24.6 C
Battaglia Terme

Luca chiesi: la struttura nascosta del mondo

Una interessante conferenza di Luca Chiesi, organizzata da Francesca Salvador (Salusbellatrix) a Vittorio Veneto lo scorso novembre.
 

Argomenti trattati: le reazioni nucleari ad energia debole avvengono a tutti i livelli della natura. Funghi muffe e lieviti possono falsare la datazione al radiocarbonio. Trasmutazioni imprevedibili degli elementi. Un nuovo modello dell'atomo, una nuova tavola periodica. Cosmologia orientale e sviluppo della malattia. Le teorie di Georges Ohsawa. Non esistono malattie "incurabili". Trasformazione del mercurio in oro e platino (non a fini di lucro). Le cause del cancro: aspetti fisici e aspetti spirituali. La genesi del sangue. L'importanza del miso. Wikipedia: enciclopedia libera? Domande del pubblico.

Fonte: luogocomune.net


Luca Chiesi è autore del libro La struttura nascosta del mondo. Dall’alchimia alla “fusione fredda” e oltre: le reazioni nucleari a debole energia.


 



[adrotate group="2"]

ULTIME NOTIZIE

La nostra galassia non è come pensavamo

Con il contributo fondamentale della missione Gaia dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA), gli astronomi stanno...

La cometa 3I/ATLAS potrebbe essere più antica del sole

La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebbe essere l'oggetto cosmico più antico mai rilevato, 3 miliardi...

Si parlava dell’America 150 anni prima di Colombo

Scoperta dell'Università statale di Milano: in un manoscritto del 1340 di Galvano Fiamma si...

Manoscritto Voynich: un mistero ostinato

Manoscritto Voynich: un mistero ostinato Il Manoscritto Voynich è l'archetipo dell’enigma ed è tutto italiano,...

Continua a leggere su NexusEdizioni.it

[adrotate group="2"]

NOTIZIE CORRELATE

L’IA ha minacciato un ingegnere per non essere disattivata

Claude Opus 4: l'IA che ha minacciato un ingegnere per non essere disattivata Un allarmante...

I “difetti” del diamante migliorano le prestazioni del bit quantistico

Un “difetto” del diamante – materiale da tempo indagato come base per la realizzazione...

Le sorprese del Mar Tirreno

Alla scoperta del mantello del Mar Tirreno: nuove rivelazioni sulla formazione degli oceani     Uno studio...