20.8 C
Battaglia Terme

La stella dei Magi: la scoperta di Teodoro Brescia a TG3 Leonardo

TG3 Leonardo nella sua puntata del 4 Marzo 2015 parla della scoperta dello studioso Teodoro Brescia, antropologo filosofico che ha indagato a fondo sul reale significato astronomico della più antica scena del Presepe scolpita sul sarcofago paleocristiano custodito a Boville Ernica (FR). Una scoperta che contribuisce a mettere una parola definitiva sulla data di nascita di Gesù, che secondo la mappa astronomica ricostruita sarebbe realmente avvenuta intorno al 25 dicembre. 

Brescia ha documentato la sua ricerca nei lavori Il segno del Messia: l'enigma svelato e La Stella dei Magi e il sarcofago decifrato, entrambi editi da Nexus Edizioni, per cui ha anche scritto Olos o Logos. Il tempo della scelta e numerosi articoli di argomento archeologico, archeo-astronomico e filosofico, pubblicati sulle pagine delle riviste Nexus New Times e PuntoZero.
 

— Clicca qui per ulteriori informazioni
 


Vedi anche:
Archeologia e Cristianesimo, insieme in un sarcofago: il contributo di Teodoro Brescia
La stella dei Magi e il sarcofago decifrato: individuata l'identità dei pianeti

Teodoro Brescia è autore anche dell'articolo INRI. Il vero motivo della condanna di Gesù, pubblicato sull'ultimo numero di PuntoZero:
 

 

< hr/>



[adrotate group="2"]

ULTIME NOTIZIE

Si parlava dell’America 150 anni prima di Colombo

Scoperta dell'Università statale di Milano: in un manoscritto del 1340 di Galvano Fiamma si...

Manoscritto Voynich: un mistero ostinato

Manoscritto Voynich: un mistero ostinato Il Manoscritto Voynich è l'archetipo dell’enigma ed è tutto italiano,...

La vera storia di Mussolini

Cosa si cela davvero dietro la figura complessa e spesso fraintesa di Benito Mussolini?...

La sifilide viene dall’America

La Sifilide viene dall'America precolombiana: è quanto recentemente appurato dallo studio del DNA antico,...

Continua a leggere su NexusEdizioni.it

[adrotate group="2"]

NOTIZIE CORRELATE

Una nordica tra gli Etruschi di Tarquinia

Una serie di sepolture anomale nell'antica città etrusca rivela, tra l'altro, qualcosa di assolutamente...

Isola di Pasqua: fra nuove scoperte e misteri irrisolti 

L'Isola di Pasqua, o Rapa Nui, appartenente al Cile, è un minuscolo frammento di...

Un popolo scomparso nel nulla

I primi abitanti della Colombia sono geneticamente svaniti. Un popolo che ha vissuto, cacciato e...