mercoledì - 22 Marzo, 2023

Dal 1995 l'Informazione libera ed indipendente

Matrix: dagli egizi ad Elon Musk

Data di pubblicazione:

Ultimi articoli

LA CAMPANA DELLO ZIO TOM #13 con Mariangela Martino

https://www.youtube.com/watch?v=-F8bfTACe5w Qualche aggiornamento dal mondo e una breve panoramica sulle notizie più surreali degli ultimi giorni in compagnia di Mariangela Martino, artista a tutto tondo,...

Raisi a Riyad

Articoli più letti

I pericoli della carne finta

A prima vista, la carne finta sembra la soluzione perfetta per porre fine alla fame nel mondo, proteggere il benessere degli animali e salvare...

Sull’immigrazione

Raisi a Riyad

Social Network

21,000FansMi piace
5,000FollowerSegui
9,690IscrittiIscriviti
spot_img
Condividi l'articolo:

La teoria secondo cui viviamo in una simulazione (un’altra spiegazione all’effetto Mandela) sta ora diventando mainstream. Un rapporto di settembre 2016 della Bank of America Merrill Lynch suggerisce che esiste una possibilità, variabile dal 20 al 50 per cento, di vivere in una Matrix. Molti nella Silicon Valley sono diventati ossessionati dall’ipotesi della simulazione, secondo cui ciò che viviamo come realtà è invece inventato al computer. Quest’idea ha preso piede di recente, con i passi avanti fatti nel campo della tecnologia dell’intelligenza artificiale. Nel giugno del 2016, Elon Musk, CEO di Neuralink, Tesla e SpaceX, ha dichiarato che c’è «una possibilità su miliardi» di star vivendo nella «realtà base». Significa quindi che ritiene probabile che la nostra realtà sia, invece, una simulazione al computer. Afferma che alcune tecnologie, come il computer e i videogames, stanno diventando indiscernibili dalla vita vera: «Se si ipotizza un ulteriore miglioramento allora i giochi diventeranno indistinguibili dalla realtà». […] Interessante confrontare questa prospettiva con il concetto del Ba e Ka degli Antichi Egizi, che ritenevano che il Ka fosse il “doppio” dell’individuo e che fosse composto di materia molto inconsistente.

Il Ba fuoriesce dal corpo del defunto

Si credeva potesse vivere anche dopo la morte e il processo di imbalsamazione e le diverse pratiche funerarie erano volte ad assicurare che il Ka continuasse a vivere anche nella tomba. Se si ignorava questa prassi, si pensava che il Ka potesse ritornare dalla tomba per perseguitare i responsabili. Il Ba era considerato l’anima dagli Egizi. Era cosciente ma non fatto di materia. In vita, era racchiuso all’interno del Ka. Con la morte abbandonava sia il Ka che il corpo fisico. Esistono prove scientifiche a riprova di questa concezione…

Continua su Nexus New Times #133: https://shop.nexusedizioni.it/collections/nexus-new-times 

 

 

Condividi l'articolo:

Potrebbe interessarti anche ...

Il governo Monti dice bugie

Il governo Monti dice bugie, diffondono dati falsi. Sta iniziando la pericolosa deriva di un governo autoritario. di Sergio Di Cori Modigliani Fonte: http://sergiodicorimodiglianji.blogspot.it/2012/04/il-governo-monti-dice-bugie-diffondono.html?m=1     Una giornata all’insegna...

La storia sconosciuta del volo Malaysian MH-17 abbattuto in Ucraina

Dell'aereo di linea della Malaysian Airlines abbattuto in Ucraina l'estatee scorsa abbiamo parlato, dando spazio ad un articolo di Massimo Zucchetti che riportava le...

Paradigma olografico e multidimensioni

          Estratto dall'Appendice III di Pyramidion: "Paradigma olografico e multidimensioni"    di Riccardo Tristano Tuis             Questo breve estratto è parte dell'importante contributo con cui Riccardo Tristano Tuis ha arricchito lo scritto anonimo...

LEA KAPITELI – STARSEED #0

Lea Kapiteli è una Starseed, un essere la cui natura è parte umana e parte aliena. Lei lo ha compreso sin dai suoi primi...

Abbonati a Nexus

Eventi Nexus

Riprogrammazione della mente

0
RIPROGRAMMAZIONE DELLA MENTE Usa il potenziale della mente per trasformare le emozioni negative Seminario teorico e laboratorio esperienziale con il Dott. Tancredi Militano SABATO 11 E DOMENICA...

Eventi Segnalati

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sul mondo Nexus.

Conferma la tua iscrizione tramite la mail che riceverai.

Sostieni Nexus Edizioni

spot_img

YouTube