fbpx
mercoledì - 6 Dicembre, 2023

Dal 1995 l'Informazione libera ed indipendente

“L’obiettività deve sparire”: i leader dell’informazione chiedono la fine del giornalismo obiettivo

Data di pubblicazione:

Ultimi articoli

Deep State: il controllo dell’Informazione

Che cosa è il deep-state? Che cosa c’entrano il Quarto Reich e l’ombra della Germania nazista? Ne parliamo con Germana Leoni giornalista, scrittrice e autrice del...

A viso scoperto

Nexus New Times # 161

Articoli più letti

Social Network

21,000FansMi piace
5,000FollowerSegui
10,300IscrittiIscriviti
spot_img
Condividi l'articolo:

In  precedenza abbiamo parlato del movimento nelle scuole di giornalismo per eliminare i principi di obiettività nel giornalismo. Il giornalismo di advocacy è la nuova pietra di paragone dei media, anche se i sondaggi mostrano che la fiducia nei media sta crollando. Ora, l’ex direttore esecutivo del Washington Post Leonard Downie Jr. e l’ex presidente di CBS News Andrew Heyward hanno pubblicato i risultati delle loro interviste con oltre 75 leader dei media e hanno concluso che l’obiettività è ora considerata reazionaria e persino dannosa. Emilio Garcia-Ruiz, caporedattore del San Francisco Chronicle, lo ha detto chiaramente: “L’obiettività deve sparire”.

In particolare, mentre Bob Woodword e altri hanno finalmente ammesso che la copertura della “collusione russa” mancava di obiettività e si traduceva in notizie false, i media stanno spingendo ancora più forte contro l’obiettività quale valore fondamentale nel giornalismo.

Abbiamo discusso  dell’ascesa del giornalismo di advocacy  e del rifiuto dell’obiettività nelle scuole di giornalismo. Scrittori, editori, commentatoriaccademici hanno abbracciato le crescenti richieste di censura e controllo del linguaggio, tra cui il presidente eletto Joe Biden e i suoi  principali consiglieri. Questo movimento include accademici che rifiutano il concetto stesso di obiettività nel giornalismo a favore di un aperto schierarsi.

Il decano del giornalismo della Columbia e lo scrittore del New Yorker Steve Coll  hanno denunciato il modo in cui il diritto alla libertà di parola sancito dal Primo Emendamento sia stato “armato” per proteggere la disinformazione. In un’intervista con The Stanford Daily, il professore di giornalismo di Stanford, Ted Glasser, ha insistito sul fatto che il giornalismo doveva “liberarsi da questa nozione di obiettività per sviluppare un senso di giustizia sociale“. Ha respinto l’idea che il giornalismo sia basato sull’obiettività e ha detto che vede “i giornalisti come attivisti perché il giornalismo al suo meglio – e in effetti la storia al suo meglio – è tutta una questione di moralità“. Pertanto, “i giornalisti devono essere palesi e sinceri sostenitori della giustizia sociale, ed è difficile farlo sotto i vincoli dell’obiettività”.

Lauren Wolfe, la redattrice freelance licenziata dal New York Times, non solo ha difeso pubblicamente il suo tweet a favore di Biden, ma ha pubblicato un articolo intitolato “Sono una giornalista di parte e mi sta bene”.

L’ex scrittrice del New York Times (e ora docente di giornalismo alla Howard University) Nikole Hannah-Jones è una voce di spicco del giornalismo schierato.  Hannah-Jones ha infatti dichiarato che “tutto il giornalismo è attivismo”. Il suo Project 1619 è stato contestato come profondamente errato e lei ha un lungo corso come giornalista di intolleranza, di posizioni controverse sui disordini e di promozione di teorie del complotto. In seguito Hannah-Jones avrebbe contribuito a guidare lo sforzo del Times per sbarazzarsi di un redattore e scusarsi per aver pubblicato un articolo del senatore Tom Cotten giudicato impreciso e provocatorio.

I sondaggi mostrano che la fiducia nei media è ai minimi storici, con meno del 20% dei cittadini che si fidano della televisione o della carta stampata. Tuttavia, giornalisti e accademici continuano a distruggere i principi fondamentali che sostengono il giornalismo e, in ultima analisi, il ruolo di una stampa libera nella nostra società. In particolare, gli scrittori che sono stati ripetutamente accusati di colonne false o fuorvianti sono alcuni dei più grandi sostenitori  dell’abbandono dell’obiettività nel giornalismo.

Ora anche i leader delle aziende dell’informazione si uniscono a questo movimento autodistruttivo. Non si tratta di editorialisti o conduttori di trasmissioni via cavo che condividono abitualmente opinioni. Si parla di veri e propri giornalisti, le persone su cui si fa affidamento per riportare le notizie.

Dire che “l’obiettività deve sparire” è, ovviamente, liberatorio. Si può fare a meno delle esigenze di neutralità ed equilibrio. Si può soddisfare la propria “base” come gli editorialisti e gli opinionisti. Condividere il punto di vista opposto è ora liquidato come “bothsidesism”. Fatto. Non c’è bisogno di dare credito ai punti di vista opposti. È una realtà familiare per chi lavora nell’istruzione superiore, che è diventata sempre più intollerante verso le opinioni opposte o dissenzienti.

Downie racconta come i leader dell’informazione oggi

“credono che perseguire l’obiettività possa portare a un falso equilibrio o a un fuorviante “bothsidesism” nel trattare storie di razza, trattamento delle donne, diritti LGBTQ+, disuguaglianza di reddito, cambiamento climatico e molti altri argomenti. E, nell’odierna diversificazione delle redazioni, ritengono che questo neghi molte delle loro identità, esperienze di vita e contesti culturali, impedendo loro di perseguire la verità nel loro lavoro”.

Un tempo tutti i giornalisti condividevano una comune “identità” di professionisti in grado di separare i propri pregiudizi e valori dalla cronaca. Ora, l’obiettività è virtualmente sinonimo di pregiudizio. Kathleen Carroll, ex direttrice esecutiva dell’Associated Press, ha dichiarato: “È obiettivo in base a quale standard? …Quello standard sembra essere bianco, istruito e abbastanza ricco.

Organizzazioni come la NPR stanno rapidamente cancellando le linee di demarcazione tra giornalisti e militanti. La NPR ha annunciato che i giornalisti possono partecipare ad attività che sostengono “la libertà e la dignità degli esseri umani” sui social media e nella vita reale“. Downie fa eco a queste opinioni e dichiara: “Quello che abbiamo scoperto ci ha convinto che i media che cercano la verità devono andare oltre il significato di “obiettività” per produrre notizie più affidabili“.

Veramente? Essere meno obiettivi renderà le notizie più affidabili? Sembra che non abbia funzionato per anni, ma Downie e altri stanno raddoppiando come cattivi giocatori d’azzardo a Las Vegas.

In effetti, l’intero canto “Let’s Go Brandon” è tanto una critica ai media quanto lo è al presidente Biden .

Se c’è poca differenza tra i media mainstream e quelli alternativi, il pubblico continuerà ad allontanarsi dai primi. Il MSM [mainstream media, NdT] è quello che ha più da perdere da questo movimento, ma, come singoli editori, rimane popolare cedere ai sostenitori nelle loro fila. È quello che ha fatto il New York Times quando ha scaricato i suoi stessi redattori  per soddisfare la folla. Mentre i media lottano per sopravvivere, questi leader stanno febbrilmente segando il ramo dell’albero su cui sono seduti.

 

Jonatan Turley 

Da JONATAN TURLEY – Res ipsa loquitur

 

Condividi l'articolo:

Potrebbe interessarti anche ...

Il film “Making a Killing” espone i protocolli covid dell’ospedale come una truffa genocida per denaro

Un nuovo documentario intitolato "Making a Killing: Unmasking the Truth behind the Deadly Hospital Protocols" sta facendo saltare il coperchio sugli orribili protocolli mortali...

EQUITALIA: SE LA MULTA ARRIVA PER RACCOMANDATA È NULLA

Migliaia di cartelle esattoriali di Equitalia sarebbero annullabili per effetto di alcune sentenze pronunciate dalle Commissioni Tributarie di varie province d’Italia. A dare speranza ai...

Cosa succede quando un’azienda italiana prova a comprare in Francia

Ecco cosa succede quando un’azienda italiana prova a comprare in Francia: il caso Grafica Veneta. Mentre i francesi si divertono a fare shopping di aziende...

L’oligarca processato, i noti amici e Letta

Il presidente del Kazakistan Nursultan Nazarbayev In questi giorni strimpellazzano l’arpa della ‘liberty&democracy’ i vari striduli dirittumanitaristi a propulsione nucleare, questa volta contro l’ennesimo ‘amico...

Abbonati a Nexus

Eventi Nexus

Il potere curativo del solstizio

0
NEXUS EVENTI presenta IL POTERE CURATIVO DEL SOLSTIZIO Un toccante Viaggio sonoro in culla al Natale VENERDÌ 22 DICEMBRE 2023 Inizio evento ore 20:30...

Eventi Segnalati

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sul mondo Nexus.

Conferma la tua iscrizione tramite la mail che riceverai.

Sostieni Nexus Edizioni

spot_img

YouTube