fbpx
venerdì - 26 Maggio, 2023

Dal 1995 l'Informazione libera ed indipendente

La nevrosi del re

Data di pubblicazione:

Ultimi articoli

Articoli più letti

Social Network

21,000FansMi piace
5,000FollowerSegui
9,900IscrittiIscriviti
spot_img
Condividi l'articolo:

"Spesso in una propaganda del genere gli ingenui sono anzi gli strumenti migliori, perché vi portano una convinzione che agli altri sarebbe alquanto difficile fingere, e che è facilmente contagiosa. Ma dietro a tutto questo, almeno inizialmente, occorre che vi sia stata una azione assai più cosciente, una direzione che può venir soltanto da uomini sapienti perfettamente il fatto loro in ordine alle idee fatte circolare in tal guisa.

Noi abbiamo parlato di «idee», ma una tale parola qui calza assai poco, essendo evidente che nella fattispecie non si tratta per nulla di idee pure e nemmeno di alcunché che appartenga come che sia all’origine intellettuale. Si tratta, se si vuole, di idee false, ma sarebbe ancor meglio chiamarle «pseudoidee» destinate soprattutto a provocare reazioni sentimentali, questo essendo il mezzo più efficace e più facile per agire sulle masse.

Del resto, in questo ambito, le parole hanno una importanza maggiore dei concetti che esse dovrebbero esprimere e la gran parte degli «idoli» moderni non sono, invero, che parole, e noi ci troviamo dinanzi al curioso fenomeno noto sotto il nome di «verbalismo»: la sonorità delle parole basta a dare una illusione di pensiero."

– Renè Guènon
tratto da “La crisi del mondo moderno”

Con queste parole di Renè Guènon, citate nell'articolo di Barbara Tanpieri (a.k.a. Lameduck) Le fake news fanno male al Re, pubblicato su PuntoZero nr. 6, Alessandro Sieni ha aperto le danze dell'ultima puntata di Nuovo Mondo, andata in onda il 13 ottobre scorso su Radio Gamma 5, ispirata proprio all'articolo della nostra rivista.

Un ulteriore onore per noi, che si aggiunge a quello di aver ospitato su PuntoZero la tagliente disamina di Tampieri sulla pervasività della propaganda di regime e sulle contromisure messe in atto contro il rigurgito dell'opinione pubblica, giunte sino alla creazione del concetto di "fake news".
Vi auguriamo allora un lieto ascolto del podcast di Nuovo Mondo e… una buona lettura, per chi ancora non avesse colto l'occasione di sfogliare PuntoZero.

P.S. …e non perdete il prossimo importante articolo di Barbara Tampieri: La nostra quotidiana brutalità che troverete su PuntoZero nr. 7!

 

Potete ascoltare l'audio qui:
http://www.mediafire.com/file/rxlm14j444wlaac/La+Nevrosi+del+Re+13.10.17+EDIT.mp3


    


Condividi l'articolo:

Potrebbe interessarti anche ...

Il linguaggio perduto delle piante – Parte 2

La seconda parte dell'articolo di Stephen Harrod Buhner, tratta da NEXUS n. 112 (leggi qui la prima parte) Le piante possiedono un linguaggio chimico ricco...

Riti italiani – di Paolo Cortesi

Per il futuro antropologo che tenterà di studiare a analizzare (ma certo non potrà del tutto capire)...

Nel mirino USA non Al-Qaeda ma la democrazia

 Intervista di Mohamed Hassan* ...

Centrafrica: militari francesi accusati di abusi sessuali su bambini

Sono diventate un caso internazionale in poche ore le accuse di abusi su minori da parte dei militari francesi inviati in Centrafrica, accuse circostanziate...

Abbonati a Nexus

Eventi Nexus

Le basi biochimiche dell’innamoramento

0
NEXUS EVENTI presenta LE BASI BIOCHIMICHE DELL'INNAMORAMENTO 14 maggio 2023 - dalle 14:30 alle 19:00 VIA ROMA 405 - 35030 MONTEMERLO (PD) Come si genera un effetto seduttivo...

Eventi Segnalati

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sul mondo Nexus.

Conferma la tua iscrizione tramite la mail che riceverai.

Sostieni Nexus Edizioni

spot_img

YouTube