fbpx
lunedì - 13 Gennaio, 2025

Dal 1995 l'Informazione libera ed indipendente

Elevate your accessory game with OpClock's premium selection of Rolex Replica and meticulously designed replica watches. Explore now and redefine luxury.

L’ex soldato: “Con tastiera e joystick ho massacrato donne e bambini”

Data di pubblicazione:

Ultimi articoli

Nexus New Times #167

NEXUS NEW TIMES #167 Sempre Presente e Avvincente!  Ecco il nuovo numero di NEXUS New Times che ancora una volta non potrà deluderti. Oltre alle consuete notizie di Villaggio Globale, questo...

Nexus New Times # 166

Articoli più letti

John Lennon è morto… oppure no?

Qualunque “giallo” che si rispetti ruota intorno a un delitto, ovviamente. E per ogni delitto esiste una “scena del crimine”. Si tratta di una scena...

Nexus New Times #167

Nexus New Times # 166

Social Network

21,000FansMi piace
5,000FollowerSegui
10,500IscrittiIscriviti
spot_img
Condividi l'articolo:

BERLINO – Chiuso in un container senza finestre nel New Mexico, aria condizionata, davanti a un computer, per anni ha pilotato e manovrato con tastiera e joystick droni che volavano e colpivano in Afghanistan, dall’altra parte del pianeta, e dal suo schermo ha visto morire «uomini, donne e anche bambini». A sfogarsi con un giornalista dello Spiegel, raccontando gli «orrori» di una guerra «virtuale», «impersonale» e «asettica» incoraggiata da Obama, è l’ex soldato della Us Air Force Brandon Bryant, 27 anni, oltre cinque dei quali trascorsi a manovrare a distanza droni in missioni di guerra.

Lo faceva, scrive lo Spiegel, da un container di forma oblunga, senza finestre, delle dimensioni di una roulotte, con l’aria condizionata costantemente regolata a 17 gradi e la cui porta, per ragioni di sicurezza, non poteva essere aperta. Lì lui e i suoi colleghi avevano davanti 14 schermi di computer e quattro tastiere. «Quando Brandon premeva un bottone nel New Mexico, qualcuno moriva dall’altra parte del pianeta».

Una volta, racconta Brandon Bryant, nel breve intervallo di tempo fra il lancio del razzo dal drone, da lui comandato con un clic del bottone sul suo joystick, e l’impatto del razzo sul «bersaglio», un bambino appare sul suo schermo di controllo. Compare solo un attimo prima di scomparire nell’esplosione del razzo. Brandon ha ucciso un bambino.

Il militare inizia ad avere problemi di sonno, di depressione e un giorno sviene e inizia a sputare sangue. Per sei mesi viene messo a riposo con la diagnosi di una «sindrome post traumatica» non dissimile da quella vissuta da molti soldati che hanno combattuto fisicamente al fronte. Al suo ritorno ripiomba di nuovo nell’incubo, fino a quando non viene congedato, dimostrando, scrive lo Spiegel, l’impossibilit… di una guerra «virtuale» e senza traumi.

Lunedì 07 Gennaio 2013 – 19:02

Fonte: http://www.leggo.it – Tramite: megachip.info

Condividi l'articolo:

Potrebbe interessarti anche ...

IL VERO E FALSO OSAMA di Maurizio Blondet

Questo è (o sembra) uno «scoop» di Le Monde, che pubblica parti anche in originale fotocopiato (con le stampigliature «Confidentiel defense» e «Usage...

Michael Tellinger: gli Annunaki e la schiavitù del denaro

Nel seguito riporto tradotta la mia trascrizione e sintesi del video della lunga conferenza che Michael Tellinger (sudafricano) ha tenuto di recente in Germania, partecipando ad un convegno sulla scienza...

Qualche generale ha sventato un’attentato? Di Maurizio Blondet

{mosimage}Mentre scrivo (tarda sera in Italia) in America è ancora in corso il totale stand-down (tutti i mezzi a terra) dell’Air Force, che ha...

TRUE COLORS? di Paolo C. Fienga

True Colors? Elementi di riflessione su un tema variegato e policromo… “…But I see your True Colors, shining through,I see your True Colors, and that’s...

Abbonati a Nexus

Eventi Nexus

Nessun evento futuro al momento.

Eventi Segnalati

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sul mondo Nexus.

Conferma la tua iscrizione tramite la mail che riceverai.

Sostieni Nexus Edizioni

spot_img

YouTube