fbpx
giovedì - 30 Novembre, 2023

Dal 1995 l'Informazione libera ed indipendente

Lettera aperta a Daniele Mastrogiacomo di Massimo Mazzucco

Data di pubblicazione:

Ultimi articoli

Deep State: il controllo dell’Informazione

Che cosa è il deep-state? Che cosa c’entrano il Quarto Reich e l’ombra della Germania nazista? Ne parliamo con Germana Leoni giornalista, scrittrice e autrice del...

A viso scoperto

Nexus New Times # 161

Articoli più letti

Nexus New Times # 162

NUMERO 162 DI NEXUS NEW TIMES: OLTRE OGNI VELO! Al di là dei tragici scenari bellici che hanno contraddistinto e sempre più caratterizzano la cronaca...

A viso scoperto

Nexus New Times # 161

Social Network

21,000FansMi piace
5,000FollowerSegui
10,300IscrittiIscriviti
spot_img
Condividi l'articolo:
Egregio Signor Mastrogiacomo, io non so assolutamente chi lei sia – non so se di mestiere faccia il giornalista, la spia, o l'allevatore di trote – ma la cosa non mi interessa minimamente.

Quello che so è che lei, circa un mese fa, è stato rapito in Afghanistan, e che deve aver sinceramente temuto per la propria pelle, come devono averlo temuto i suoi cari. E so anche che in qualche modo – e di nuovo non mi interessa sapere come – lei alla fine è stato liberato, e ha potuto tornare a casa e riabbracciarli tutti.

So infine – questo è uno dei pochi fatti che nessuno finora ha smentito – che la sua liberazione è avvenuta grazie all'intermediazione di un altro italiano, tale Gino Strada, che in Afghanistan opera con una sua struttura sanitaria indipendente.

A mia volta, non so se Gino Strada sia "buono" o "cattivo", e non mi interessa scoprirlo. So però che lo stesso Strada si è lamentato pubblicamente, ieri, per qualcosa di decisamente inquietante: ''È la prima volta che succede nella storia, la prima volta, che quando si fa uno scambio di prigionieri perche' due parti si mettono d'accordo e decidono di affidare a qualcun altro di mettere in pratica poi l'operazione. È la prima volta – ha aggiunto Strada – che chi poi la mette in pratica viene arrestato. E questa e' un infamia di cui sono responsabili sostanzialmente due signori e tutto quello che loro rappresentano, Hamid Karzai e Romano Prodi''.

Pare quindi che la persona che si è offerta di fare da tramite per la sua liberazione – un collaboratore di Strada, Rahmatullah Hanefi – sia stata a sua volta tenuta in ostaggio da una delle due parti direttamente coinvolte nella trattativa: se questo è vero – e fatico a immaginare un solo motivo per cui Strada dovrebbe inventarsi un'accusa del genere – il termine "infamia" è il minimo che si possa applicare a quanto accaduto.

Non si faccia ora distrarre dalla "politica", che non è assolutamente necessaria per esprimere un'opinione strettamente morale su questa vicenda: la politica, come sappiamo, è l'arte della confusione, dell'imbroglio, dell'ambiguità, e le sue acque sono facili da intorbidire anche quando siano chiare e cristalline – figuriamoci in casi come questo. Ma le questioni morali torbide non lo diventano mai: quel che è giusto rimane giusto, e quello che è sbagliato rimane sbagliato, a qualunque latitudine e longitudine. Sono cose che tutti sappiamo, che tutti portiamo dentro, senza avere il bisogno di ascoltare nessun altro o di leggere nessun giornale.

Se è quindi vero che gli stessi politici che hanno voluto il suo ritorno a casa – e quanto fortemente lo abbiano voluto lo hanno visto tutti – di colpo non trovano più la forza di imporsi per evitare quella che è stata chiaramente una ripicca americana nei nostri confronti, allora sta a lei alzarsi, risalire su un aereo, e tornare a Kabul ad offrirsi prigioniero al posto dell'uomo che ora rischia la vita per aver voluto salvare la sua.

Non credo infatti che lei, sapendolo in anticipo, avrebbe mai accettato una libertà che andasse a mettere in pericolo la vita di un altro uomo, che non solo non c'entra nulla, ma che si adoperava proprio per la sua liberazione.

Lo faccia quindi, al più presto. Torni a Kabul, si offra di tornare prigioniero al posto del suo intermediario, e denunci in questo modo l'ambiguità, la meschinità, l'opportunismo e la vigliaccheria di coloro che stanno dando al mondo – per più di un verso – un'immagine del nostro paese che nessun italiano degno di quel nome, di destra centro o sinistra che sia, credo vorrebbe mai vedere in mille generazioni a venire.

(Tratto da www.luogocomune.net)

Condividi l'articolo:

Potrebbe interessarti anche ...

IL DESTINO DELLE FORMICHE di Paolo Cortesi

La Fallaci scrive un pistolotto (sarà pubblicato in volume,...

I media mainstream impazzirebbero se la protesta francese di un milione di persone si svolgesse in Russia

Il ministero dell'Interno francese ha riconosciuto che  giovedì oltre un milione di persone hanno partecipato alle proteste a livello nazionale contro l'innalzamento unilaterale dell'età pensionabile...

Metodo Bates – liberati degli occhiali

LIBERATI DEGLI OCCHIALI CON IL METODO BATES  Dal 30 dicembre 2016 al 2 gennaio 2017 Il Borgo Zen, Val Taleggio (BG)   Il metodo Bates si occupa della vista, educando...

La chiesa di Papa Scalfari che unisce Francesco, Renzi e l’Islam

Roma, 11 mag – Ricordate le parole di Jovanotti, quando cantava: “Io credo che a questo mondo esista solo una grande chiesa / che...

Abbonati a Nexus

Eventi Nexus

Il potere curativo del solstizio

0
NEXUS EVENTI presenta IL POTERE CURATIVO DEL SOLSTIZIO Un toccante Viaggio sonoro in culla al Natale VENERDÌ 22 DICEMBRE 2023 Inizio evento ore 20:30...

Eventi Segnalati

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sul mondo Nexus.

Conferma la tua iscrizione tramite la mail che riceverai.

Sostieni Nexus Edizioni

spot_img

YouTube