15.7 C
Battaglia Terme

La NATO non è abbastanza seria riguardo al rischio di un’apocalisse nucleare — Medvedev

La NATO non è abbastanza seria riguardo al rischio di un’apocalisse nucleare — Medvedev

VIENTIANE, 23 maggio. /TASS/. L’Alleanza del Nord Atlantico non prende abbastanza sul serio la minaccia di una guerra nucleare, commettendo così un grosso errore, ha detto martedì il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo Dmitry Medvedev.

“La NATO non prende sul serio questo scenario. Altrimenti, la NATO non avrebbe fornito armi così pericolose al regime ucraino. Apparentemente, pensano che un conflitto nucleare, o un’apocalisse nucleare, non sia mai possibile”, ha detto in un’intervista all’emittente televisiva RT. Secondo Medvedev, la NATO “sbaglia e ad un certo punto gli eventi potrebbero prendere una piega del tutto imprevedibile”.

“La responsabilità sarà attribuita assolutamente all’Alleanza del Nord Atlantico”, ha affermato.

Come ha sottolineato Medvedev, nessuno sa se il punto di non ritorno sia stato superato.

“Nessuno lo sa. Questo è il pericolo principale. Perché appena forniscono qualcosa, dicono ‘diamogli anche questo. Missili o aerei a lungo raggio. Andrà tutto bene’. Ma niente andrà bene. Saremo senz’altro in grado di farcela, ma verranno utilizzate tipologie di armamenti sempre più seri. Questa è la tendenza attuale”, ha concluso.



[adrotate group="2"]

ULTIME NOTIZIE

Ossigeno oscuro prodotto dai fondali oceanici

È della Scottish Association for Marine Science la scoperta che i fondali oceanici producono...

Una struttura piramidale nel deserto della Giudea

Nel deserto della Giudea, zona a nord del Nahal Zohar, gli archeologi dell’Autorità israeliana...

Proteina Spike dei Vaccini mRNA: Presenza Prolungata nelle Arterie Cerebrali e Rischio di Ictus

Uno studio giapponese rivela la persistenza della proteina spike dei vaccini mRNA nei tessuti...

Può un trauma emotivo essere trasmesso da genitore a figlio?

Può un trauma emotivo, o un'esperienza negativa, essere trasmesso da genitore a figlio? La...

Continua a leggere su NexusEdizioni.it

[adrotate group="2"]

NOTIZIE CORRELATE

Luciedda: ingiustizia e omertà

La storia di Luciedda: fra ingiustizia, omertà e istituzioni conniventi, inizia nel 1955. Un fiore...

Biomonitoraggio a cozze

Biomonitoraggio a cozze per l’acquedotto di Varsavia   L’azienda idrica Wodociągi Warszawskie, usa il biomontoraggio nel...

Il Messico punta alla sovranità alimentare

Il Messico intende raggiungere la sovranità alimentare con l'aiuto dei piccoli coltivatori. Il piano...