fbpx
giovedì - 16 Gennaio, 2025

Dal 1995 l'Informazione libera ed indipendente

Elevate your accessory game with OpClock's premium selection of Rolex Replica and meticulously designed replica watches. Explore now and redefine luxury.

LA RUSSIA ESONERATA DALLE ACCUSE DI DOPING

Data di pubblicazione:

Ultimi articoli

Nexus New Times #168

Ecco il nuovo numero 168 di NEXUS New Times, che saluta il 2024 con una serie di articoli imperdibili e, come sempre, caparbiamente orientati...

Nexus New Times #167

Nexus New Times # 166

Articoli più letti

John Lennon è morto… oppure no?

Qualunque “giallo” che si rispetti ruota intorno a un delitto, ovviamente. E per ogni delitto esiste una “scena del crimine”. Si tratta di una scena...

Nexus New Times # 166

Nexus New Times #167

Social Network

21,000FansMi piace
5,000FollowerSegui
10,500IscrittiIscriviti
spot_img
Condividi l'articolo:

Il Comitato Olimpico Internazionale non trova prove sufficienti per sostenere l’accusa di doping che è comunque costata la squalifica della Russia ai giochi olimpici e paralimpici di Rio nel 2016. L’ennesimo esempio di doppi standard usati contro la Russia da quelle nazioni occidentali che non avrebbero mai accettato l’esclusione delle loro squadre a causa di rapporti tenuti segreti e privi di prove concrete.

I bugiardi si arrendono: la Russia è trovata ancora una volta innocente

Sorpresa, sorpresa: il Comitato Olimpico Internazionale sostiene che ci siano prove "insufficienti" di un doping russo

Noi viviamo per questi momenti.
Come dicono in America, "una menzogna è già a metà strada per arrivare al mercato prima che la verità abbia tempo di mettersi le ciabatte".

Sì, finalmente è successo.
La verità si è finalmente scontrata con la World Anti-Doping Agency (WADA) e con i suoi amici del Comitato Olimpico Internazionale:

la WADA ha ammesso che il rapporto di Richard McLaren del 2016 sul presunto utilizzo di doping da parte degli atleti russi "non è sufficiente a stabilire la verità", come ha detto il Comitato Olimpico Internazionale.

"Al recente incontro (21 febbraio) tenuto dalla WADA a Losanna per 'fornire assistenza alle Federazioni Internazionali su come analizzare e interpretare le prove', è stato ammesso dalla WADA che in molti casi le prove fornite non possono essere sufficienti a stabilire la verità con certezza", come ha scritto in una lettera al Comitato Olimpico Internazionale (CIO) Christophe De Kepper, direttore generale e membro del comitato esecutivo del CIO.

Alla fine, giustizia. E proprio in tempo per consentire a tutti gli atleti russi di partecipare ai Giochi di Rio …oh, non fa niente.

Sulla base della prima parte del Rapporto McLaren, pubblicato il 18 giugno 2016, che presentava i risultati della sua indagine sul presunto doping ai Giochi Olimpici Invernali del 2014 a Sochi, la WADA ha raccomandato che il CIO, il Comitato Paralimpico Internazionale (IPC), e tutte le federazioni sportive internazionali escludessero la Russia dalle loro competizioni. All'intera squadra paralimpica russa è stata di conseguenza vietata la partecipazione ai giochi di Rio.

Potremmo passare tutto il giorno a ri-sezionare il rapporto McLaren, ma è chiaro che il CIO ha già accettato la realtà: è un lavoro politicamente motivato, fatto male, male, male.

Se volete i dettagli, potete leggere qui o qui o qui.
Mark Chapman era arrivato al punto già nel mese di agosto:

[…] Nessun atleta occidentale avrebbe mai dovuto fare i conti con una squalifica alle competizioni solo perché era americano o canadese o olandese, e con tutta certezza non gli sarebbe stato detto di accettare una squalifica della quale non aveva ancora visto le prove perché queste erano ancora segrete.

Il Rapporto McLaren non prova nulla di ciò che si propone di dimostrare, e non sta in piedi di fronte a una verifica.

Tombola.


Articolo in lingua imglese pubbicato su Russia Insider, il 25 febbraio 2017
Traduzione italiana tratta da Ortodossia Torino


 

Condividi l'articolo:

Potrebbe interessarti anche ...

IL CODICE DA VINCI di Paolo Cortesi

Il romanzo di Dan Brown è intrigante e ben fatto. Sarebbe ridicolo tentare di demolirlo: oltre trentacinque milioni di copie vendute in tutto...

Scie chimiche: prossimi appuntamenti importanti

Venerdì  23 novembre 2007 ore 21:10 Scie di condensa o scie chimiche ? Le chiamano “scie chimiche” in opposizione alle scie di condensazione degli aerei civili....

L’Effetto Babel

A diciassette anni di distanza dall’invasione USA in Iraq, che ha lasciato una scia di distruzione e caos in tutta la regione dell’antica Mesopotamia,...

Abbonati a Nexus

Eventi Nexus

Eventi Segnalati

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sul mondo Nexus.

Conferma la tua iscrizione tramite la mail che riceverai.

Sostieni Nexus Edizioni

spot_img

YouTube