16.2 C
Battaglia Terme

Luce strana

Sono giorni di luce strana, questi.

Guardo fuori dalla finestra, e pare tutto così irreale: come se una patina biancastra si frapponesse tra gli occhi e quella che ci hanno insegnato – e dunque imposto – essere la realtà. Come se il vetro della finestra fosse la perfetta metafora di un altro vetro, che si frappone anche quando non guardiamo dalla finestra.
"Ma è solo un vetro, è trasparente", dicono molti.
No, forse non è proprio così. Forse stiamo dando per scontato un po' troppe cose, sempre di più.
Diamo per scontato che l'inverno debba essere freddo, e ci stupiamo dunque se a volte le temperature sono sopra la media di un decimo di grado.
Diamo per scontato che il Sole debba continuare a scaldarci: ultimamente però ci sta dimostrando egli stesso che fondiamo le nostre certezze sulla sabbia.

Diamo per scontato che un vetro sia trasparente e ci faccia vedere la realtà così come veramente è.

E mentre le temperature scendono e anche la pioggia non smette di scendere, i terroristi (quelli "veri") continuano a parlare di carenza di acqua, riscaldamento globale ed "emergenza clima"; e mentre nuove prove sempre più schiaccianti emergono a dimostrare che le torri gemelle e il WTC7 sono crollati per demolizione controllata, in aeroporto e altrove le forze dell'ordine possono controllarti e sequestrarti qualsiasi cosa a loro piacere e discrezione; e mentre il popolo abruzzese perde la casa e si sente dire dal proprio presidente del consiglio che gli verrà pagata la vacanza al mare, i militari occupano la città terremotata per "questioni di sicurezza".

E intanto, sopra le nostre teste, al di qua e al di là delle nuvole, strani aerei continuano a prendersi gioco di una popolazione anestetizzata dai capi firmati, dalle menzogne del Potere, da pezzi di carta che rappresentano forse un valore1 diverso da quello che gli attribuiamo.
E intanto i dee jay dettano legge nelle discoteche e redarguiscono i cani che si differenziano dal branco, i capi di stato (e assieme e sopra di loro, chissà chi…) orchestrano in gran segreto quella che sarà la cronaca – pezzi di cibo avariato da darci in pasto – dei prossimi mesi, la scuola insegna l'ignoranza e droga – anche letteralmente – i ragazzi.

Come con il ciclo solare (invenzione, non dimentichiamolo, nostra), attendiamo la fine di questo minimo e l'inizio del nuovo ciclo, che porterà ad un nuovo picco, ad un nuovo vento, ad una nuova luce.

Sono giorni di luce strana, questi…

1 Quante e quali sfumature attribuiamo al termine "valore"?



[adrotate group="2"]

ULTIME NOTIZIE

Manipolati dall’IA: l’esperimento su Change My View dell’Università di Zurigo

L'Università di Zurigo è al centro di una bufera mediatica a causa di un...

Tunguska è un mistero ancora aperto

L'evento di Tunguska, a distanza di oltre un secolo, resta un mistero ancora aperto Alle...

Una storia di bombardamenti spaziali

La storia del nostro pianeta è una sequenza di devastanti bombardamenti spaziali, di “proiettili”...

L’oro viene dalle stelle

Misteri svelati ed enigmi ancora aperti sull'origine dei metalli preziosi, sappiamo che l'oro viene...

Continua a leggere su NexusEdizioni.it

[adrotate group="2"]

NOTIZIE CORRELATE

Silicon Valley: declino arrestabile?

Il declino della Silicon Valley nella produzione e assemblaggio dei computer e dell'hi-tech è...

Può un trauma emotivo essere trasmesso da genitore a figlio?

Può un trauma emotivo, o un'esperienza negativa, essere trasmesso da genitore a figlio? La...

Algoritmi e AI corrompono l’uomo?

Algoritmi e AI, tecnica e tecnologia, sono nostri amici o nostri nemici? Algoritmi e AI,...