16.2 C
Battaglia Terme

Le basi biochimiche dell’innamoramento

NEXUS EVENTI presenta
LE BASI BIOCHIMICHE DELL’INNAMORAMENTO
14 maggio 2023 – dalle 14:30 alle 19:00
VIA ROMA 405 – 35030 MONTEMERLO (PD)



Come si genera un effetto seduttivo nel cervello del partener sfruttando le conoscenze della scienza che studia il cervello.

Quali sostanze produce il cervello quando ci si innamora? Come si fa a stimolare la produzione di tali sostanze? È possibile indurre un innamoramento nel cervello del partner o di colui o colei che ci piace? Come si genera l’interesse di chi ci piace?
Grazie agli studi sulla genesi dei neurotrasmettitori dell’amore e sul funzionamento del sistema limbico e delle amigdale è stato scoperto come nel cervello si genera la sensazione di innamoramento e il sentimento dell’amore.

Un nuovo appuntamento a cura del Dott. Tancredi Militano, biologo e studioso della correlazione tra le memorie implicite e la genesi delle emozioni.

Informazioni e prenotazioni
Tel. 353 3860087
E-mail eventi@nexusedizioni.it










    Accetto la Privacy Policy




    [adrotate group="2"]

    ULTIME NOTIZIE

    Manipolati dall’IA: l’esperimento su Change My View dell’Università di Zurigo

    L'Università di Zurigo è al centro di una bufera mediatica a causa di un...

    Tunguska è un mistero ancora aperto

    L'evento di Tunguska, a distanza di oltre un secolo, resta un mistero ancora aperto Alle...

    Una storia di bombardamenti spaziali

    La storia del nostro pianeta è una sequenza di devastanti bombardamenti spaziali, di “proiettili”...

    L’oro viene dalle stelle

    Misteri svelati ed enigmi ancora aperti sull'origine dei metalli preziosi, sappiamo che l'oro viene...

    Continua a leggere su NexusEdizioni.it

    [adrotate group="2"]

    NOTIZIE CORRELATE

    Scoperto un lignaggio ancestrale nordafricano precedentemente sconosciuto

    La scoperta sorprendente di un lignaggio ancestrale nordafricano Un team internazionale condotto da ricercatori dell'Università...

    Osservata la prima pioggia quantistica

    Una pioggia quantistica è stata osservata a Firenze per la prima volta. Si tratta...

    La triste storia di Rosemary

    Rosemary nasce in una famiglia ricchissima e potente Questa è la storia di Rosemary. Una...