccodrillo sui dati della disuguaglianza sociale nel pianeta, forniti dal rapporto della ong...

Abbonati a Nexus

Eventi Nexus

Le basi biochimiche dell’innamoramento

0
NEXUS EVENTI presenta LE BASI BIOCHIMICHE DELL'INNAMORAMENTO 14 maggio 2023 - dalle 14:30 alle 19:00 VIA ROMA 405 - 35030 MONTEMERLO (PD) Come si genera un effetto seduttivo...

Eventi Segnalati

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sul mondo Nexus.

Conferma la tua iscrizione tramite la mail che riceverai.

Sostieni Nexus Edizioni

spot_img

YouTube